| inviato il 19 Settembre 2024 ore 16:26
Visto che non mi importa di avere un AF fantascientifico, uso praticamente soltanto il punto centrale e ricompongo e che faccio principalmente foto di paesaggio o semplice reportage di viaggio e se passassi alla GFX 100SII? Alla fine costa quanto una R5 Mark II... |
| inviato il 19 Settembre 2024 ore 16:47
La GFX 100SII è una gran macchina lato QI ma... quanto ti costerebbe il cambio di corredo? Quanto le lenti per la Fuji? Io, fossi in te, lascerei perdere e rimarrei tranquillo dove sei, hai un gran corredo |
| inviato il 19 Settembre 2024 ore 17:01
Si, è solo una scimmia anche perché per le foto che faccio mi basterebbe una compatta o meglio ancora il cellulare! |
| inviato il 19 Settembre 2024 ore 17:16
“ quanto ti costerebbe il cambio di corredo? „ Specialmente se dovesse ricoprire tutte le focali che copre ora con la R5 Lato ingombri com'è il sistema GF? |
| inviato il 19 Settembre 2024 ore 17:25
E poi, al di là della quantità spropositata di soldi da buttarci, considera anche questo: hai il 17 TS con cui scatti, hai scattato e penso proprio continueresti a scattare molto... Fuji, nel FF+, un equivalente ce l'ha? No, al max c'è il 30 (24 equivalente)! |
| inviato il 19 Settembre 2024 ore 17:50
Alla fine potrei farmi bastare uno zoom standard ed un fisso equivalente ad un 35mm, il resto non lo uso praticamente mai |
| inviato il 19 Settembre 2024 ore 17:59
Vista la tua gallery ti consiglierei un iphone, molto più pratico |
| inviato il 19 Settembre 2024 ore 18:01
Il 17 ts copre il 44x33, giusto per non dare delle banane alla scimmia.. |
| inviato il 19 Settembre 2024 ore 18:03
Zeppo, se puoi, secondo me, togliteli gli sfizi! E quindi prova quella GFX (che personalmente non conosco per nulla). Io partivo con reflex Nikon. Ero molto incuriosito dalla R5, e alla fine l'ho presa per affiancare la D850 Nikon. (Parliamo di tempi precedenti la Z8.) Per me è stata comunque un'esperienza interessante, che rifarei. Se poi si vive la cosa con spirito libero e non da “fanboy” di un dato marchio, si apprezzano pro e contro dei vari marchi. Tanto, male che vada, la GFX la rivendi, e rimani con la fidata R5. |
| inviato il 19 Settembre 2024 ore 18:37
“ e se passassi alla GFX 100SII? Alla fine costa quanto una R5 Mark II... „ sai stavo pensando la stessa cosa anche se forse preferirei la Hasselblad X2D 100C Earth Explorer Limited Edition. un bel 35mm e sarei felice. però per i viaggi a me serve una all aroud e la GFX non lo è. la R5 per me resta la macchina perfetta anzi spesso e troppo e uso la R6. se proprio mi leverò uno sfizio sarà la leica monocrom prima serie con sensore CCD |
| inviato il 19 Settembre 2024 ore 18:40
il mio problema attuale è che la mia R5 è a fine vita in poco meno di 3 anni di uso (presa inizio 2022) ho scattato uno sproposito ... |
| inviato il 19 Settembre 2024 ore 18:45
Per i tuoi viaggi una macchina come la R5 é sicuramente una scelta preferibile, ma io ormai scatto quasi solo con il cellulare e la GFX sarebbe un pò uno sfizio per quando voglio esagerare |
| inviato il 19 Settembre 2024 ore 18:48
a tokyo sono stato alla sede fuji di ginza ed ho visto le ultime macchine e la galleria. stampe tecnicamente favolose ma foto mediocri. tu farai di meglio |
| inviato il 19 Settembre 2024 ore 18:53
“ Si, è solo una scimmia „ Chiudo il topic |
| inviato il 19 Settembre 2024 ore 19:00
Fossi in te il cambio lo farei. Un corpo e due ottiche, un 35 equivalente e un 100 equivalente, e non hai bisogno di null'altro... anche perché per un minimo di grandangolo in più adatti il 17 TS-E L. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |