RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Motivi per il quale ho scelto una FF invece di una Micro 4/3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Motivi per il quale ho scelto una FF invece di una Micro 4/3





avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2024 ore 19:35

Ciao a tutti, oggi vorrei spiegare i motivi per cui ho scelto una Mirrorless FF invece di una Micro 4/3, che per l'utilizzo da me pensato forse era anche più che abbondante.
Come già scrissi in un post, dove mi ero fatto ingolosire da una fotocamera Sony ZV-E10II e quindi chiedevo consigli, in quanto da un po' di mesi cercando online perché la voglia di riavere una fotocamera, dopo la vendita della mia Nikon D60, era tanta, ero capitato sul Tubo e vedevo confronti tra micro 4/3 e FF.
All'inizio pensavo a qualche fattore di marketing in quanto ignorantemente credevo che con un sensore più piccolo dell'APS-C era difficile riuscire ad avere risultati soddisfacenti, la mia idea era, sarà uguale ad uno smartphone.
Invece approfondendo il discorso vedevo che le foto che mi piacevano di più erano proprio quelle scattate da fotocamere micro 4/3.
Allora sono andato a spulciare tutte le caratteristiche, e quindi ahimè, sono andato un po' più a fondo con il discorso ed ho scoperto che quelle fotocamere sono molto più leggere e portatili rispetto ad una Full Frame.
Però già che dovevo acquistarla nuova ovviamente guardavo alle ultime uscite, non avendo un limite di budget ristretto, e da qui sono nati i miei dubbi.
Vi porto un esempio concreto tralasciando le migliaia di ricerche effettuate sul web, e quindi mi sono trovato con dati differenti di quanto riportato nelle recensioni.
Infatti una Panasonic Lumix GH7, ultima uscita se non sbaglio, ha un peso di circa 805g solo corpo ma guardando alla sorella FF S5 Mark II il peso era di 740g Sorriso
E quindi tutti i discorsi sulla leggerezza del micro 4/3 erano andati in fumo.... ma guardando gli obiettivi e verificando il fattore di crop di 2X ho notato che il peso era minore a parità di focale, esempio ho messo a confronto un 70-300 FF con peso di 790g ed un Panasonic Lumix G Vario 14-140mm (equivalenza FF 28-240) con soli 265g.
Qua il divario si rende più evidente, ma l'amore verso la FF restava e allora sono andato a cercare i peli nell'uovo... e alla fine non ho trovato così tante differenze di peso tra gli obiettivi perché guardando ad obiettivi di buona fattura in Micro 4/3 si arriva anche al kg di peso, quindi
visto che il mio pallino era avere una FF mi sono auto convinto che la FF fosse la scelta più giusta per me ed alla fine è proprio la scelta che ho fatto acquistando la S5 II, tralasciando anche il "malsano?" pensiero di acquistare una Sony APS-C.

Morale, ebbene si, come tutte le storie anche questa ha una morale.... acquistate quello che vi dice il cuore senza farvi fuorviare dall'opinione del Web, un sistema può avere dei pregi dove magari l'altro sistema pecca e vice versa.

Ditemi la vostra del perché avete scelto il vostro sistema.


avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2024 ore 20:04

Praticamente hai scelto un sistema a peso....tipo al mercato quando si comprano mele e pere ....MrGreen

Inoltre hai minato le fondamenta del forum dicendo che a livello di peso, FF e m4/3 quasi si equivalgono....prevedo gia' gente che prenota da "uno bravo" o cerca 2 metri di corda di canapa MrGreen

Seriamente, usa quello che hai preso e divertiti.... il primo FF non si scorda mai

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2024 ore 20:13

Se è per questo il FF costa sicché meno, più o meno con tutti i marchi la triade 35 50 85 circa /2 si riesce a prendere con un migliaio di euro, per gli equivalenti 17 25 e 45 /1.4 (e sono ancora bui nel confronto...) quanto ci vuole?

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2024 ore 20:17

Ho una Hasselblad 907x 100c per le foto (non fa video!) e quando si è trattato di scegliere una fotocamera per il video, tra una S5ii e una GH7, ho preso la GH7 (avevo prima una Sony FX30 sempre per video).
Ragioni della scelta:
- è dedicata al video (mentre la S5ii è di fatto una ibrida);
- non ho bisogno di camera per foto avendo già la hasselblad;
- lato video, la GH7 fa tutto meglio della S5ii (non ha limiti di registrazione, internal apple pro res raw, formati video, no crop, corpo dedicato all'uso video, ecc.).
In due mesi di utilizzo, ho scoperto che, lato foto, in condizioni normali di luce e usandola nella maniera corretta, non sfigura rispetto alla Hasselblad.
Ciò detto, una non è meglio dell'altra: sono fotocamere diverse, pensate per usi diversi ed esigenze differenti.

PS: Pesa di più della S5ii perchè è la flagship Panasonic M43 (mentre la S5ii/x è la camera base; S1/S1R/S1H mark ii peseranno ben più della S5ii!!) e dunque ha una robustezza, resistenza agli agenti atmosferici migliore (non solo dust e splash resist. Come la S5ii ma anche freeze resist.) e soprattutto ha una “ventola” incorporata per consentire riprese senza limiti di tempo…

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2024 ore 20:49

Inoltre hai minato le fondamenta del forum dicendo che a livello di peso, FF e m4/3 quasi si equivalgono....prevedo gia' gente che prenota da "uno bravo" o cerca 2 metri di corda di canapa MrGreen


TOP.... esatto si.... bisogna anche farsi odiare a questo mondo... altrimenti che ci sto a fare qua su questa terra?? lol

Comuqnue ci sono sistemi ben più leggeri di micro 4/3 che con circa 700g hai corpo ed obiettivo di tutto rispetto (casa Olympus).

Comunque la prima FF non la scorderò facilmente.

user207727
avatar
inviato il 11 Settembre 2024 ore 20:55

quindi
visto che il mio pallino era avere una FF mi sono auto convinto che la FF fosse la scelta più giusta per me ed alla fine è proprio la scelta che ho fatto acquistando la S5 II
più o meno le motivazioni del 90% degli utenti di juza e di chi apre post chiedendo aiuto ma in fondo ha già deciso.

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2024 ore 20:58

acquistate quello che vi dice il cuore senza farvi fuorviare dall'opinione del Web, un sistema può avere dei pregi dove magari l'altro sistema pecca e vice versa
.

Sono totalmente d'accordo.

Quando scelsi un sistema apsc Fuji ero partito da un assunto simile:
- non esiste il sistema perfetto in ogni suo aspetto;
- praticamente ogni sistema attuale permette di fare foto stupende una volta imparato a usarlo.

A quel punto, valutando ingombri, pesi, qualità di immagine, costi, valutando che faccio street al 99% del tempo, che viaggio parecchio e che volevo solo lenti fisse, attratto anche dall'aspetto tattile-estetico, ho scelto Fuji come miglior compromesso per ciò di cui avevo bisogno mentre tutti mi dicevano che senza full frame non sarei riuscito praticamente a scattare o fare foto decenti. Ero attratto anche da Sony A7RV, ma tra costo del corpo e delle lenti fisse, sarei andato troppo su come costi e ingombri.

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2024 ore 21:07

Il tuo ragionamento non ha senso, io uso sia full frame che micro4/3.
Non ho idea perché tu abbia scelto una fotocamera votata più al mondo video.
Per esempio una Olympus om-1 pesa meno di 600gr, certificata IP ( quale altro corpo macchina ha la certificazione IP contro le intemperie?), stabilizzazione senza pari, mirino tra i migliori...corpo PRO. Un corpo di pari livello FF di trova solo nelle super ammiraglie, costando 3 volte tanto e pesando 3 volte tanto.
Poi ci sono anche corpi più piccolini e più leggeri esempio OM5
Per non parlare delle varie tecnologie on-board, come filtri ND,live composite,focus stacking ecc ecc... Tecnologie che vengono utilizzate da anni nel M4/3 e che solo poche FF hanno

Per il discorso lenti, sempre in casa Olympus hai lenti PRO ad 1/3 del prezzo delle lenti FF, tropicalizzate, in metallo e fatte di vetro...
Le serie "economiche" hanno una qualità che le corrispettive FF se la sognano!!

Dovresti studiare meglio il sistema, poi in casa pana-leica esistono delle chicche uniche...

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2024 ore 21:08

Diciamo che ti sei un'attimo fatto ingannare guardando solo una delle (diverse)m43 uscite di recente che risulta essere anche la più ingombrante e pesante fra tutte e anche quella meno adatta per l'uso fotografico, ignorando le altre recenti che sono uscite (OM-1, OM-1 II, G9 II).

Già se guardavi la G9 II o la OM-1 II per esempio avresti cambiato idea a riguardo (entrambe sono decisamente più leggere e piccole rispetto alla GH7), e la S5 II comunque è una entry level in confronto alla GH7 ecco perchè pesa di meno.

Fra l'altro scegliendo il L-Mount hai anche accettato il fatto che per avere obbiettivi buoni dovrai sborsare una barca di soldi rispetto al sistema m43, e di obbiettivi economici non hai una vasta scelta visto che non parliamo di Canon che ti offre una dozzina di obbiettivi economici ma validi.

Secondo me hai fatto un'acquisto troppo frettoloso e ti sei informato davvero poco ignorando molti Pro e Contro di entrambi i sistemi e ignorando anche i sistemi alternativi come Fujifilm o Canon

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2024 ore 21:12

Evvai con una nuova puntata di m 4/3 vs FF

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2024 ore 21:13

Il tuo ragionamento non ha senso, io uso sia full frame che micro4/3.

Welcome on my land.... scherzi a parte, ho scelto FF perché la credevo più completa... faccio le stellate, le foto con il teleobiettivo anche con l'accocchio 2x.
Farò sempre in tempo a ricredermi e acquistare un secondo corpo Micro 4/3 magari usato per fare le prove...

Ora torno serio, ho letto male o si possono utilizzare gli obiettivi FF su Micro 4/3 con apposito adattatore??

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2024 ore 21:14

Quasi tutti gli obbiettivi FF per reflex si possono usare su m43 con adattatore visto che ha un tiraggio che lo permette. Però tieni conto che non avrai un'esperienza fantastica se non tieni conto del fattore di crop 2x o se non usi un'adattatore che in automatico adatta la focale dell'obbiettivo FF a quella m43 (si chiamano Speedbooster)

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2024 ore 21:14

Evvai con una nuova puntata di m 4/3 vs FF

Nessun confronto.... ho solo dato la mia "perversa" opinione del perché ho effettuato una scelta... già fatta in quanto ho già acquistato.
Dovresti invece ringraziarmi che non ho aperto il classico post m 4/3 vs FF MrGreen

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2024 ore 21:16

Quasi tutti gli obbiettivi FF per reflex si possono usare su m43 con adattatore


Grazie mille, avevo letto giusto... ovviamente non avrebbe senso acquistare un FF da utilizzare su di un corpo m 4/3 ma visto che uno già li ha in casa....

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2024 ore 21:18

Ovviamente no anche perchè il m43 ha attualmente il parco ottiche più completo visto che c'è di tutto e di più e copre quasi ogni tasca che sia vuoi spendere due tozzi di pane che sia vuoi spenderci un rene, specialmente sull'usato.




Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me