RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

riparto da zero... passaggio a mirrorless consigli su camere e obiettivi


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » riparto da zero... passaggio a mirrorless consigli su camere e obiettivi





avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2024 ore 14:32

Salve a tutti!
Per esigenze varie mi trovo a dover resettare tutto il mio corredo fotografico e passare a mirrorless (vengo una aps-c)

Attualmente possiedo una Nikon D7500 con cui mi trovo a meraviglia ma non "basta" per quelle che stanno diventando le mie esigenze fotografiche.

Dovrei passare quindi a una mirrorless professionale MrGreenche abbia buona tenuta iso, doppio slot di memoria ecc...

Qual è, secondo voi, il marchio migliore in termini di rapporto qualità/prezzo, considerando anche il costo di obiettivi ecc..


Sono affascinata dal mondo sony ma mi è stata consigliata anche la canon come ad esempio la r6


capisco che è una domanda da un milione di dollari...ma datemi qualche spunto!:-P

grazie

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2024 ore 14:33

Leica M11

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2024 ore 15:06

Sono affascinata dal mondo sony ma mi è stata consigliata anche la canon come ad esempio la r6


La R6 la eviterei proprio dal momento che a differenza della D7500 che già possiedi con tasti dedicati anche per le impostazioni più semplici come il bilanciamento del bianco o l'impostazione ISO bisogna entrare nel menu principale.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2024 ore 15:15

Ma anche no.
Informarsi prima di postare?
La R6 ha i tasti personalizzabili e guarda caso a uno potresti assegnare il tasto WB.
Al netto del fatto che io, in 15 anni di digitale, non ho mai dovuto premere il tasto WB in NESSUNA delle mie reflex, mai, nonostante ne fossero dotate.

Ok la R6, se proprio devi cambiare.
Ma andrebbe bene tutto ovviamente, posta la questione come l'hai posta tu!
Ad esempio: perché non una Z6 Nikon???
Almeno ci usi gli obiettivi in crop mode intanto che acquisti obiettivi per FF.
E poi: perché per forza FF?
Una Z30/Z50 non andrebbero bene??

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2024 ore 15:18

La R6 ha i tasti personalizzabili e guarda caso a uno potresti assegnare il tasto WB.
Al netto del fatto che io, in 10 anni, non ho mai dovuto premere il tasto WB in NESSUNA delle mie reflex, mai.

Anche la volpe visto che non riusciva ad afferrare l'uva disse che non la mangiava perché era acerba.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2024 ore 15:33

Lascia perdere, ti si spaccano le unghie sullo specchio.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2024 ore 15:35

io ho cannon FF reflex, quando morirà probabilmente andrò verso sony full frame ML o Olympus/panasonic.
Perchè?
Perche secondo me attualmente il top è in Sony (ovviamente è una mia opinione).

Il motivo per andare in oly/pana è che hanno ottimi tele anche molto economici come il 150 300mm, ma non sono soddifatto delle immagini che vedo con obiettivi corti e questo per me è un freno.


avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2024 ore 15:45

Le professionali, di qualunque marchio, vanno tutte bene (e ci mancherebbe con quanto costano!), potresti tranquillamente scegliere semplicemente quella che ti sta meglio in mano.

In ogni caso per dare un opinione più mirata, sarebbe il caso sapere cosa

non "basta" per quelle che stanno diventando le mie esigenze fotografiche..

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2024 ore 15:47

Attualmente possiedo una Nikon D7500 con cui mi trovo a meraviglia ma non "basta" per quelle che stanno diventando le mie esigenze fotografiche.

Quali sarebbero queste esigenze che la D7500 non può colmare?

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2024 ore 15:55

Nikon Z5

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2024 ore 16:08

Io ho valutato un po'tutti i sistemi ed ho avuto Fuji xh1/Xt2, Leica tl/xe/typ109, Panasonic gh5s/olympus omd em5ii/3, Sony a7, Canon 6d, Pentax k5/k5iis, svariate Nikon dx ed FX, adesso ho una omd em1 e la Nikon d810, la em1 e relativi obiettivi (14-150 II, 12-40 pro, 75 1.8) sono in vendita, ho trovato la pace con d810 tamron 15-30 2.8, 50mm 1.8G, 85mm 1.8 G e l'iPhone 15 pro max per uscite super light

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2024 ore 16:20

E comunque la R6 non mi pare una ML "professionale" ...

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2024 ore 16:21

E con questo è tutto, amici.

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2024 ore 17:12

Diciamo che sto affiancando un fotografo saltuariamente e la mia intenzione è fare diventare la fotografia il mio secondo lavoro (con apertura di partita iva).Anche per propormi come eventuale secondo la d7500 è riduttiva. Non possiede ad esempio il doppio slot per schede di memoria.
Ho parlato di r6 perché le ho viste in mano a più di un collaboratore, dando per scontato che fossero ottime (ma voi mi dite che non è così)

Il mondo nikon mi piace e mi sono sempre trovata bene...ma mi è sembrato di capire che la nikon è quella con il rapporto qualità prezzo peggiore.

Chiedo giusto un consiglio su cosa rivolgermi dovendo acquistare corpo macchina e obiettivi da zero

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2024 ore 17:43

Al momento in ambito ML secondo me invece è quella con rapporto q/p un filo migliore, in realtà.

Non in modo eclatante, sia chiaro, ma almeno nella fascia prosumer sta mettendo pezzi (corpi soprattutto) e prezzi assai concorrenziali, tutto considerato.

Io fossi in te un'occhiata e una chance gliela darei. Quanto meno per non gettare alle ortiche il materiale apsc che potresti avere già in casa. ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me