RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quali fissi per corredo L Mount?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Quali fissi per corredo L Mount?





avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2024 ore 13:38

Buongiorno a tutti, possiedo una Fujifilm X-H1 con un corredo Fujifilm così composto: Sigma 16mm f1.4 Contemporary, Fuji XC 35mm f2 e Viltrox 85mm f1.8 mk II. Vorrei affiancarle una FF (verosimilmente una Panasonic S1) e mi chiedevo, giusto per ragionare un po': su che cifra si aggirerebbe la composizione di un corredo simile, per focali (24-50-120mm) e bontà degli obiettivi (nifty-fifty + grandangolo e tele di media qualità), su L Mount?

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2024 ore 13:56

Di seconda mano troveresti lo zoom (lo scrivo anche se mi pare che tu voglia solo fissi) a €300,00 il 20-60 f3,5-5,6 . I fissi Panasonic sono la serie f1,8 18-24-35-50-85 con i prezzi che si aggirano tra i €500,00 e i €700,00 nuovi.La S1 l'hanno messa spesso in super promozione e se non ricordo male l'ultima volta la si prendeva nuova intonro ai €1000,00.

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2024 ore 14:11

Sigma ha la serie

ART 24-50-85 1.4 a circa 1000€ cad
I 24-50 F2 e 90 F2.8 sui circa 600€ cad?

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2024 ore 14:39

A occhio e croce quindi almeno un 1200/1500 euro (pescando nell'usato magari qualcosa meno) vanno messi in conto per tre fissi? Apperò...prezzi ben diversi dal mondo Fuji APS-C!

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2024 ore 14:48

A occhio e croce quindi almeno un 1200/1500 euro

Si, almeno €400,00 a fisso anche di seconda mano (salvo il 50 f1.8 che si trova meno). Anche considerando i Sigma f2 saresti su quelle cifre se non più per 3 fissi.

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2024 ore 14:50

se lo trovi l'enorme 50mm 1.4 panasonic ha caratteristiche di altissimo pregio, ne parla approfondintamente il boss di new old camera su youtube.
a me piacciono moltissimo
24-105 f4 e 50 1.8
20-60 e 70-300
i sigma fissi piccolini
i sigma art

ho avuto per le mani anche i due zoom 2.8 panasonic, bellissimi, enormi, pesanti, di pregio.

se prendi s1 ti consiglio di stare su lenti panasonic

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2024 ore 15:00

Mmm con queste cifre mi sa che andrei inizialmente su S1 + 50mm f1.8 Panasonic (da RCE), e poi col tempo mi creerò un corredo più ampio, eventualmente sfruttando offerte che arriveranno... Il 24-105 f4 tanta roba, sarebbe la mia unica lente! Però che prezzi...

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2024 ore 23:21

Il 50mm è una scelta sensata www.thephoblographer.com/2021/10/06/the-best-nifty-50-made-panasonic-5

avatarsupporter
inviato il 13 Ottobre 2024 ore 23:50

Prova a guardare su mpb, ha una bella raccolta di ottimi usati per L-mount.

www.mpb.com/en-eu/category/used-photo-and-video-lenses/mirrorless-lens

La mia triade preferita è data dai Panasonic F1.8, il 24mm, il 50mm e l'85mm. Focali fisse più lunghe ci sono in casa Sigma ma sono veramente pesanti perchè bisogna passare agli Art, trovi il 105mm ed il 135mm, quest'ultimo è eccellente ma alla fine lo ho dato via perchè era veramente troppo grande. Altrimenti il 105mm macro dg dn è già più ragionevole anche come prezzo, però è un'ottica ottimizzata per le macro…

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2024 ore 6:10

Purtroppo Gazzi99, il tallone d'Achille delle FF Panasonic è proprio il parco lenti. Io ero tentato per un passaggio da Sony a Pana (la Panasonic S5) ma facendo dei conti in tasca,, anche per dei "semplici" obiettivi f 1,8, la spesa era importante.

avatarsupporter
inviato il 14 Ottobre 2024 ore 7:11

Sony ha sicuramente un corredo più ampio, ma alla fine con un po' di attenzione e pazienza, sono arrivato a fare esattamente lo stesso corredo spendendo gli stessi soldi.

Sony sugli F1.8 non ha fatto l'ottimo lavoro che ha svolto Panasonic, ossia ottima qualità su tutti, stesse dimensioni, stessi filtri, leggeri. Altrimenti c'è la serie F2 di Sigma.

Fino a pochi giorni fa, con la S5II, l'85mm F1.8 era in regalo. Adesso S5II e S5IIx hanno degli sconti in cassa ottimi, fino a 500 euro con il 20-60 e il 50mm. Se ci si muove con pazienza, gli sconti arrivano sempre, anzi talvolta sono pure eccessivi nei confronti di chi ha acquistato senza promozioni, come la S1R a 999 euro.

user96437
avatar
inviato il 14 Ottobre 2024 ore 7:20

Non capisco il senso di avere 2 corredi diversi. Uno sperpero di denaro e si hanno mezze robe da una parte e dall'altra.

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2024 ore 7:41

"Non capisco il senso di avere 2 corredi diversi. Uno sperpero di denaro e si hanno mezze robe da una parte e dall'altra"
È vero, non ha senso ma ti dà una via di fuga se qualche produttore prende una cantonata.
E la Panasonic potrebbe essere una di quelle perché al momento non sembra voler investire moltonnel sistema:
Le due ultime macchine che ha tirato fuori sono in pratica una S5 senza mirino e una accoppiata col gimbal.
E comunque a me la cosa che dava più fastidio era pagare gli stessi obiettivi che Sigma fa anche per Sony con un ricarico del 20-30% se dotati di attacco L mount.

avatarsupporter
inviato il 14 Ottobre 2024 ore 9:05

Secondo me, ma forse ho capito male io, non si tratta di doppio corredo, ma proprio di una ipotesi di cambio corredo, infatti vengono richieste le stesse ottiche che oggi utilizza in Fuji.

Sul ricarico L-Mount, alla fine con un minimo di ricerca e di pazienza, ho sempre pagato i Sigma per L-Mount la stessa cifra degli stessi per Sony.

Per curiosità, ho guardato adesso il catalogo di Ollo Store ed applica lo stesso prezzo ad entrambi, nessun ricarico.

Anche su Amazon non c'è questo ricarico fisso, dipende dalle ottiche e quando c'è sono 20-30 euro. Anzi se osservo il 18-50 F2.8, il prezzo più basso è per L-Mount, il più alto per Fuji.

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2024 ore 9:14

Forse hanno cambiato politica ma fino a qualche mese fa sul nuovo la differenza la vedevi.
E trovi meno scelta se cerchi tra le ottiche di produttori cinesi.
Anche perché il sistema L mount al momento fa numeri piccolini e sembra stagnante: Panasonic sembra volersi rivolgere ai videomaker, Leica è Leica, e quindi la scelta, almeno sui corpi macchina, è scarsina e si è ridotta rispetto a quella iniziale perché la s1r non ha avuto seguito e neanche la S1

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me