JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Questa combinazione low budget mi ha sempre affascinato , per capacità operativa e snellezza del file , considerando che la lente sfrutta il motorino autofocus del corpo , direi che potrebbe essere potenzialmente veloce la maf .. qualcuno ha esperienze personali in merito a questa accoppiata ?
Non ho esperienze personali ma direi che dipende dal tipo di fotografia intendi farci. Se si tratta di ritratti o fotografia "lenta" ha ancora molto da dire (https://flickr.com/photos/jochenabitz/4502322072, www.flickr.com/photos/orero/8001624894/ ). Per altri generi lascerei perdere.
user213929
inviato il 21 Ottobre 2024 ore 15:33
Ritratti , si anche ritratti in movimento , cavolo su 51 punti almeno quello centrale dovrebbe essere perfetto
L'AF della D3 non credo abbia problemi ma l'ottica è stata progettata in una epoca in cui la precisione dell'AF era molto meno esigente di quella attuale.
user213929
inviato il 21 Ottobre 2024 ore 15:35
La foto è eccezionale , il bianco e nero è stupendo di questa combo
user213929
inviato il 21 Ottobre 2024 ore 15:37
Photodrama alcuni dicono che l'af del D 1.4 sia meglio del G 1.4 su corpi come d3 etc , perché il motorino del G si impalla spesso
l'85 afd 1,4 è un'ottica stratosferica e su D3 rende benissimo ma c'è chi l'ha usata con piena soddisfazione anche su D800/D810
Rispetto alle versioni G e Z ovviamente è meno contrastata e nitida, ma ha un boken ancora oggi inarrivabile tanto che mantiene ancora benissimo il prezzo dell'usato.
L'AF della D3 è molto preciso e veloce, molto più performante di quello che ad oggi si possa pensare, ovviamente non essendo AFS servono più accortezze
“ Più che altro non avendo un suo motorino non ha bisogno di regolazione fine in macchina o sbaglio? Mentre il G quasi tutti lo tarano „
La regolazione fine af non fa differenza se l'ottica è G o af-d, dove serve e se la fai funziona attivamente anche sul tuo 85,
Sul fatto del corpo D3 io la presi nuova 15 anni fa e anche se poi ci ho aggiunto D810 e corpo Z la vecchia non si vende, l'ho usata per tanti anni e non sbaglia uno scatto manco morta,
ha senso D3 nel 2024? Certo che si, 12 Mpx sono pochi? Per certe foto certo che no.
P.s.
Non ho mai avuto 85 af-d però con altri non motorizzati su D3 tipo 28/2.8 - 35/2 - micro 200/4 - 180/2.8 non ho mai dovuto fare tarature.
user213929
inviato il 21 Ottobre 2024 ore 20:36
Saro , sicuramente il Made japan è tanta affidabilità
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.