RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passaggio da reflex aps-c, a... cosa? (foto sportive in palestra, ma non solo)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Passaggio da reflex aps-c, a... cosa? (foto sportive in palestra, ma non solo)





avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2024 ore 20:29

Ciao a tutti,

con la mia Canon 80D fotografo un po' di tutto, e più o meno le foto le porto a casa.
Ultimamente mi capita di scattare spesso alle partite di volley, prevalentemente con un Canon 18-13 EFS IIS, e qui le cose si complicano: luce scarsa e di qualità pessima (sfarfallio e temperatura che cambiano a intermittenza), soggetti in movimento veloce ecc ecc.
La mia attrezzatura gestisce a fatica la situazione: per avere tempi veloci (320 per essere sicuro di non avere mossi) devo alzare gli ISO (6400) e il rumore poi la fa da padrone, specie quando poi devo croppare. La raffica poi spesso perde lo scatto migliore.
Così stavo pensando che potrebbe essere la scusa per fare un aggiornamento, ma di che tipo?

Passo ad una FF? magari una 5D usata. Poi dovrei metterci l'obiettivo.
Magari passo direttamente ad una FF mirroless, che hanno delle raffiche da paura? tipo una RP o una R8. Anche qui poi ci dovrei mettere un obiettivo.
Oppure mi tengo aps-c e cambio obiettivo a favore di uno più luminoso?

Il discorso delle foto in palestra è relativo, non determinante, ma potrebbe essere l'occasione per "migliorare" in generale la mia "experience" di fotografo dilettante.

Considerazioni/consigli in merito?

Grazie in anticipo.

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2024 ore 20:56

Penso che la discriminante sia il budget che ti chiedo di dichiarare.

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2024 ore 0:14

Diciamo che, puntando in ogni caso sull'usato, vorrei stare intorno ai 1.500 euro, nell'ipotesi più costosa.

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2024 ore 2:02

Software caxxuto per la riduzione del rumore (DXO o Topaz) ce l'hai? Se non ce l'hai la priorità è quella: anche con una FF sopra i 2000 ISO il rumore si fa sentire.

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2024 ore 7:47

Potrebbe essere un'opzione.
Proverò il trial di entrambi.
Io adesso uso ACDSee photo studio che per le mie esigenze (catalogazione e post produzione basica) va bene, ma che in effetti come noise reduction non fa più di tanto.
Domanda, i sw di cui sopra lavorano (bene) anche con ijpg? Per gli eventi sportivi non utilizzo RAW per questioni di ingombro, facendo 300-400 scatti per volta.

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2024 ore 8:06

A me è successo di fotografare il basket nei palazzetti e immagino che la situazione sia più o meno equivalente...
I migliori risultati (*) li ho ottenuti con una 6D unita ad un Canon EF 70-210 f/4... usato tutto aperto a 3200 Iso avevo tempi intorno a 1/400 sec. e foto pulite dato che a quella macchina 3200 Iso le fanno un baffo... MrGreen
Il mio consiglio è di comprare un obiettivo più luminoso di quello che hai...
Che focali usi di solito? (basta andare a controllare le foto)
Perchè se rimani piuttosto distante potrebbe esserti utile un Sigma 50-150 f/2.8 che si trova a cifre piuttosto modeste (intorno ai 250-300€)... rispetto all'obiettivo che hai guadagneresti due stop di luce alle focali lunghe... e due stop significa usare 1600 iso invece di 6400...

Se invece sei vicino cerca qualcosa delle focali più adatte ma che sia f/2.8...
Uno zoom 3.5-5.6 come il tuo non è l'ideale...
(Hai scritto 18-13 ma mi sa che ti è rimasto un 5 nella tastiera... è il 18-135, giusto?)

(*) Ovviamente parlo della attrezzatura che ho disponibile... avevo con me anche una APS-C ma il rumore a 3200 Iso era piuttosto invadente

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2024 ore 8:13

Dxo la vota molto bene ... Con i RAW ... Come tutti i sw di noise reduction.

Con I jpeg non puoi usare gli algoritmi più avanzati, ma solo quello base che è ben meno efficacie.

Scatta RAW ...

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2024 ore 11:01

Prendi anche un obiettivo più luminoso e più prestante in generale

avatarsupporter
inviato il 21 Ottobre 2024 ore 11:09

Scatta in RAW e scarica la demo 30 GG di Pure RAW ... Poi decidi se serve upgrade
Secondo me si, ma la prova la farei

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2024 ore 11:23

Domanda, i sw di cui sopra lavorano (bene) anche con ijpg? Per gli eventi sportivi non utilizzo RAW per questioni di ingombro, facendo 300-400 scatti per volta.


Lavorano anche con i jpg o qualsiasi altro formato, ma con i RAW lavorano molto meglio. Scaricati le demo, fai qualche prova scattando RAW+jpg e ti renderai conto da solo. In condizioni davvero critiche di ISO molto alti con i RAW si ottengono dei risultati veramente ottimi sia con DXO che con Topaz.

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2024 ore 11:55

il 18-135 è un obiettivo buio, decisamente poco adatto per la fotografia sportiva indoor, che peraltro è uno degli ambiti più dispendiosi in cui cimentarsi
i suggerimenti che ti hanno dato sono buoni, sia per quel che riguarda il software di denoise sia per quel che riguarda gli obiettivi più luminosi ,però sai, con 1500 euro potresti trovare una 1dx e un 70-200 f/2.8 e insomma, che te lo dico a fare...

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2024 ore 14:05

Sì, intendevo dire 18-135

Uno scatto tipo è:
Priorità ai tempi: 1/320-1/400 e focale 110 mm
e così siamo a F5.6 ISO 6400

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2024 ore 14:16

Sintetizzando le opzioni:
Low cost - Cambio obiettivo per un 2.8 (es. Sigma 50-150?)
Medium cost - passo a una FF con relativo obiettivo (una 6D?).
Opzione trasversale: sw di noise reduction caxxuto

La seconda opzione è la più completa ma costosa. La prima è economica, ma se non fosse soddisfacente avrei fatto un investimento a vuoto. Mah...

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2024 ore 14:28

irl rumore poi la fa da padrone, specie quando poi devo croppare. La raffica poi spesso perde lo scatto migliore.
Così stavo pensando che potrebbe essere la scusa per fare un aggiornamento, ma di che tipo?

Passo ad una FF? magari una 5D usata

Se con una aps-c devi ritagliare con una FF devi ritagliare il doppio. Non hai mai pensato che forse il 18-135mm è corto?

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2024 ore 14:45

Uno scatto tipo è:
Priorità ai tempi: 1/320-1/400 e focale 110 mm
e così siamo a F5.6 ISO 6400

Ecco... proprio quello che intendevo io... già passando da f/5.6 a f/4 potresti usare una sensibiltà più bassa di uno stop (3200 Iso)... se a questo ci aggiungi lo scatto in RAW (non devi mica sviluppare tutte e 300 le foto, no? Fai una cernita con la preview) e la riduzione di rumore "fatta bene" potresti già vedere dei miglioramenti...
A parte i software dedicati e a pagamento, io mi trovo molto bene con RawTherapee (anche per la riduzione del rumore) che è gratuito...
Con il Sigma 50-150 menzionato prima e una post produzione (anche ridotta) secondo me risolvi...

Risolvi anche con una Full Frame ma dovresti comunque metterci un obiettivo adeguato... e le cifre sono diverse...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me