| inviato il 23 Luglio 2024 ore 18:02
Ciao a tutti, oggi ho finalmente avuto il coraggio di pulire il sensore della mia canon 5d, ho dato diverse passate con spatoline e liquido ma possibile che dal mirino veda sempre dei puntini neri? vorrei capire...i puntini di polvere che vedo dal mirino è lo sporco del sensore o no? grazie |
| inviato il 23 Luglio 2024 ore 18:19
“ ma possibile che dal mirino veda sempre dei puntini neri? vorrei capire...i puntini di polvere che vedo dal mirino è lo sporco del sensore o no? „ La Canon 5D è una reflex non una mirrorless, quindi l'inquadratura che vedi attraverso il mirino non è quella che arriva sul sensore ma quella riflessa dallo specchio. Quindi potrebbe essere sporco soltanto lo specchio |
| inviato il 23 Luglio 2024 ore 18:24
ok grazie, come posso pulire lo specchio? come il sensore? |
| inviato il 23 Luglio 2024 ore 18:28
Potrebbero essere sullo specchio oppure nel mirino, e in entrambi i casi il mio consiglio è di lasciarli dove stanno senza preoccuparsene. |
| inviato il 23 Luglio 2024 ore 18:32
Specchio e vetro smerigliato meglio non toccarli mai. Fidati. |
| inviato il 23 Luglio 2024 ore 18:34
Ok, buono a sapersi! lasciamo quei fastidiosi puntini li dove sono grazie a tutti |
| inviato il 23 Luglio 2024 ore 20:01
Fai scatti contro il cielo azzurro ,o un muro bianco riempiendo l'inquadratura ,usa f22 o la più chiusa che puoi..... Se il sensore e sporco te ne accorgerai subito.... |
| inviato il 23 Luglio 2024 ore 20:15
“ i puntini di polvere che vedo dal mirino è lo sporco del sensore o no? „ sono nella parte interna del vetrino di messa a fuoco, puoi soffiare con la pompetta quanto vuoi ma non andranno mai via salvo smontare il vetrino e soffiare sulla parte interna...operazione da affidare pero' preferibilmente ad un laboratorio |
| inviato il 23 Luglio 2024 ore 23:26
Se è il sensore, lì vedrai a diaframma chiuso nelle foto... Come suggerito già sopra, chiudi il diaframma a f16+ con soggetto uniforme come cielo azzurro e se non c'è nulla non è sul sensore lo sporco e potresti fregartene. Se fossero sullo lo specchio, forse di nuovo puoi fregartene, se non inficia la funzionalità della reflex nella messa a fuoco (perché la parte centrale dello specchio deve far passare ciò che è necessario al sensore AF-TTL per funzionare), ma dubito ci sia talmente tanto zozzo da inficiare a tal punto... Per vederlo devi osservare bene lo specchio quando è giù ... Se non noti niente a occhio nudo impossibile diano noia alla messa a fuoco. Se non sono nemmeno lì, ma pure se fossero sullo specchio ma la fotocamera mette a fuoco alla grande con tutti i tuoi obiettivi... beh, davvero, puoi fregartene del tutto e fotografare, senza sbattimento! |
| inviato il 24 Luglio 2024 ore 8:21
Se dopo qualche spompettata non vanno via, lasciali lì e goditi la fotografia |
| inviato il 24 Luglio 2024 ore 11:06
Cito da Icedtea:“ operazione da affidare pero' preferibilmente ad un laboratorio „ Dipende da quale 5D si tratta. Con i primi due modelli, cioè la 5D e la 5D Mark II, si può semplicemente cambiare lo schermo di messa a fuoco. È possibile aprire lo sportello e soffiare all'interno con un soffietto. Ma non toccatelo e non usate un pennello, perché porterebbe più polvere di quanta ne possiate rimuovere. |
| inviato il 24 Luglio 2024 ore 12:52
“ Con i primi due modelli, cioè la 5D e la 5D Mark II, si può semplicemente cambiare lo schermo di messa a fuoco. „ nella I e la II ci sono 2 schermi di messa a fuoco, il primo smergliato esterno e il secondo a contatto col pentaprisma con i veri e propri punti di messa a fuoco, pulirli entrambi richiede grande manualita' ed esperienza, se si sbagla lo sporco va nel pentaprisma e dopo te li tieni per sempre i puntini |
| inviato il 24 Luglio 2024 ore 14:11
La 5D e la 5D II sono rispettivamente del 2005 e del 2008, vale a dire circa 15 anni fa. Quindi mi sembra molto ottimistico pensare di riuscire a trovare parti di ricambio così vecchie. Forse può averle un laboratorio di riparazione per fotocamere Canon |
| inviato il 24 Luglio 2024 ore 18:19
Intendevo dire che è possibile soffiarci dentro con il soffietto senza bisogno di attrezzi e sperare per il meglio. Lo sporco non deve necessariamente trovarsi in un punto irraggiungibile. Non avrete bisogno di un pezzo di ricambio, ma ci sono ancora tre versioni dei dischi smerigliati da acquistare. E la 5D II è stata sostituita solo nel 2012, quindi potrebbe avere “solo” 12 anni. |
| inviato il 24 Luglio 2024 ore 18:29
Lasciate stare, lasciate stare... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |