JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Prova anche i pulsanti e ghiere. Io ho una D3 con 360000 scatti. Funziona tutto alla perfezione tranne la ghiera anteriore dell'impugnatura orizzontale che ogni tanto fa cilecca Quando posso evito di usarla e uso quella dell'impugnatura verticale. Comunque per quel prezzo Io ho pagato 100€ per una D50 perchè ho voluto riacquistare la mia prima fotocamera digitale
Il rischio, sicuramente, c'è ma a quel prezzo si può anche... correre. Poi, come ha già detto Emanuel, l'otturatore è un terno al lotto. Per la sostituzione, intanto, bisognerebbe vedere se si trovano ancora i ricambi per macchine così datate e come prezzo dovremmo essere intorno ai 300,00 euro.
La Nikon D700 è una FF professionale e nel 2012 costava ben 2.300 euro quindi se l'hanno messa in vendita ad appena 150 euro a parte il numero degli scatti qualche problemino forse dovrà pur averlo.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.