RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Vorrei passare per praticità da una reflex ad una mirrorless...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Vorrei passare per praticità da una reflex ad una mirrorless...





avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2024 ore 19:00

Buonasera a tutti
Come da titolo, per uso amatoriale come foto in vacanza e qualche street mi sono stufato di portarmi dietro la 4000D con il sigma 18-250, anche se non pesantissimi ma comunque ingombranti e poco pratici (lo scopo principale è la vacanza, non la fotografia perchè mi identifichiate meglio).
scatto 3-400 foto all'anno, per cui non vorrei acquistare niente di sofisticato e non necessariamente recentissimo; mi rivolgerò verso un buon usato anche se comunque i prezzi che chiedono non sono così a buon mercato; mi sono imposto un limite di budget che non superi i 500€, meglio meno che di più, mi accontento di obiettivo kit anche se mi piacerebbe un tuttofare sicuramente non spinto come quello che ho adesso perchè vedo che non scatto quasi mai con le focali più lunghe.
Quello che non mi piace dell'attuale setup è che le foto risultano poco brillanti ed i colori poco vivaci, a meno che vi siano condizioni di tempo ideali.
Quello che vorrei sicuramente è il mirino.
Avevo addocchiato la M50 per stare in casa Canon e rientrare nel budget, ma mi piacerebbe molto una Fuji: però usate superano anche di molto il budget.. mi intrigherebbe anche la Olympus OMD EM10 visto che 30 anni fa ne avevo una analogica.
Attendo un vostro consiglio, spero di avervi detto tutto quello che serve senza risultare logorroico; grazie a chi leggerà.

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2024 ore 19:05

Penso che cambierebbe molto poco, circa un paio di cm di spessore e una diminuzione di lunghezza/peso dell'obiettivo data dalla minor escursione focale, un vantaggio di dimensioni, elativo, potresti averlo con il passaggio al m4:3 (Olympus)

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2024 ore 19:15

Se prendi una compatta da 1 pollice-m4/3 da mettere in tasca ha un senso, ma se devi comunque usare una borsettina/zainetto non ti cambia poco o niente,forse 3 etti nel peso.

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2024 ore 19:27

Indicatemi pure i modelli di compatte che secondo voi fanno foto di buon livello.

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2024 ore 19:28

Da come ti esprimi non sei un neofita, dovresti pertanto sapere che la qualità costa pertanto penso che dovresti rivedere il tuo budget di spesa

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2024 ore 19:51

Se intendi sempre accoppiare la macchina con uno zoom più o meno tuttofare l'ingombro non cambierà di molto e nemmeno il peso.
Per quello devi ridurre in modo drastico passando a qualcosa di talmente compatto da stare in una borsettina da cintura (esempio che potrebbe stare nel budget una fuji XF10 usata), o poco più (esempio una piccola micro 4/3 tipo GX9 o vecchia pen con uno zoom collassabile).

Non sono sicuro che cambierà molto dal punto di vista della qualità che non ti soddisfa, quello dovresti magari indagare meglio e capire da dove si origina l'insoddisfazione. Forse un problema di obiettivo più che di corpo macchina ? Forse solubile facendo post (o pre-) produzione in maniera diversa ?

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2024 ore 20:08

Panasonic GX80 e obiettivo kit 12-32.
Ovviamente le focali coperte sono quelle standard (con il plus dei 24mm equivalenti), ma anche altri eventuali obiettivi (fissi o zoom) possono essere compatti e leggeri (ad esempio l'ottimo Panasonic 20 f/1.7).
Ridurre pesi e ingombri significa accettare dei compromessi... ;-)

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2024 ore 20:13

Se non gia' visto.
Vi possono essere spunti utili.
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4904160

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2024 ore 20:26

Come compatta potresti guardare la Panasonic lx100 e lx100 II con sensore micro 4/3 o la Sony rx100 nelle sue varie versioni con sensore da 1 pollice, la prima è più grande ma comunque abbastanza piccola, la seconda è più piccola ma ha anche un sensore più piccolo (quindi per foto di sera o comunque con poca luce avrebbe più difficoltà). Se hai intenzione di usare esclusivamente lo zoom classico (da grandangolo a medio-tele) e non ti interessa la possibilità di usare altri obiettivi prendere una compatta di buon livello penso sia un'ottima scelta (se invece vuoi avere la possibilità di usare anche altre lenti ovviamente no o quantomeno non come unica macchina).

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2024 ore 20:55

@Maurizio_53 ti ringrazio, ho letto mezzo forum per trovare qualche info utile per me...e poi mi piace rimanere informato; avrò già fatto 5 o 6 corsi online ma poi scatto sempre in automatico o con programma predefinito Sorriso
Da quanto mi avete detto su peso ed ingombri: un' alternativa alla mirrorless potrebbe essere quella di tenermi la 4000D e prendere un obiettivo compatto adatto all' uso che ne devo fare ? Tipo un 15/18 - 45/55, ce ne sono diversi...e tenere il 18-250 per altri usi: mi piacerebbe anche fare macrofotografia, anche se non e' il massimo ma comunque ha questa funzione.

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2024 ore 21:04

Alla 4000d attaccaci un efs 24mm pancake (+o- 38mm eq.) e hai "compattato" la macchina.

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2024 ore 21:37

Belle le panasonic, anche le compatte, che tutto sommato potrebbero anche bastarmi come focale
Se non gia' visto
Vi possono essere spunti utili

Non lo avevo letto, l' opzione migliore che ne esce e' la M50 prima versione
Alla 4000d attaccaci un efs 24mm pancake (+o- 38mm eq.) e hai "compattato" la macchina

Anche questa è una buona opzione, anche se preferirei un obiettivo con un minimo di escursione.
Avrò un po' da studiare, ma voi continuate pure a proporre.

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2024 ore 19:48

Sto valutando, come alternativa ad una nuova compatta o mirrorless di dimensioni contenute, l'acquisto di uno zoom standard di dimensioni e peso contenuti (ed anche di costo) tenendo il corpo EOS 4000D, così da viaggiare più leggero e relativamente meno ingombrante..
Avrei selezionato :
Canon EF-S 18-55mm f/4-5.6 IS STM
Sigma 18-50mm f/2.8-4.5 DC OS HSM
Tamron 17-50mm f/2.8 XR Di II LD IF
cosa ne pensate ? sono consapevole che in termini qualitativi il canon sia il meno performante, però dalla sua ci sono le altre tre caratteristiche che cerco...
in poche parole, il 18-55 kit fa tanto schifo ?

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2024 ore 20:01

Schifo o meno in termini assoluti non saprei, ma così..."a spanne" con un classico zoom kit penso che sarai su un livello di qualità generale similare a quel 18-250 che hai già. Confrontabile. Poi meglio o peggio soprattutto su quel tipo di lenti può andare un po' a fortuna

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2024 ore 20:05

No non fa schifo in confronto agli altri a pari diaframmi .
Posso dirti che il Tamron e' un pelo meglio otticamente anche a pari diaframmi perche' li ho entrambi, ma non e' IS ed e' rumoroso se fai video, pesa di piu'
Quel sigma non e' molto performante meglio la versione tutta F2.8.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me