| inviato il 25 Luglio 2024 ore 13:36
Ciao a tutti, vorrei prendere la camera + obiettivo più economici sul mercato con una qualità discreta a patto che riesca a raggiugnere i 600mm. Quale combo usata mi consigliate? Anche super cinese. |
| inviato il 25 Luglio 2024 ore 14:06
Ti riferisci ad un 600mm con corpo macchina full frame oppure ad un 600mm equivalente con corpo macchina aps-c? |
| inviato il 25 Luglio 2024 ore 14:09
L'obiettivo è raggiungere la distanza più lunga possibile quindi immagino i 600mm di una full frame. |
| inviato il 25 Luglio 2024 ore 14:15
Canon RP + RF600 con apertura fissa. |
| inviato il 25 Luglio 2024 ore 14:20
Ah ecco, 80 € è daavvero il bottom del mio budget ma ho visto qualche foto scattata con questo obiettivo e non è malaccio. Quale corpo macchina consiglieresti? “ Canon RP + RF600 con apertura fissa. „ Qui mi sa che stiamo già sui 1200 € di budget, un po' altino. |
| inviato il 25 Luglio 2024 ore 14:20
Si ma sensore FF o anche più piccolo...su apsc bastano 400mm per avere l'angolo di campo di un 600 su FF, si m4/3 bastano 300 mm Cosa devi fotografare ....che luce avrai....soggetti statici o veloci... |
| inviato il 25 Luglio 2024 ore 14:23
“ Si ma sensore FF o anche più piccolo...su apsc bastano 400mm per avere l'angolo di campo di un 600 su FF, si m4/3 bastano 300 mm Cosa devi fotografare ....che luce avrai....soggetti statici o veloci... „ Mi interessa solo la distanza, userò DXO e un po' di AI per sistemare la qualità. Quindi mi stai dicendo come potrei avere un 1200mm montando un 600mm su un body APS-C? Cosa potrei prendere nel caso (modello body e obiettivo)? |
| inviato il 25 Luglio 2024 ore 14:28
“ Mi interessa solo la distanza, userò DXO e un po' di AI per sistemare la qualità. Quindi mi stai dicendo come potrei avere un 1200mm montando un 600mm su un body APS-C? „ No, se monti un 600 mm ottieni un 900 mm (1.5x) invece su usi Canon APS-C ottieni 960mm Per ottene un 1200 mm devi usare un micro quattro terzi. Dipende da cosa cerchi, va bene qualsiasi cosa purché sia economica ? Comunque se va bene anche roba manuale (la qualità è che che è) su amazon trovi della roba molto lunga a costi ridicoli: https://www.amazon.it/JINTU-420-800mm-T%C3%A9l%C3%A9phone-Lentilles-Co |
| inviato il 25 Luglio 2024 ore 14:37
“ No, se monti un 600 mm ottieni un 900 mm (1.5x) invece su usi Canon APS-C ottieni 960mm Per ottene un 1200 mm devi usare un micro quattro terzi. Dipende da cosa cerchi, va bene qualsiasi cosa purché sia economica ? Comunque se va bene anche roba manuale (la qualità è che che è) su amazon trovi della roba molto lunga a costi ridicoli: „ Quale body mi consiglieresti per questo obiettivo 420-800mm? Comunque si, sono interessato a spendere il meno possibile e poi magari esplorare piano piano soluzioni più costose. |
| inviato il 25 Luglio 2024 ore 15:04
Cerca anche vecchi Sigma tipo i 135-400 che trovi a buon prezzo con attacco 4/3 non m4/3....poi devi cercare una reflex Olympus tipo e5 e620 e520.....arrivi a 800mm e con una discreta qualità se li chiudi a f8/11.... |
| inviato il 25 Luglio 2024 ore 22:40
Allora, io ti posso consigliare dei body Canon perché sono quelli che conosco meglio, trovi altrettante soluzioni valide tra Nikon e Olympus ma non so indicarti i modelli: Se vuoi spendere veramente veramente poco puoi prendere un corpo entry level : 1300D,2000D o 4000D Oppure un corpo un livello un pochino più alto: 760D, 800D Oppure già un corpo un pochino più evoluto:70D, 80D Ricordati che per l'obiettivo indicato su Amazon oppure sul Sigma serve un adattatore Non hai specificato che foto vuoi fare, considera che la APS-C di base ti dà il vantaggio del fattore di Crop (vantaggio se hai bisogno di obiettivi lunghi, svantaggio se hai bisogno di focali Wide) tuttavia ha un costo, essendo il sensore più piccolo a parità di Mpx hai pixel poi piccoli che cattureranno meno luce, di conseguenza avrai piu rumore. Gli obiettivi che ti ho indicato non brillano per luminosità di conseguenza se vuoi fotografare con poca luce lo riesci a fare solo con soggetti immobili visto che dovrai usare tempi di posa abbastanza lunghi |
| inviato il 25 Luglio 2024 ore 22:54
Ma davvero consigli sta roba? Non riesco neanche a chiamarlo obiettivo, è una lente montata su un tubo, non ha regolazione diaframmi, inadatto anche come fermacarte. |
| inviato il 25 Luglio 2024 ore 23:00
“ Quindi mi stai dicendo come potrei avere un 1200mm montando un 600mm su un body APS-C? „ La lunghezza focale non cambia assolutamente se è un 600mm rimarrà sempre 600mm su qualsiasi sensore si usi quello che cambia è il campo inquadrato dall'obiettivo di fatto è come ritagliare una cornice di sensore, in pratica montando sulla tua Sony 7 III (24Mpx) un 600mm e poi croppando fino ad utilizzare una parte di sensore corrispondente all'APSC avresti la stessa fato di un 600mm montato su una Canon 1300D (18mpx) e, nel caso, anche una risoluzione simile. Ho visto che due anni fa cercavi un 2.000mm da montare sulla tua Sony, hai poi risolto? |
| inviato il 26 Luglio 2024 ore 8:11
“ Ma davvero consigli sta roba? Non riesco neanche a chiamarlo obiettivo, è una lente montata su un tubo, non ha regolazione diaframmi, inadatto anche come fermacarte. „ Gli ho semplicemente indicato ciò che chiedeva, sottolineando che la qualità è quel che è. Nota quel che ha scritto: “ Anche super cinese „ Di grazia Il Signor Mario quale sarebbe il problema? Non è che se l'opener chede un qualcosa qualsiasi che possa arrivare a 600 mm (sottolineo anche super cinese) allora dobbiamo per forza consigliargli il 600 mm f 5.6 perché oh mio Dio se non prendi quello non fai nulla. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |