RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La fotografia è ancora un hobby un costoso?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » La fotografia è ancora un hobby un costoso?





avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2024 ore 16:56

Leggo spesso che la fotografia è un hobby costoso, premetto che lo é se si insegue l'ultimo ritrovato tecnologico, da circa un mese mi sono messo alla ricerca di una d810, fotocamera che mi é sempre piaciuta ma per un motivo o per l'altro non ho mai comprato, bene,ne trovo una full set scatola, manualistica, cd, cavi con soli 11.000 scatti corredata del 50mm 1.8g per 360 franchi svizzeri, la compro inizio ad usarla e mi accorgo che mi piace molto, avevo già un mini corredo m4/3 e vedendo i file della d810 decido di venderlo per farmi un mini corredo nikon, quindi trovo un 85G 1.8 per 60 franchi lo compro, mi manca un grandangolo cerco e trovo un fantastico tamron vc in ottime condizioni per 220 franchi spedito, avrei completato qui il mini corredo, ma oggi mi capita un 70-200 vrii, per soli 360 franchi, parto subito e lo ritiro, faccio qualche scatto e wow che obiettivo.
In pratica tutto il corredo da 15 a 200 f2.8 più due fissi luminosi mi è venuto a costare 1000 franchi precisi, circa 1050€ molto meno dello smartphone che uso iPhone 15 pro max 512gb.
Secondo voi lo fotografia è ancora un hobby costoso?

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2024 ore 17:09

Dipende dalle esigenze del fotografo. Per un fotoamatore che non si cimenta in generi particolarmente esigenti in termini di attrezzatura, BIF per esempio, ci sono strumenti ampiamente sovrabbondanti sul mercato dell'usato che possono essere acquistati con poca spesa come hai fatto tu. Quindi diciamo che la fotografia non è un hobby troppo dispendioso se si pratica in modo generico. Logicamente il mondo reflex offre forse il miglior rapporto prezzo/prestazioni dal momento che il mercato si è rivolto alle mirrorless, ciò non significa che le reflex non facciano più splendide fotografie anzi, la D810 è una delle fotocamere che ha la miglior qualità immagine ancora oggi.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2024 ore 17:18

Se si parla di fotografia diglitale la risposta è no, non lo è.
Si trova in commercio ottima attrezzatura usata a prezzi ridicoli, specialmente per quanto riguarda le reflex che ormai non vuol più nessuno.
Può essere costoso stampare, quello si, ma dipende da formato e tipo di carta.

Se invece si vuole inseguire l'ultimo ritrovato tecnologico, allora si, è un hobby non costoso, costosissimo.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2024 ore 17:19

Ho avuto un po'di mirrorless, le più recenti Panasonic gh5s, olympus omd em5 mkiii, Pen F, Fujifilm xh1, più datate Sony a7, Leica T, posso dire senza esagerare che tutte quelle menzionate per qualità immagine sono molto distanti e soprattutto l'af è altrettanto imparagonabile. Non ero così felice dai tempi della prima reflex la Pentax k5.
Se è vero che in fotografia conta quello che si vede, con la D810 oggi si può fare quasi tutto con la massima qualità ad un prezzo basso.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2024 ore 17:28

Alla luce di quello che hai scritto in questo thread e delle foto che hai sul profilo, credo che tu confonda la fotografia con la tecnofilia.
Probabilmente non passerà molto prima che avrai una nuova, famigerata, scimmia.
Collezionare roba è dispendioso.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2024 ore 17:32

In realtà ho avuto pezzi da collezione tipo i due summilux r 35 e 80 1.4 la collezione partiva dal 19mm fino al 560mm, varie Alpa con vari Kern switar macro e il rarissimo 100mm f2 apochromat kinoptic, varie Nikon ecc. le digitali le uso

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2024 ore 17:39

Scusa Vincenzo...ma se hai tutta questa roba per fare foto generiche, capisci che la tua "passione" è orientata verso l'attrezzatura fotografica, più che verso la fotografia.
Per fare le foto che fai ti basterebbe una semplice compatta, tutto quello che hai serve solo a soddisfare sfizi tecnologici che non sono per niente necessari all'atto fotografico.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2024 ore 17:47

Rombro da cosa deduci quello che asserisci, veramente pensi che ho scattato solo 20 foto? Ti confesso che sono tutte foto per testare gli obiettivi, oggi appena ho preso il 70-200 ho fatto qualche scatto di prova e li ho caricati qui, alcune sono anche carine, qualcun'altra con iPhone. Ma ho hard disk pieni ci sono alcune mie foto su CD di artisti e su qualche giornale, ma non perché vivo di fotografia ma perché mi sono trovato nel posto giusto nel momento giusto.Spero di aver chiarito che stai giudicando senza conoscere

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2024 ore 17:55

I "test" sono un passaggio imprescindibile per i tecnofili, appunto.
Ed anche considerato che fai foto più "mirate", credi che queste giustifichino tutta l'attrezzatura che hai?
Rispondi sinceramente :)

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2024 ore 18:02

Bè non è che ho chissà quale attrezzatura come ho scritto ho speso 1000€, oggi con 1000€ non compri neanche il body di un aps-c, penso di aver speso benissimo i miei soldi e quando ho voglia e tempo posso scattare a quasi tutto con la massima qualità.
Tu invece pensi che ti telefonerà la magnum in settimana?

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2024 ore 18:12

Non metterla sul personale, non è il caso :)
Guarda che non c'è niente di male se comprare attrezzatura e testarla ti piace.
Chiariamo solo che non è per nulla necessario cambiare, provare o accumulare tutte le marche per fare fotografia.
Lo dico solo perché spesso, soprattutto sul forum, sembrano cose strettamente collegate.
Ed è anche tipico di molti fotoamatori della domenica.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2024 ore 18:20

Quello che hai speso è un'inezia rispetto ai prezzi del nuovo degli "ultimi modelli".
(e secondo me hai speso bene, che sia per fdare foto o per collezione o per sfizio, non importa)
Solo che quei prezzi in Italia non ci sono: secondo me qui avresti speso almeno il doppio.

Io pure compro tutto usato e solo quando trovo prezzi che mi vanno bene, ma i prezzi che trovo io non sono quelli che hai trovato tu.


avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2024 ore 18:24

Rombro tu stai giudicando, mica io, e se ti rileggi mi stai dando del collezionista, in parte lo sono ma di orologi, del fotoamatore della domenica ecc ecc, io non giudico nessuno, un'idea però di te la ho, idea che si riassume nel giudicare senza conoscere.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2024 ore 18:26

Alvar diciamo che sono stato fortunato, poi qui a Zurigo è un po'diverso dall'Italia, ogni tanto qualcuno si sveglia e ti piazza un corredo a 1000 franchi, o un obiettivo con prezzo fuori mercato ecc.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2024 ore 18:35

L'idea che ti fai di me non ha rilevanza.
Quello che rimane verosimile è che, appunto, fare fotografia non è necessariamente dispendioso, se si hanno le idee chiare.

Ma ripeto: provare mille marche, mille obiettivi, fare i test ecc. non ha niente a che fare col fine fotografico.

Guarda solo tutti gli utenti che elencano sfilze di macchine ed obiettivi nei loro profili: è un'abitudine del fotoamatore che vive il mezzo come fine, perché gli interessa di più l'attrezzatura che la fotografia.

È del tutto lecito, ci mancherebbe, ma non è "la fotografia" ad essere costosa.
Quello che costa economicamente è essere affetti da "scimmia".

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me