RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La digitale senza schermo... Leica m11-d


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » La digitale senza schermo... Leica m11-d





avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2024 ore 15:16

Riprendo il tema Leica m11-d


Schyter dicit...

il giorno che mi spiegherete cosa fa in più o in meglio questa fotocamera da 9mila e passa € (solo corpo), rispetto a marchi concorrenti che costano un botto di meno, sarò già nella tomba. Ovviamente parlo di risultati a video o stampati dopo adeguata PP.


Il suo pregio maggiore è di obbligare ad una procedura operativa 'più essenziale', che può pure risultare limitativa me se ti ci abitui, la troverai infine disciplinante, educativa e operativamente velocizzante 'dove serve'.

Ho sempre adoperato le Leica M senza esposimetro. Quando presi la Leica M6 ('86 circa) dopo un breve periodo con batteria scelsi di evitarla. A me non serviva! Era una 'guduria' valutare le luce e adattare tempi e diaframmi.

Per il resto avevo la Nikon FA motorizzata con il Nikkor 18mm, il 35mm 1,4 e i due zoom Angenieux ma non adoperavo mai i due sistemi insieme, che è l'errore che fanno tanti che vogliono provare il telemetro assieme al sistema AF (o reflex), non riuscendo a gestire bene alcuno e infine si fanno il sangue cattivo verso il telemetro e ne dicono peste e corna....


Aveva ragione un mio amico ... uno dei massimi esperti italiani sulla Leica : "Il PURO Leicista NON acquista una Leica per fare foto; acquista una Leica ANCHE per fare foto."


Non è soltanto il tuo amico, ma la maggioranza dei denigratori del telemetro Leica, che insistono nel mischiare vino e aceto e infine trovano strano che sul dolce non combinano...MrGreen

user261888
avatar
inviato il 14 Settembre 2024 ore 16:36

In effetti con pellicola B&N l'esposimetro è superfluo...io fotografo molto spesso con la superba Leica M4-P

Ma con Velvia in Leica M6 l'esposimetro è di vitale importanza.

Con il sensore è tutto compreso...MrGreen


avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2024 ore 16:44

Non è soltanto il tuo amico, ma la maggioranza dei denigratori del telemetro Leica...


No, no, hai capito male ... NON è un denigratore ... è uno dei massimi esperti italiani estimatori del brand dal bollino rosso ... MrGreen solo che sa perfettamente perchè l'utente (medio) si compra Leica. MrGreen tutto assolutamente lecito ovviamente.



avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2024 ore 17:02

Schyter come fai a definire che cosa è l'utente medio?

Di già 'pretendere di ubicarlo in una scala del valore, ti poni in un 'piedistallo' abbastanza elevato donde presumi di poter giudicare la massa dell'utenza...

'Il PURO Leicista' del tuo amico, tralascia del tutto il fattore tecnico e questo è altamente offensivo, poiché relega la passione Leica nel possesso edonistico e questo si chiama 'denigrare'.

avatarsupporter
inviato il 14 Settembre 2024 ore 17:12

Seguo

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2024 ore 17:14

Sono al Lidl (per risparmiare)... Poi ti rispondo MrGreen MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2024 ore 17:21

Al Lidl ci andavo anche io ma non per risparmiare. Vi trovavo ottimi prodotti tedeschi ai quali ero abituato quando vivevo in Germania. Per il risparmio Esselunga va meglio.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2024 ore 17:27

Seguo

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2024 ore 17:41

Il suo pregio maggiore è di obbligare ad una procedura operativa 'più essenziale', che può pure risultare limitativa me se ti ci abitui, la troverai infine disciplinante, educativa e operativamente velocizzante 'dove serve'.

Basta chiudere o disattivare lo schermo a qualunque altra digitale che costa un decimo - ma anche un ventesimo o trentesimo.
Schyter +10^32.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2024 ore 17:47

In effetti con pellicola B&N l'esposimetro è superfluo...


Con la pellicola, sia b/n che colore, non avevo problemi. Le dia le ho adoperate nei primi tempi del mio fotoamatoriato ma quando incominciai a viaggiare, smisi del tutto con l'invertibile.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2024 ore 17:52

La moglie ha cambiato idea ... Aldi !!!
Poi domani si fa un giro nel quadrilatero della moda (MI)

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2024 ore 18:47

cioè ... Ivan61 nell'altro post può porgersi domande (la critica è sottintesa) sulla M11

Per me è propio la M11 che costa troppo e lo dico senza polemica da possessore di M10P ...


e gli altri utenti non possono muovere critiche su Leica in generale, che costa mediamente 4 volte tanto altri brand che producono fotocamere che rendono risultati pressochè identici (se non superiori) ... Incredibile.
E quando le fai queste domande, arrivano sempre a dirti di Esopo, della volpe e l'uva etc etc ...

Ipocrisia portami via .... MrGreen MrGreen





abbiamo migrato sull'Aldi dopo che ho scoperto che i buoni sconto non sarebbero serviti al Leicashop Triste volevo prendermi un tappo per lo Jupiter. Confuso Triste

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2024 ore 18:50

Basta chiudere o disattivare lo schermo a qualunque altra digitale che costa un decimo - ma un ventesimo o trentesimo.
Schyter +10^32.


ma davvero? Si può disattivare ? Buono (sconto Aldi) a sapersi ...

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2024 ore 19:55

@Schyter

“Scherza coi fanti (Canon, Fujifilm, Hasselblad, Nikon, Olympus, Panasonic, Pentax, Sigma, Sony, Tamron) ma lascia stare i Santi (Leica) »

MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2024 ore 20:03

“ Il suo pregio maggiore è di obbligare ad una procedura operativa 'più essenziale', che può pure risultare limitativa me se ti ci abitui, la troverai infine disciplinante, educativa e operativamente velocizzante 'dove serve'


Premetto anche qui che non parlo di prezzi,ne di quello che uno compra o non compra....fa o non fa

Ma senza offesa ,quanto scritto sopra mi sembra filosofia Zen mischiata con del Tafazzismo..
Siamo nel 2024 ci sono macchine come A1,A9gs,R1,Z9. . e qui stiamo ancora a discutere e cercare i " vantaggi"MrGreen
di una macchina digitale senza schermo ....
Ripeto....ma poi le foto le aprite sul PC....fate PP.....o le stampate senza guardarle.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me