RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Hellp: consiglio software per creazione libro fotografico o slideshow.


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Hellp: consiglio software per creazione libro fotografico o slideshow.





avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2024 ore 23:52

Buonasera a tutti,
cerco un vostro suggerimento per la realizazione di un progetto che ho in mente.

Vorrei realizzare una sorta di libro, o album fotografico, in cui per ogni pagina oltre ad una foto voglio inserire una piccola storia: la foto dovrà ritrarre dei soggetti e la storia riguarda loro e la loro casa.

La finalità di questo progetto è scrivere la storia di tutte le persone del mio paese (piccola cittadina abruzese), molte, che perderanno le loro case perchè verranno abbattute per dar corso al raddoppio della linea ferroviaria Pescara-Roma (80 abitazioni e due fabbriche saranno sacrificate per 13 km di ferrovia): un progetto folle, perchè si è scelto di realizzare il raddoppio della linea facendola passare letteralmente sulle nostre case quando è pronta una variante da anni che le salverebe tutte.

L'assurdità di tutto questo è che non ha nessuna risonanza mediatica se non all'interno dei luoghi interessati, quindi penso di coinvolgere alcuni miei concittadini conoscenti in questo progetto per documentare e poi pubblicare le tante storie di persone e famiglie che a breve si troveranno le ruspe fuori casa e vorrei farlo ritraendoli all'interno o nei pressi delle loro abitazioni sulle quali hanno affisso degli striscioni di protesta con una croce con la scritta in ross "Questa casa sarà abbattuta"

Non mi illudo che questa iniziativa possa sovvertire le sorti di questa situazione ma, oltre a provarci, vorrei che la voce uscisse fuori dai nostri confini e si capisse quanto è inutile questo sacrificio quando è pronta una variante al progetto che salverebbe capre e cavoli.

Parliamo di questo:

www.thestrangeinthewoods.it/sacrificio_valpescara/?fbclid=IwY2xjawF_sy

www.facebook.com/francesco.papa.7503/videos/1273843807266153?idorvanit

Tornado alla mia richiesta: potete consigliarmi qualche strumento, possibilmente gratuito/open source che potrei utilizzare per realizzare un fotolibro, o slideshow, da pubblicare sui social con cui documentare questo dramma?

Grazie.


avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2024 ore 0:51

Non è gratuito, ma mi pare che Affinity Publisher della Serif - che per quello che offre costa poco (al momento credo 79 Euro) - permetta certamente di creare un fotolibro, ma anche post adatti alla successiva pubblicazione sui social. Almeno la versione 1, che possiedo, lo fa; probabilmente nell'attuale seconda generazione dell'applicazione le funzioni in tal senso sono state incrementate.

Leggo che c'è una prova gratuita di sei mesi, non so se e con quali limitazioni.

Altrimenti, per singole slide, magari animate per attrarre l'attenzione - cum grano salis - c'è Promeo 365 della Cyberlink che permette tali funzioni anche nella versione gratuita (con limitazioni nel numero di modelli), esportando poi in immagini o brevi video. Credo che sia un po' come Canva, che conosco poco, o Adobe Express.

In bocca alla Lupa, come diciamo noi, per il tuo progetto e per l'opposizione al progetto di abbattimento delle vostre case.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2024 ore 7:07

Buongiorno Andrea,
grazie per i consigli, che valuterò attentamente: Ho una licenza di Affinity Photo prima versione, devo verificare cosa ho disponibile.

Per il resto, crepi la lupa!

La mia casa non è a rischio al momento ma il paese ne uscirà devastato e tagliato in due quindi il problema sarà per tutti.

Buon weekend.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2024 ore 10:19

Per quanto riguarda la realizzazione di grafica per i social, il sito Canva mi sembra l'ideale. L'account basic è gratuito.

Per una pubblicazione ti consiglio il sito Blurb. Nasce come stampa di fotolibri ma ha anche altri tipi di prodotti. Ad esempio per un'operazione come la tua potrebbe essere adatta quella che loro chiamano "rivista".
Da loro sito scarichi un software gratuito che serve per realizzare l'impaginazione di testo e immagini già nei formati adatti alla stampa con loro.


avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2024 ore 10:38

Se usi apple prova con page, hai dei libri già preimpostati, personalmente non l'ho mai usato perchè uso Album Express a pagamento della SPC...

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2024 ore 10:57

se possiedi la Adobe Creative Suite per Photoshop ti suggerisco si provare InDesign...

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2024 ore 13:21

Grazie a tutti per i consigli che valuterò uno ad uno: mi occorre qualcosa di rapido ed efficace perché di tempo ce n'è poco a disposizione ed io ne ho ancora meno.

Vorrei creare qualcosa d'impatto per risvegliare le coscienze, almeno quelle addormentate: il problema è che io non ho esperienza su questo genere di iniziative. Ho condiviso stamattina questa mia volontà con un concittadino "bravissimo fotoamatore" ed anche lui ha avuto la medesima idea, anzi sta già raccogliendo materiale fotografico e sta facendo un ottimo lavoro, il problema che vedo io e che sta lavorando troppo di fino con messaggi impliciti da cogliere ma che temo resteranno inascoltati da quanti non vogliono ancora aprire gli occhi, quindi, al costo di perdere un po' del senso artistico del lavoro, secondo me è più efficace in questa fase restare un po' più in superficie e colpire con un "pugno allo stomaco".

Spero di trovare il supporto di qualcuno dei miei concittadini che mi accompagni in questa iniziativa.

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2024 ore 13:38

Bella iniziativa, complimenti. Ma sinceramente prima di pensare alla realizzazione penserei a come diffonderlo, perché pubblicarlo sui social è come gettare una goccia nell'Oceano Pacifico.
A meno che non vuoi fare una documentazione su come era il paese prima della ferrovia e allora ci fai un libro (soluzione estremamente costosa però)
Di software ce ne sono un'infinità. Affinity Publisher è un buon prodotto per quello che costa. Un'alternativa totalmente gratuita è Scribus.
Per uno slideshow farei un filmato usando Da Vinci Resolve che nella versione base, perfettamente adatta a questo scopo è gratuito.

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2024 ore 14:19

Io utilizzo CEWE, semplice e funzionante anche su Linux

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2024 ore 15:44

Io utilizzo CEWE, semplice e funzionante anche su Linux

Grazie per il consiglio: Cewe non è pensato per l'ordinazione di prodotti che andranno poi stampati sull'omonimo sito? Perchè nel mio caso il progetto è destinato ad essere fruito digitalmente, almeno in questa fase.


avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2024 ore 15:46

Bella iniziativa, complimenti. Ma sinceramente prima di pensare alla realizzazione penserei a come diffonderlo, perché pubblicarlo sui social è come gettare una goccia nell'Oceano Pacifico.
A meno che non vuoi fare una documentazione su come era il paese prima della ferrovia e allora ci fai un libro (soluzione estremamente costosa però)
Di software ce ne sono un'infinità. Affinity Publisher è un buon prodotto per quello che costa. Un'alternativa totalmente gratuita è Scribus.
Per uno slideshow farei un filmato usando Da Vinci Resolve che nella versione base, perfettamente adatta a questo scopo è gratuito.


Certo, questo è un aspetto di cui tener conto: grazie e grazie anche per i consigli. Do' un'occhiata a Scribus.

avatarsupporter
inviato il 19 Ottobre 2024 ore 17:12

Ciao, utilizzo da un po' di anni Ifolor e ne sono soddisfatta.
Puoi acquistare anche il link per il formato digitale per pochi € in più da distribuire a chi vuoi.

Elisabetta

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2024 ore 17:14

con Photocity .(sicuro) ..credo anche DigitalPix ti permette di creare fotolibri inserendo le propie foto.
Se hai un Mac puoi usare ....Usando FOTO.... iphoto nei vecchi mac e da li ti crei i fotolibri .

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2024 ore 15:09

Se non hai esperienza di grafica e impaginazione è meglio uno strumento come Canva, che come prima iscrizione ha 30 giorni di prova. Se cerchi "report" ci sono template multipagina che potresti adattare bene, sia la copertina che l'interno con foto e testi.

Gli impaginatori online di fotolibri sono più specializzati per foto che per i testi.

Affinity Designer e Adobe Indesign sono piuttosto complessi per un progettino spot, se non li hai mai usati.


avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2024 ore 17:00

Ciao Homeworker, sicuramente intendevi Affinity Publisher, Designer è l'equivalente di Adobe Illustrator, credo.

Per il resto sono d'accordo, per questo avevo proposto Promeo della Cyberlink, che anche nella versione gratuita permette qualche modello interessante (a patto di non abusare di cornicette ed effetti speciali). Non conosco bene però Canva, quindi magari sarà una scelta migliore.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me