user257478  | inviato il 12 Settembre 2024 ore 17:04
  Luca non penso che tu sia il gonzo di turno da quello che hai scritto probabilmente per te è la soluzione ideale.   Buona continuazione.   |    
  | inviato il 12 Settembre 2024 ore 20:36
  Scusate ma io spendo 40000€ di auto perché faccio 250km al giorno, quindi la cerco comoda, sicura e con consumi furbi. Che senso ha spendere tutti quei soldi per una tesla se poi ci fai 30km al giorno? Perché si evince che se fai tanti km non va bene l'elettrico, ma se ne fai pochi ha pure poco senso spendere tutti quei soldi.   Non riesco a capire quando conviene.   Se faccio 30km prendo una normalissima macchina usata da 10000€  |    
  | inviato il 12 Settembre 2024 ore 20:47
  Io ho una full Hybrid, si ricarica mentre frena. In autostrada fa schifo, ma io non ne faccio quasi mai. È pure 4x4, e facendo uso misto tra urbano e extraurbano mi dà la media dei 20/21.   Mi sembra il miglior compromesso.   Facessi tanta autostrada diesel tutta la vita  |   
 user257478  | inviato il 12 Settembre 2024 ore 20:48
  Ho un amico medico che ha una plug-in e la usa sempre in elettrico ci va anche al mare 30 km la mette sotto carica e alla sera ritorna a casa sempre in elettrico     |    
  | inviato il 12 Settembre 2024 ore 20:51
  Beh facendo pochi km ci sta.  |    
 user257478  | inviato il 13 Settembre 2024 ore 4:33
    
      |   
  | inviato il 13 Settembre 2024 ore 7:22
  Sono la ricerca e lo sviluppo unite alla domanda di mercato a portare al successo o meno di una tecnologia o di un prodotto. Un prodotto non può essere imposto per scelta ideologica della politica, almeno non nei paesi democratici.       |    
  | inviato il 13 Settembre 2024 ore 8:35
  Rocco visto ora che anche tu dai la notizia     giusto infierire con questi manager che sono peggio dei politici per voler farti andare solo in elettrico     www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2024/09/12/stellantis_stop_     ma quanto cogli0ne deve essere sto Tavares per aver pensato di produrre solo 500 elettriche a 30K, adesso si accorgono della scemenza, che porta crollo delle vendite e devono infilarci un motore termico dentro una piattaforma sviluppata solo per l'elettrico   che poi il motore e quella schifezza a 3 cilindri con la famosa cinghia in gomma in bagno d'olio che ha dato solo problemi gravi di affidabilità       |   
  | inviato il 13 Settembre 2024 ore 8:40
  La bufala dell'elettrico sta scoppiando, finalmente, e molti si stano facendo male, altri se ne faranno.     Quando si va su argomenti tecnici, molto giustamente, la normale Utenza la inchiappetti come vuoi, e l'elettrico è stato il tipico esempio, nessuno ha fatto il conto della serva che compri la macchina ma poi in Italia non hai l'energia per ricaricarla, ci manca sia l'energia che la rete di distribuzione di quell'energia, il che significa che mancherà per decenni, ci vogliono somme immense per fare quelle infrastrutture energetiche lì.     Detta in altre parole, con l'elettrico i primi Utenti le Case ce l'hanno inchiappettati, ma solo i primi e se li sono inchiappettati una volta sola, la gente non è scema.     Ed ora, con l'elettrico, le Case che ci hanno investito sono nella merda, le altre no.     E si parla di Europa, non solo di Italia.     A Bruxelles si sono venduti per........... un campionato di calcio, quattro soldi, veramente quattro soldi, vilissimi ladri di fureria.     Le Case automobilistiche possono fare lobbying per far cambiare opinione ai politici, la lobbistica è legale, in Europa ci sono 12.443 lobbisti riconosciuti per legge e......sull'Automotive ci girano centinaia di miliardi.     Solo da Bruxelles è venuta fuori, ovviamente solo per Europa, la bufala dello stop al motore termico nel 2035 e la pressione sull'elettrico, mentre il resto del mondo se ne è sbattuto, e se sbatte, i maroni: chissà perché solo lì, a Bruxelles, veramente strano.     La gente, l'elettrico,  NON l'ha chiesto, cercano di imporglielo da Bruxelles, appoggiati dalle Case che ci fanno sopra una pubblicità continua e battente.     Ma la roba imposta non la vendi, anche l'elettrico e la bufala del 2035 andranno a donne di facili costumi tra poco tempo.     La Germania recupererà un po' di cervello dopo i sogni da bimbetto del governo attuale, e ritornerà alla realtà con il governo nuovo, meno sognatore, che già vuole affossare il bando del 2035, l'Italia l'ha già chiesto e tra un po' lo faranno pure loro.  |   
  | inviato il 13 Settembre 2024 ore 8:54
 
 “  Luca non penso che tu sia il gonzo di turno da quello che hai scritto probabilmente per te è la soluzione ideale.   Buona continuazione. „      Ma non ti preoccupare che son qui a parlare    Per me è indubbiamente la soluzione migliore, ma son convinto possa esserlo per molti altri solo che magari non lo sanno e quindi vengo a sprecare inchiostro qui       “  Scusate ma io spendo 40000€ di auto perché faccio 250km al giorno, quindi la cerco comoda, sicura e con consumi furbi. Che senso ha spendere tutti quei soldi per una tesla se poi ci fai 30km al giorno? Perché si evince che se fai tanti km non va bene l'elettrico, ma se ne fai pochi ha pure poco senso spendere tutti quei soldi.   Non riesco a capire quando conviene.   Se faccio 30km prendo una normalissima macchina usata da 10000€ „      Ti spiego i miei perchè?   Famiglia di 4 persone, due adulti e due bambini.   Le cose più importanti per me, che sia comoda, spaziosa e sicura.     Mercato dell'usato, auto che risponde a quanto sopra...Volvo V60, meglio se crosscountry.   Prezzo dai 30K a salire per una macchina che ha già 100mila km.   Bellissima, ma faccio poca strada...FAP, manutenzione e costo carburante.     Vista la cifra che serve per l'endotermico (usato), guardo al nuovo elettrico...   Model Y...risponde a tutto quanto sopra, in più, zero manutenzione, costo al km (per me) prossimo allo 0   Credo che i 6/7mila € di differenza li ammortizzerò in fretta e in più sarò il primo a scoreggiare su quei sedili       La macchina che ho adesso ce l'ho da 14anni, quindi non cambio macchina come cambio mutande e se la prendo nuova prima di arrivare ai km che ha adesso la mia station, passano 25anni          a 70k? LOL...bella eh...ma ciao  |    | 
  
  Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |