| inviato il 27 Settembre 2024 ore 11:55
Con la R6MKII, facendo alcune prove mi sono imbattuto nell'impossibilità di settare a ON la correzione della distorsione in camera (Menu rosso 5, correz, aberraz. obiettivo, correz. distorsione) in quanto mi appare il messaggio: "Limitato dalle seguenti impostazioni o condizioni: obbiettivo correntemente montato" Ciò vuol dire che in camera non possono essere abilitate le correzioni distorsioni sul RF16 2.8 ? N.B. sul RF24-105 4 è invece possibile abilitarle. Grazie |
| inviato il 27 Settembre 2024 ore 12:38
Sulle immagini gli elementi lineari (verticali - orizzontli) periferici vengono come rette o come curve abbastanza pronunciate (barilotto) ? Scusa la domanda stupida, ma se l'obiettivo non fosse corretto dal fw la sua forte distorsione nativa sarebbe evidente. Nel senso: magari la fotocamera ti dice una cosa, ma in realtà corregge lo stesso. My cent |
| inviato il 27 Settembre 2024 ore 12:45
Giallo, grazie per l'attenzione. Però non ho capito cosa mi vuoi dire. Di solito, non mi preoccupo delle distorsioni dell'obbiettivo in quanto le correggo con Camera Raw (o LR o DXO PL). E le correzioni vengono bene: distorsioni eliminate/ridotte, vignettature idem, aberrazioni idem, ecc. Quindi lascio tutte le impostazioni di correzioni in camera a OFF. Oggi, in vena di far prove, ho voluto vedere come si comporta la macchina con le proprie correzioni e ho voluto abilitare la correzione delle distorsioni dal suo menu. Con l'RF16 f2.8 non mi lascia abilitare la correzione delle distorsioni (vignettatura, aberrazioni,ecc SI') Con l'RF 24-105 F4 SI' Non mi spiego questa differenza (Con R6MKII) Aggiungo che se successivamente in Camera RAW non applico la correzione della distorsione, la foto viene effettivamente distorta, il che vuol dire che nessuna correzione in camera viene effettuata |
| inviato il 27 Settembre 2024 ore 12:59
Messaggio di Rigong, inviato il 27 Settembre 2024 ore 11:55: “ Con la R6MKII, facendo alcune prove mi sono imbattuto nell'impossibilità di settare a ON la correzione della distorsione in camera (Menu rosso 5, correz, aberraz. obiettivo, correz. distorsione) in quanto mi appare il messaggio: "Limitato dalle seguenti impostazioni o condizioni: obbiettivo correntemente montato" „ Ma non è che è il contrario? Cioè che è già ON e non te la fa spengere. Andrebbe aperto il raw con DPP per vedere se è effettivamente applicata. Di Lr/CR, per le impostazioni di default del produttore sul raw, non c'è da fidarsi: perché Adobe ce l'ha di sicuro il profilo correzione dell'RF 16mm, per cui a seconda di come imposti il trattamento delle correzioni lente all'apertura del raw lui applicherà o meno la correzione, ma se ne infischierà comunque del dato exif sulla correzione del produttore presente nel raw! Ci scommetterei una birra che l'opzione è attiva e che non puoi selezionarla perché con l'RF 16mm la correzione distorsione è sempre attiva. |
| inviato il 27 Settembre 2024 ore 13:01
Quello che ti chiedevo era: al di là del menú che non ti consente di fare quella impostazione, hai provato a scattare qualche immagine jpg nativa dalla fotocamera? (ovviamente senza correggerla tu con CR)? E se sì: si apprezza una pesante distorsione, oppure le linee rette periferiche sono appunto rette? Perchè in questo secondo caso, ciò che è impostato a menù è irrilevante, magari con quell'obiettivo mamma Canon ha deciso di escludere il settaggio a menù, ma la correzione la fa lo stesso, per cui è come se a menù tu avessi impostato on sulla correzione. Spero di esser riuscito a spiegarmi |
| inviato il 27 Settembre 2024 ore 13:01
Per ottiche come RF16/28 e RF24-105 canon ha disabilitato la possibilita' di disattivare la correzione in camera. La correzione dovrebbe essere gia' su ON. Nessun problema. www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4885021 |
| inviato il 27 Settembre 2024 ore 13:02
Ecco, è quello che avevo immaginato e cercato di scrivere prima. |
| inviato il 27 Settembre 2024 ore 13:04
PS: voglio la mia birra anche se nessuno ha accettato la scommessa. |
| inviato il 27 Settembre 2024 ore 13:09
Tutto chiaro ! Grazie a tutti e Black avanzi una birra |
| inviato il 27 Settembre 2024 ore 13:28
Però... una cosa non mi è chiara, portate pazienza. Correzione in camera sempre abilitata (non si può fare altrimenti): - apro la foto RAW in LR e se non abilito le correzioni di profilo la foto è distorta se invece le abilito viene corretta similmente a DPP - apro la stessa foto RAW in DPP e appare già bella corretta e sia che abiliti la correzione distorsione sia che la disabiliti non cambia niente Perchè ? |
| inviato il 27 Settembre 2024 ore 13:31
DPP e' Canon E quindi legge le impostazioni di macchina. Puoi andare nei settaggi del sw e selezionare: "fatti gli affari tuoi e dammi il RAW puro" |
| inviato il 27 Settembre 2024 ore 13:38
@Frengod: quindi DPP applica automaticamente (anche lui) la correzione distorsione (almeno per questa lente) ? Ma allora lo slider della distorsione è un qualcosa di aggiuntivo ? Mentre se voglio vedere la foto non distorta devo aprirla in LR e non applicare la correzione ? Corretto ? |
| inviato il 27 Settembre 2024 ore 14:03
Con DPP puoi selezionare la correzione distorsione che va da -20 a +120. Nel caso del sedicino non e' molto efficace. Altri sw hanno correzione piu' efficace. Inoltre, DPP croppa direttamente la foto per non lasciare le parti nere visibili. |
| inviato il 27 Settembre 2024 ore 18:50
“ quindi DPP applica automaticamente (anche lui) la correzione distorsione „ "automaticamente" significa che lo fa indipendentemente dal tuo volere...è più corretto dire che di default è settato così...se non ti piace lo cambi.... ....un po' come la stabilizzazione sugli obiettivi Sigma....di default (per consumare meno) era settata che veniva applicata solo al momento dello scatto....così molti credevano che non funzionasse.....con la dock station la cambiavi in modalità dinamica (si attivava appena sfioravi il pulsante per la maf) e tutti erano contenti. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |