RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

aggiornamento pc windows: ram ddr4, che ho, o puntare su ddr5??


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. PC Windows
  6. » aggiornamento pc windows: ram ddr4, che ho, o puntare su ddr5??





avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2024 ore 11:58

Premetto che sono un fotografo per passione e non per lavoro, che uso per la postproduzione quasi esclusivamente Lightroom e che non sono interessato al video. Con l'avvento dell' IA come noto lightroom è in progressivo e costante aggiornamento ed il mio datato processore e credo soprattutto la scheda video, una Nvidia 1050 ti, arrancano parecchio. Dal mio attuale PC posso recuperare senza dubbio il case, gli Hd e le memorie M2, la ventola Noctua per la CPU. Per tanto devo prendere una nuova GPU tipo Asus 4060, un processore, tipo un I7-13700 con MB Asus Proart creator B760 con supporto a Ram DDR4, così da poter utilizzare i 32 gb di Ram che ho, oppure e necessario sostituire anche la Ram con una DDR5 ed a questo punto prendere un Ryzen equivalente ed una MB Proart Creator B650? in buona sostanza vale la pena spendere almeno 300€ in più? Grazie a chi vorrà darmi consigli.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2024 ore 12:29

io ti consiglio di aspettare ancora un pò. non so che processore tu abbia adesso, però aspetta perché durante il primo semestre del prossimo anno(ci siamo quasi) saranno sul mercato nuovi processori sia intel che amd, che si avvarranno di nuove architetture,del tutto stravolte rispetto la 13 e 14 generazione per intel, e l'ultima serie di ryzen. dovrebbero avere un bel gap prestazionale. e di sicuro punterai su ddr5 in quel caso. io ti consiglio di prendere adesso una 4060, che comunque si trova sui 300 euro e ti rimane. ando poi farai il resto dell'upgrade avrai una spesa meno pesante da sopportare.
oppure se non puoi aspettare, prendi una scheda madre ed un processore amd, o in saldo(tipo il ryzen 7 5800x stava sui 135 euro qualche settimana fa,ed una scheda madre am4 che supporti ddr4, spendendo non piú di un centinaio di euro e sei a posto per altri anni con lascheda video sopra menzionata. oppure punta su un usato, ci sono tanti ryzen 5 o 7 venduti addirittura in pc completi a buon prezzo, diciamo rimanendo nei 200 euro.
per adattare il dissipatore noctua metti in ogni caso in conto un kit dai 7 ai 10 euro per adattarlo tra le varie piattaforme.

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2024 ore 12:53

Perseforo, il processore è un I5-6600k, so che sono in arrivo ile nuove serie di processori, ma dovrei attendere almeno un paio di anni prima che i prezzi iniziano a calare, di contro le attuali generazioni e relative MB continueranno a scendere, oggi un Ryzen 7 7700k si porta a casa con 280€. Occorre accontentarsi perché al meglio non c'è mai fine MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2024 ore 14:06

Sono d'accordo sul prendere la generazione precedente, le prestazioni cambiano di poco e si risparmia.
Al momento la soluzione più economica è un AMD 5800x con mb AM4 dove puoi riutilizzare le DDR4
Altrimenti come detto Ryzen 7 7700x + mb AM5 e DDR5
Ma perchè MB Creator ? Hanno 2 ethernet e altro un paio di cose in più ma costano in modo esagerato, a meno che non ti servano prorio quelle 2 cose io prenderei un MB normale.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2024 ore 14:20

Se non ci fosse il problema di win 11 che non supporta il tuo processore, direi cambia solo la gpu.
Ma in ottica futura venderei anche le ddr4 e andrei su ddr5 e piattaforma aggiornabile per il futuro.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2024 ore 14:33

se il processore attuale è un 6600k allora posso aiutarti ancora meglio.
ho posseduto il processore in questione fino a poche settimane fa. in primavera mi è capitata una occasione su un ryzen 5 di quinta generazione,in un bundle usato(pochissimo in realtà). ho tenuto i due sistemi fino a settembre, un pò per mancanza di tempo e rivendere il vecchio,un pò perchè volevo testarlo per bene.
ti assicuro che a parità di scheda video dedicata,non ho avuto una variazione evidente di prestazioni dove la scheda video non fosse necessaria (denoise ai,oppure deep prime o topaz). io uso photoshop, e nelle funzioni da me usate (sempre fatta eccezione per le funzionalità ai) non ho notato gap notevoli benché parliamo anche di un sistema appena formattato contro uno che in tanti anni non ha mai dato problemi.sulle applicazioni video invece il divario è stato notevole, del resto da 4 a 6 core(12 thread) ci sta con le applicazioni video che li sfruttano fino all'osso.
concordo anche sul fatto di non prendere l'ultimo.modello (a patto di pagarlo molto scontato il precedente), ma valuta sempre bene i prezzi.
condivido che il ryzen 7 5800x sia il massimo della convenienza per il prezzo. e poi sfrutteresti le ddr4. magari con quel che risparmi prendi una 4070 anziché una 4060,magari c9n un alimentatore nuovo da 600w.
le.nuove piattaforme sono concepite per sfruttare al meglio anche i nuovi programmi basati su AI, come i nostri amati programmi di fotoritocco avanzati,resistribuendo in maniera mirata i carichi di calcolo, volendo sintetizzare al massimo.
quindi se dovessi spendere dei soldi per una piattaforma nuova,comunque io ci penserei bene.
ma poiché come te, pratico fotografia e fotoritocco solo a livello amatoriale,ho scelto un usato,risparmiando parecchio(al netto ho speso 100-130 euro per il cambio, forse.meno poiché devo vendere alimentatore e case ancora).

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2024 ore 15:48

Il fatto di montare DDR4 o DDR5 e' legato al supporto della scheda madre che si sceglie in base al processore che si vuole utilizzare. Quindi uno prima decide quale processore utilizzare, poi sceglie la scheda madre con il socket (ed il chipset) in grado di supportare quel processore, e poi sceglie la RAM supportata.

Io sono in una situazione simile con il mio Desktop del 2015-2016. Ai tempi avevo scelto il processore top di una o due generazioni prima.

Peccato pero' che oggi non supporti Windows 11.
Se invece di scegliere un processore ottimo sicuramente ma di generazione precedente, avessi comprato l'ultima generazione disponibile, oggi sarebbe stata sicuramente supportato Windows 11.

Questo per dire, che anch'io sto pensando di aggiornare il mio vecchio desktop (ma aspetto il prossimo anno, non ho fretta).
Inoltre io ho imparato a mie spese ad evitare decisioni affrettate, limitandomi al risparmio immediato, ma valuto bene che passi fare e spesso aspetto e prendo qualcosa di ultima generazione.
E soprattutto cambio non per cambiare ma per migliorare e per non dover cambiare dopo pochi anni.

Altro discorso se sono costretto a cambiare perche' quello che ho non funziona piu'.
Allora ovviamente le considerazioni cambiano.

Poi come sempre, non c'e' la scelta giusta, la soluzione giusta. La risposta e' sempre la solita. Dipende. Dipende dalle proprie aspettative, esigenze e necessità.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2024 ore 15:58

Io ero nella tua stessa situazione.
Passato a Rx 5600 XT + Ryzen 5 5600X + disco nvme e tenuta DDR4, va tutto benone.
La ram spero sia 3200, in questo modo sfrutti al massimo il bus.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2024 ore 15:59


Io sono in una situazione simile con il mio Desktop del 2015-2016. Ai tempi avevo scelto il processore top di una o due generazioni prima.

Peccato pero' che oggi non supporti Windows 11.
Se invece di scegliere un processore ottimo sicuramente ma di generazione precedente, avessi comprato l'ultima generazione disponibile, oggi sarebbe stata sicuramente supportato Windows 11.

Questi "cutoff" software però non sono prevedibili... è pericoloso (per il portafogli) fasciarcisi la testa prima di averla rotta. Sorriso ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2024 ore 21:15

Non sono prevedibili, ma spesso la probabilità aumenta, in ogni caso non mi fascio la testa prima di essermela rotta, cerco per quanto possibile di prevenirlo. Pero', ribadisco, io ho semplicemente espresso un parere senza giudicare nessuno. Ciascuno farà cio' che meglio crede. E' anche molto piu' 'pericoloso' per il portafoglio andare sempre al risparmio senza valutare bene cio' che serve in quel momento. Ma ciascuno e' giusto che faccia serenamente le SUE valutazioni non le MIE, ovviamente Cool;-)MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2024 ore 7:34

". ram ddr4, che ho, o puntare su ddr5??"

Se sei un fotoamatore, un secondo più o meno su di una operazione di PP o qualche secondo su trasferimento dati non dovrebbe cambiare nulla: io mi terrei le DDR4.

E poi, la RAM, se la scheda madre te lo permette, la cambi quando vuoi, ci vogliono 5 minuti, si fa da soli in casa, è facilissimo, e la vecchia RAM la rivendi al volo su Subito.it o da chi ti vende la nuova RAM.

Poi decidi tu, ma io farei così.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2024 ore 7:37

@TheBlackbird

Ricordati che per una ottimizzazione di RAM, della quale nuovamente ti ringrazio, io ti devo almeno una pizza!

Se vieni a Lucca per i Comics, fammi un fischio!

Saluti cordiali.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2024 ore 7:47

Non è proprio così Alessandro, puoi cambiare di sicuro quantità ma non passare da ddr4 a ddr5.
In ottica futura, e se uno può, meglio passare a piattaforma nuova con ddr5.
Ma non per prestazioni ma per un futuro aggiornamento.
Poi se mi dici vuoi risparmiare al massimo resta con le ddr4

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2024 ore 7:48

Forse quest'anno saltiamo purtroppo, l'anno scorso c'è mancato poco che finissimo sott'acqua noi figli e macchina alle Padule di Fucecchio verso Stabbia, sotto quel maledetto monsone... Eeeek!!!
Però se vengo a Lucca un MP te lo mando di sicuro! Sorriso

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2024 ore 7:55

"ma non passare da ddr4 a ddr5."

Io ho scritto " se la scheda madre lo permette".

Non si mischia DDR4 e DDR5, ma se il processore è veloce e la scheda madre lo permette, perché non si può passare da DDR4 a DDR5?

Forse si dovrà cambiare qualcosa sull'impostazione del BIOS, come mi fece cambiare TheBlackbird, o altro, non so: se mi dici il perché io ti ringrazio veramente, apprendo qualcosa di nuovo ed utile.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me