| inviato il 24 Ottobre 2024 ore 8:30
Sono trapelate foto e comunicato stampa del nuovo Viltrox AF 135mm f/1.8 LAB, teleobiettivo da ritratto della nuova linea "LAB" di Viltrox che promette il massimo della qualità! Costa 1000 euro e inzialmente sarà disponibile per Sony FE; l'annuncio ufficiale dovrebbe essere ormai questione di pochi giorni. Caratteristiche tecniche : www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=viltrox_af135lab
 Comunicato stampa: Viltrox AF 135 mm F/1.8 LAB FE for Sony – A masterpiece of photography The Viltrox AF 135 mm F/1.8 LAB FE for Sony is the perfect lens for demanding photographers who value the highest quality and precise performance. With its 135 mm fixed focal length and fast F/1.8 aperture, it is particularly suitable for professional portraits and creative photography.This lens combines cutting-edge technology with ease of use for impressive results in any field. 135 mm fixed focal length: Ideal for portraits The 135 mm fixed focal length makes the Viltrox AF 135 mm F/1.8 LAB FE the first choice for breathtaking portraits. With this focal length, you can capture your subjects in perfect focus and with impressive attention to detail, while the background is gently blurred. The result is expressive images that focus on the essentials and convey a professional touch. F/1.8 aperture:Ensures beautiful bokeh and shallow depth of field The large F/1.8 aperture enables fantastic cropping of the subject and a buttery soft bokeh that immerses every background in a gentle blur.This is particularly advantageous when taking portraits, as the shallow depth of field draws the viewer's eye to the essentials.In addition, the fast aperture allows shots to be taken in difficult lighting conditions without any loss of quality. Compatible with full-frame cameras: perfect for professionals This lens was specially developed to meet the requirements of professionals and is compatible with all Sony full-frame cameras. It not only offers outstanding image quality, but also optimally supports the functions of modern full-frame cameras.Whether in studio photography or outdoors – with the Viltrox AF 135 mm F/1.8 LAB FE you are perfectly equipped. Fast, silent VCM autofocus: precise focus for video and photos The built-in VCM autofocus (Voice Coil Motor) ensures a lightning-fast and silent focus that provides precise results for both photo and video recordings.This allows you to concentrate on the essentials while the lens works reliably and quietly in the background.The fast autofocus is ideal for dynamic situations and spontaneous shots. LAB Version – Premium Series: Highest quality for professionals The Viltrox AF 135 mm F/1.8 LAB FE belongs to the LAB version, the premium series from Viltrox, which was developed for the highest demands in photography.Every detail of the lens has been optimized to ensure the best performance and durability.With its high-quality workmanship and first-class optical components, this lens is the ideal choice for professionals who do not want to compromise. USB-C connection for firmware updates: Always up to date To ensure that your lens always offers the best performance, it has a USB-C connection for firmware updates.This keeps you up to date with the latest technology and ensures that your lens keeps pace with the latest developments. With just a few simple steps, you can easily install future improvements and features yourself. Fonte e altre foto: www.sonyalpharumors.com/viltrox-135mm-f-1-8-fe-lens-now-available-for-
 |
| inviato il 24 Ottobre 2024 ore 8:42
Bella bestia! Temo che stia finendo, purtroppo, il periodo dei Viltrox a basso prezzo |
| inviato il 24 Ottobre 2024 ore 8:52
Bello ma con un prezzo così vicino ad un GM usato deve aver qualche carta particolare da mettere in campo altrimenti... |
| inviato il 24 Ottobre 2024 ore 8:52
Beh date le caratteristiche e se è valido davvero, non credo che si possa pretendere che lo mettano a 500euro |
| inviato il 24 Ottobre 2024 ore 9:23
Ormai i mille euro sembrano bruscolini. |
| inviato il 24 Ottobre 2024 ore 9:24
Ho il Sigma Art del quale sono pienamente soddisfatto se non per l'aggancio del paraluce; Direi che Viltrox rimanendo con prezzi validi e offrendo una buona qualità può essere una valida alternativa, tirando su i prezzi dovrà offrire un surplus per convincere l'acquirente a non optare per i marchi consolidati. “ Ormai i mille euro sembrano bruscolini. „ questo si che è un problema, svalutare anche il denaro. Lo facciomo sempre più spesso. |
| inviato il 24 Ottobre 2024 ore 9:56
L'ennesima conferma, semmai ce ne fosse bisogno, di quel che affermo sempre: oggi gli obiettivi di qualità li possono fare tutti visto che gli ultimi brevetti in essere sono scaduti oltre quarant'anni fa. La qual cosa conferma bene un'altra mia teoria: il prezzo di questi obiettivi, in modo particolare degli originali, è pompato ad arte... e lo è talmente tanto che pure Viltrox si permette il lusso di chiedere 1000 € per un obiettivo che avrà prestazioni comunque allineate a quelle della concorrenza ma non certo superiori. |
| inviato il 24 Ottobre 2024 ore 10:24
Un 135 f 1.8 non serve a nulla, fa parte della serie "esercizi di stile". Se la gente è disposta a spendere un mucchio di soldi per questo tipo di obiettivi allora le aziende fanno bene a produrle e Viltrox a chiedere 1000 euro |
| inviato il 24 Ottobre 2024 ore 10:31
“ Un 135 f 1.8 non serve a nulla, fa parte della serie "esercizi di stile". „ Come un 135mm f1.8 non serve a nulla? |
| inviato il 24 Ottobre 2024 ore 10:36
Serve a fare tanto sphocatone |
| inviato il 24 Ottobre 2024 ore 10:40
Allora se esce sony, fuji e nikon z, potrebbe sopratutto per questi ultimi due brand essere una buona scelta. In casa nikon il 135 sta a 3000 euro, fuji non ne ha uno però diventa un 200mm avesse una buona messa a fuoco e funzionasse con moltiplicatore potrebbe essere interessate. In casa sony tra usati, terze parti, prime versioni si trova il sigma a 1200 nuovo deve essere tanto migliore. Speriamo che non faccia la fine delle classiche aziende cinesi stile xiaomi, huawei ecc.. che l'anno prima facevano telefoni top di gamma a 500 euro e due anni dopo top di gamma a 1200 euro, perché senno si rischia che le prossime ottiche costano come le originali. |
| inviato il 24 Ottobre 2024 ore 10:53
bene che ci sia! poi i 1000 di oggi saranno gli 800 tra qualche mese e magari 600 nell'usato. |
| inviato il 24 Ottobre 2024 ore 11:01
"....oggi gli obiettivi di qualità li possono fare tutti visto che gli ultimi brevetti in essere sono scaduti oltre quarant'anni fa." Occhio che quelle ottiche lì non usano brevetti scaduti da oltre quarant'anni, anche perché, se così fosse, sarebbero degli emeriti cessi, in quaranta anni l'ottica, come il resto del mondo, ha fatto notevoli progressi. Usano schemi del tutto diversi e nuovi, con vetri nuovi, lenti con profili nuovi, trattamenti anti riflessi nuovi, etc. Il mondo va avanti ed oggi l'ottica civile, che tutto sommato, anche la migliore, è roba vile rispetto al militare e spazio, non ha più segreti, ed infatti i produttori di ottiche civili sono proliferati come conigli a giro per il mondo, e lavorano, praticamente tutti, bene. E poi, se vuoi fare le cose per bene, la roba la devi fare in un certo modo, i miracoli non li fa nessuno, la Case serie non rubano, e dunque anche per quei produttori lì, un tempo di Serie B, o C, se si mettono a fare la roba buona, la debbono far pagare come gli altri. Leica lavora bene, chi compra Leica compra del valore, ed un tempo, a pellicola, come qualità d'immagine non aveva rivali, ed allora i suoi prezzi esorbitanti potevano anche essere giustificati, ma oggi il mondo è cambiato, gli altri, i rivali, sono andati avanti, avevano margini di miglioramento, mentre Leica di margini di miglioramento ne aveva poco o nulla, lavorava già bene, col risultato che oggi la QI di Leica è alla pari degli altri, se non peggio, ed i suoi prezzi, a mio avviso personalissimo, sono oggi molto esagerati. Ben vengano costruttori nuovi, fa bene al mercato. |
| inviato il 24 Ottobre 2024 ore 11:08
Vabbè ma vogliamo parlare dell' autofocus del Sony? Non so di questo Voltron ma quello del Sony è bomba. È lo stesso del 400 se non ricordo male... |
| inviato il 24 Ottobre 2024 ore 11:18
Finora non mi sembra che viltrox abbia fatto obiettivi meno che ottimi, a differenza anche di marchi blasonati che talvolta hanno prodotto emerite porcherie. Chiediamoci quanto costa un canon o un nikon simile e ci accorgeremo che in effetti il prezzo di questo viltrox è eccezionale. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |