| inviato il 26 Luglio 2024 ore 16:14
Salve gruppo ho un corpo d 7200 con le seguenti lenti - AF-S DX NIKKOR 35mm f/1.8G - AF Nikkor 50mm f/1.8D - Nikon AF-S DX 18-105mm f/3.5-5.6 G ED VR sono alla ricerca di un 70-200 ero indeciso sul Nikon AF-S 70-200mm f/4 G ED VR oppure un Nikon AF-S 70-200mm f/2.8 G ED VR voi cosa mi consigliate (eventualmente sono aperto anche ad altre soluzioni con focali diverse.....mi intriga molto anche il AF-S NIKKOR 85mm f/1.8G) lo userei per qualche ritratto e saltuariamente per foto di ginnastica ritmica di mia figlia..un grazie in anticipo |
| inviato il 26 Luglio 2024 ore 16:26
Se non ti disturba il peso vai sul 2.8 VR prima serie, è solido, ha il piede per supporto a corredo, esente da rogne. Io lo uso da 15 anni su FF e della resa ai bordi me ne frego alla grande. |
| inviato il 26 Luglio 2024 ore 20:33
Tanto se lo usa sulla d7200.. i bordi già li croppa il sensore ed usa la parte buona. |
| inviato il 28 Luglio 2024 ore 0:12
Potresti valutare anche un Nikon AF 80-200 f/2.8 ED D (il Bighiera)...lo uso sulla D7100 e quando serve qualcosa di più lungo lo moltiplico con il Kenko Pro 300 1.4X, nitidezza e AF calano di poco...se fai ritratti, il Bighiera a 200mm ha uno sfocato molto cremoso |
| inviato il 28 Luglio 2024 ore 10:23
“ ritratto e saltuariamente per foto di ginnastica ritmica di mia figlia „ Per la leggerezza darei priorità all'ottimo Nikon 70-200 f/4 (o Tamron 70-210 f/4), ma per sport al chiuso (e anche per ritratti) lo stop in più del f/2.8 può essere importante per contenere gli iso, quindi il mio consiglio è il 70-200 f/2.8 (ancora di più su aps-c). |
| inviato il 31 Luglio 2024 ore 9:23
“ Potresti valutare anche un Nikon AF 80-200 f/2.8 ED D (il Bighiera)...lo uso sulla D7100 e quando serve qualcosa di più lungo lo moltiplico con il Kenko Pro 300 1.4X, nitidezza e AF calano di poco...se fai ritratti, il Bighiera a 200mm ha uno sfocato molto cremoso „ alcuni lamentavano problemi di back/front focus....esperienze in merito???? |
| inviato il 31 Luglio 2024 ore 9:34
“ alcuni lamentavano problemi di back/front focus....esperienze in merito???? „ Esperienze personali no ma amici miei che li hanno dovuti rendere ( usati) appunto perché problematica la taratura sugli af-d si, sia bighiera che pompa, se trovi af-s Vr l vai sul sicuro. In più se ci fosse un futuro su corpi Z con il suo FTZ resterebbe con tutte le sue funzioni invariate, con gli af-d resti a piedi, o meglio a mano. |
| inviato il 02 Agosto 2024 ore 12:10
Ma perchè, la D7200 non ha la regolazione fine dell'AF? |
| inviato il 02 Agosto 2024 ore 12:16
“ Ma perchè, la D7200 non ha la regolazione fine dell'AF? „ Si ma con gli af-d e in special modo se poi anche zoom è una impresa disperata. Su uno ti riesce in qualche modo e su tre fai prima a fare in fuoco manuale. Se invece af-d li monti su corpo Z con FTZ la regolazione scompare. |
| inviato il 02 Agosto 2024 ore 12:39
Ho tutto il corredo AF-D e non ho mai avuto problemi di back/front focus...oppure sono Io che non ci faccio caso |
| inviato il 02 Agosto 2024 ore 12:51
Ci fai caso se vuoi farci caso... @Saro, non ho la D7200 ma non c'è (come su altre macchine) la possibilità di memorizzare la regolazione per ogni obiettivo? Poi se l'80-200 2.8 è particolarmente rognoso non lo so... Con l'80-200 4 Ai-S mi sa che m'è andata bene perchè non ho mai dovuto regolare niente ne sulle APS-C e neanche sulle FF... (lo so che è manuale, ma uso la conferma del pallino verde che usa il modulo AF) |
| inviato il 02 Agosto 2024 ore 15:23
Regoli x ogni obiettivi (mi pare fino a 10 diversi...) ma il problema grosso è con gli zoom perche la correzione necessaria potrebbe non essere costante nell'arco dell'escursione focale Ad esempio ipotizzando l'80-200, potrebbe servire un +5 a 80 mm e arrivare a +20 a 200 mm Quindi la regolazione fine AF c'è, ma non è detto che sia risolutiva... |
| inviato il 02 Agosto 2024 ore 16:43
Poi è anche questione di chiappa, ho pure io qualche nikon con af a cacciavite ( 28-35-180-200) e ogni corpo macchina poi li vede non sempre in modo identico, vuoi per modulo af diverso, motore macchina diverso non è come un motorizzato, ora come ora anche se alcuni non lo garbano il miglior "af" che riesco a fare è sulla Z coi manuali in peaking, per me che non faccio soggetti in movimento è una garanzia. |
| inviato il 02 Agosto 2024 ore 16:48
direi TANTO questione di chiappa... c'è chi non ha mai beccato una obiettivo con problemi di F/B focus, e chi come me ha beccato una macchina (D7000) che era psicolabile a livello AF, che poi cambiai con la D7100 proprio per questo motivo... |
| inviato il 02 Agosto 2024 ore 16:56
E' sempre una questione di accoppiamento corpo-obiettivo... Un certo obiettivo potrebbe dare problemi di F/B focus su un corpo e andare bene su un altro... Riguardo le focali sono d'accordo in linea di massima... ma se si fa una taratura ad una focale dove si riscontra il problema poi tutte le altre ne traggono beneficio (magari non al 100% ma migliorano)... almeno, questa è la mia esperienza... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |