| inviato il 22 Agosto 2024 ore 14:24
Ciao Amici ! giusto per fare un pó di chiarezza.. io ho preso ben 4 batterie LP E 17 Probty da 7,4 volt 1800mah 13,3 HW al costo di 25 euro mi pare con caricabatterie compreso (perché quello originale non carica le batterie di terze parti ) e vanno benissimo .. infatti durano di più di quelle originali.. le ho già caricate svariate volte.. e non danno nessun problema.. unico lato negativo è che non sai quando finiranno.. ti segna metà carica (pessimo il sistema di misurazione residua di carica della R8.. nemmeno 20 anni fa era fatto così male.. ) e poi di colpo sono scariche e la macchina si spegne.. tolto questo inconveniente che per qualche cerimonia potrebbe essere pericoloso.. per il resto sono perfette.. e con 5 euro a batteria (10 volte meno ...... di quella originale...)" onestamente non si può chiedere la perfezione... oltretutto canon si è impegnata a fondo per limitare l'uso di accessori di terze parti con la R8.. ad esempio l' impugnatura con doppia batteria , funziona solo con un cavetto per poter utilizzare il pulsante di scatto verticale..Comunque Probty poca poca spesa.. e tanta resa.. ! Trovo esagerati i prezzi di canon per gli accessori , tutti gli accessori infatti hanno prezzi allucinanti .. Batterie.. caricabatterie... paraluce.. cinghia tracolla.. sono incomprensibili questi prezzi... e ancora di più acquistarli questi accessori originali... chissà che a forza di acquistare accessori di terze parti , lo capiscano e mettano dei prezzi normali.. (per ora non è mai successo però... ) | 
| inviato il 22 Agosto 2024 ore 15:12
Intanto pare che sulla R5ii le batterie terze non accendano nemmeno la macchina. Quindi penso che se e quando vorranno più che cambiare politica prezzi perché la gente compra accessori compatibili, smettono di farli andare. “ unico lato negativo è che non sai quando finiranno.. ti segna metà carica (pessimo il sistema di misurazione residua di carica della R8.. nemmeno 20 anni fa era fatto così male.. ) e poi di colpo sono scariche e la macchina si spegne.. „ Dici niente. Se mi si dovesse spegnere la macchina e non so in anticipo quando cambiare la batteria, proprio sul più bello magari, la lancio dalla scarpata. | 
| inviato il 22 Agosto 2024 ore 16:17
Infatti per me solo batterie originali. Ho alcune batterie di 15 anni fa che funzionano ancora come se fossero nuove. | 
| inviato il 22 Agosto 2024 ore 16:19
Non solo Canon, anche Nikon siamo sulla stessa linea per quanto attiene i costi degli gli accessori originali. Ho diverse batterie EN-EL15 che sono le originali ricevute con le D750, D850, D800 e z6 (ha la versione C), ho altre 4 compatibili di 2 diverse marche che hanno durata sovrapponibile e anche l'indicazione di carica è rispondente, comunque le faccio girare tra loro sulle fotocamere. L'unico inconveniente le compatibili non si lasciano caricare dai caricatori opposti, mentre per le originali utilizzo i Nikon. Per ora non ho mai avuto problemi anche con la ML, le prime due hanno 6 anni e sono pienamente efficienti, le seconde prese da 1 mese. | 
| inviato il 22 Agosto 2024 ore 16:28
“ perché quello originale non carica le batterie di terze parti „ Falso....ho anche delle LP-E17 di terze parti e il caricabatterie Canon le carica benissimo.... Poi, come già detto da altri, se un giorno Canon non vorrà che sulla sua macchina si usino queste, così finirà.....non so quanto questo sia realmente fattibile (anzi, credo non lo sia......se il produttore terzo riesce ad interpretare in maniera corretta la comunicazione tra corpo e batteria, questa funzionerebbe lo stesso)....però, presumibilmente rimarranno tracce di questo uso e magari ti fanno perdere la garanzia in caso di assistenza.....insomma se vogliono il modo di costringerti a farlo ce l'hanno. |  
| inviato il 22 Agosto 2024 ore 17:53
Il mio caricabatterie originale della r8 ,non carica le batterie di terze parti.. magari dipenderá dalla batteria.. ma le Probty non le carica..Spectrum , se so che non posso rimanere senza batteria la cambio prima di iniziare... semplice .. e sapendo circa cosa durano.. nel caso di un lavoro decisamente lungo , ad un certo punto la cambio.. ma con il prezzo di 2 batterie originali ne avrei prese 20... 20.. non 4... | 
| inviato il 22 Agosto 2024 ore 22:47
Quindi fammi capire invece di averne 2 originali, ne hai 4 compatibili che però cambi a caso quando pensi che potrebbero non durare, comodo. No davvero, mi piace che uno spende 1600 euro per una macchina fotografica e poi dentro, per risparmiare 50 euro, ci mette batterie dalla dubbia elettronica, che sono pure scomode perché non sai quando possono lasciarti a casa. Ora sono d'accordo che le batterie originali costano (tolto che le due della 600D prese nel 2011 ancora vanno perfettamente quindi direi che il prezzo è stato ammortizzato) e non sono nemmeno uno di quelli che dice che per forza una cosa che costi di più sia per forza meglio… ma tra una batteria da 50 euro ed una da 5… onestamente non la metterei mai in una camera che costa 1600 euro. E comunque se leggi in giro persino le patona, che sono una marca decisamente buona di compatibili, hanno un buonissima possibilità di gonfiarsi nel tempo. Molte vanno benissimo, alcune si gonfiano, probabilmente da qualche parte anche loro risparmieranno. Vatti fidare che non sei quello a cui dice sfiga. Io ho un amico che ha 2 originali e 3 patona, una delle 3 patona gli si è gonfiata in camera e ha dovuto faticare per toglierla, per fortuna se ne è accorto subito ed ha fatto in tempo prima che recasse danno. Nel suo caso 2 compatibili vanno bene, 1 no. Che devo dirti, bravo a risparmiare e buona fortuna. | 
| inviato il 23 Agosto 2024 ore 1:57
“ Il mio caricabatterie originale della r8 ,non carica le batterie di terze parti.. magari dipenderá dalla batteria „ Ovviamente è la batteria....anche quelle di terze parti possono avere o meno il chip per essere riconosciute....se ce l'hanno vengono riconosciute sia dal caricabatterie, sia dalla macchina che le puo memorizzare esattamente come le originali....le 2 patona platinum che uso su R5 e 5Ds e le 2 che ho per la R10, quando vai in info batteria ti danno tutte le indicazioni come le originali...ovviamente costano meno delle originali ma non come quello che le hai pagate tu....diciamo che se aspetti l'offerta, al prezzo di listino di una originale ne prendi 2. | 
| inviato il 23 Agosto 2024 ore 2:09
“ E comunque se leggi in giro persino le patona, che sono una marca decisamente buona di compatibili, hanno un buonissima possibilità di gonfiarsi nel tempo. „ Patona da solo non significa nulla....hanno diverse linee, da economiche a abbastanza costose....e ovviamente non possono essere la stessa cosa. Detto questo, quando si parla di batterie, la certezza che non daranno mai problemi non esiste con nessuna....ho visto gonfiarsi anche quelle Canon (non mie), oppure delle Sony NPF 970 (queste mie, invece...2) che pure sono uno standard diffusissimo in una marea di attrezzature e quindi costruite in un numero enorme di esemplari.....mai avuto problemi con Smallrig e Powerextra, ce l'ho avuto con le Sony originali. | 
| inviato il 23 Agosto 2024 ore 3:30
No.. Fotografando per passione , cambio le batterie quando sono finite.. senza farmi problemi.. e se dovessi fare gli scatti della vita ne ho 2 originali.. semplice.. ma 2 non mi bastavano.. quindi ne ho prese 4 che durano più delle originali a un decimo del costo di quelle Originali .. e i 180 euro risparmiati li investo in un ottica... Poi i milionari invece faranno come gli pare... | 
| inviato il 23 Agosto 2024 ore 7:21
Anch'io non comprendo chi , avendo speso cifre importanti su una fotocamera , risparmi poi sulle batterie ; le mie Pentax , che vanno ormai verso i dieci anni quale più quale meno , hanno ancora le loro batterie originali e mi danno ancora una buona autonomia (sempre con un'altra originale di riserva nello zaino , comunque) . | 
| inviato il 23 Agosto 2024 ore 7:54
Sarebbero i guadagni di Maria Cazzetta. | 
| inviato il 23 Agosto 2024 ore 11:24
Mai capito chi spende migliaia di euro per macchine fotografiche e obiettivi, e poi per risparmiare 30 euro le alimenta con roba di dubbia provenienza. | 
| inviato il 23 Agosto 2024 ore 12:05
non sto parlando di 30 euro. ma di 200.. Purtroppo le Batterie della R8 durano molto.poco e le originali anche meno .. quindi non ti bastano 2 batterie originali.. e se fotografi tutto il giorno nemmeno 4.. quindi ho preso 2 batterie originali (anzi 1 perché una è già in dotazione..) e 4 le ho prese maggiorate spendendo 25 euro.. anziché 200.. Poi quando avrò soldi da buttare , magari ne prenderò 4 originali al posto delle maggiorate.. ma sarà difficile che accada... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |