| inviato il 03 Ottobre 2024 ore 8:57
buondì, qualcuno ha per caso esperienza con il treppiedi INNOREL ST344C (https://amzn. eu/d/2eWpyil) ? Sulla carta ha delle features interessanti, come la base livellante integrata e le gambe robuste...molto simile ad un leofoto ranger, ma più economico. volevo abbinarci questa testa: amzn. eu/d/eTUZA1b. La userei con una fujifilm xt4 in accoppiata con il 100-400 fujinon |
| inviato il 03 Ottobre 2024 ore 10:27
" La lunghezza da piegato è di 59 cm e il peso netto è di 2,72 kg " ho il leofoto 365C che costa uguale (ma senza base livellante) pesa 1.7kg alto 150cm (conta che + testa + macchina sei a 170cm che è comodissimo , sono alto 1.85) se uso la testa gimbal + il biancone sony 200-600 devo abbassarlo anche perchè se no è troppo alto nei siti tedeschi vedo inoltre la roba leofoto a prezzi decisamente più bassi (mi rammarico di averlo preso su amazon...) carico massimo del mio 20kg ... ma sinceramente anche con un vento moderato era piantato per terra ... le vibrazioni che aveva era solo quando mi muovevo io e ci inciampavo come testa ho la leofoto vh-30R ... eccellente , quella che hai messo mi sembra una specie di clone ... preferisco nettamente questo tipo di teste a quelle a sfera ... |
| inviato il 03 Ottobre 2024 ore 11:42
grazie mille per la tua risposta...la testa che mi hai consigliato molto interessante, sebbene sia costosa..metterò da parte qualche spicciolo . per il treppiedi invece, cosa pensi di questo? amzn. eu/d/2z8v3vN di questo mi piace la sua base livellata integrata e le fibbie in alluminio a clip anziché il sistema twist-lock |
| inviato il 03 Ottobre 2024 ore 11:57
anche per la testa ti consiglio di guardare i siti tedeschi ... costa un 50€ in meno ... me ne sono accorto SOLO dopo che la ho presa su amazon ... ovvio puoi aspettare il prossimo prime day ... o black friday .. qualcosa metteranno in offerta non ho capito su quello che hai evidenziato se la testa ha una base livellante ... o sia solo uno sgancio rapido...ad occhio mi sembra uno sgancio rapido ... e non una base livellante ... ma a che serve ? risparmi 30 secondi per non svitare la testa? ma tanto se prendi una buona testa .. che la sviti a fare? non penso ti vai a portare 2 teste .. e comunque che risparmio di tempo è ? non sono espertissimo di fotografia e treppiedi ... ma è penso palese che ogni accricco come colonne basette ecc ecc peggiori la stabilità del sistema ... magari i gitzo con colonna hanno stabilità perfette (provato uno perfetto, ma pesava anche quanto un colpo) ... ma chi se li può permettere? vedo anche carico massimo 9kg .. forse un pò poco se in futuro vuoi passare ai 600mm ecc ecc... personalmente non ci scambierei il mio leofoto anche se costano uguale. risparmiando guarderei il sirui 324 ... io sto aspettando di vedere se mi mettono in offerta il 254 (1kg) che mi serve qualcosa di più leggero e portatile del leofoto |
| inviato il 03 Ottobre 2024 ore 12:32
onestamente come osserva giustamente Johnny, preferirei evitare colonne centrali...ho visto questo amzn. eu/d/3qwVUdq che costa simile |
| inviato il 03 Ottobre 2024 ore 13:42
La colonna centrale la puoi togliere e rimettere all'occorrenza |
| inviato il 03 Ottobre 2024 ore 14:17
Quelli con colonna integrata non sempre la puoi togliere e mettere o meglio la togli e poi non hai modo di mettere la camera sul treppiede Quelli senza colonna ... Puoi comprare sempre la colonna da avvitare ... Ho la sirui costa poco fa il suo lavoro ... La metto se non c'é vento o poco tipo la sirui SL-200 https://www.amazon.it/SIRUI-SL-200-estensione-treppiede-carbonio/dp/B0 |
| inviato il 03 Ottobre 2024 ore 14:39
questa è una soluzione interessante...ma l' ifootage tc7 gazzelle non vi convince? lo usa Thomas Heaton, un fotografo paesaggista inglese, molto bravo |
| inviato il 03 Ottobre 2024 ore 14:42
Che differenza fa usare un treppiede con colonna e non estenderla, da un trepiede senza colonna? e che differenza c'è avere una colonna integrata e avvitarne una sopra? |
| inviato il 03 Ottobre 2024 ore 14:47
io personalmente utilizzerei un treppiedi senza colonna a prescindere ma comunque alto, almeno 160cm...per il discorso vibrazioni se è impiegata, di peso in più se c è ma non è utilizzata |
| inviato il 03 Ottobre 2024 ore 17:12
@66ilmoro su the center column riportavano un articolo di come trepiedi simili ma con o senza colonna ... quello con colonna integrata anche completamente ritratta dia minore stabilità di quello senza colonna probabile perchè la colonna comunque è un giunto che non ha accoppiamenti perfetti , non è perfettamente salda ecc ecc ... su prodotti di fascia media diciamo può fare una certa differenza .. se poi prendi il gitzo siamo su altre categorie thecentercolumn.com/2021/02/01/why-center-columns-reduce-tripod-stabil la colonna che avviti sviti ... hai i problemi della colonna solo quando la hai avvitata... se vuoi fare inoltre foto molto basso senza colonna riesci ad abbassarti molto quasi a livello terreno , con la colonna se vuoi stare basso ... devi svitarla ed appendere la camera a testa in giù , operazione non molto pratica. Jacopo ma quanto sei alto ? altezza senza testa di un treppiedi di 160cm ... è davvero tanto ... conta testa + macchina arriva ad 1.80 ... che sarebbe per persone attorno 1.95 |
| inviato il 03 Ottobre 2024 ore 17:18
ah io in realtà sono alto 1,85 |
| inviato il 03 Ottobre 2024 ore 17:26
Per la X-T4 con il 100-400 il modello ST344 è fin sovrabbondante. E' un ottimo treppiede che si pone un gradino sotto allo splendido RT90C, si usa per carichi piuttosto gravosi. Per la X-T4 con il 100-400, ma anche con il 150-600, io starei sul modello RT55C, costa meno della metà, pesa 1kg, da chiuso sta in 32cm e, all'occorrenza, puoi staccare una gamba che fa da monopiede. E' il mio cavalletto da viaggio/escursione. Non ha la stabilità del modello ST344, ma il suo sporco lavoro lo fa egregiamente. |
| inviato il 03 Ottobre 2024 ore 18:06
ah io in realtà sono alto 1,85 allora ti basta 1.5m di altezza a cui sommi testa e fotocamera. io sono alto uguale |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |