RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La tecnologia, il valore del brand, i testimonial, quanto incidono sul prezzo di una fotocamera ?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » La tecnologia, il valore del brand, i testimonial, quanto incidono sul prezzo di una fotocamera ?





avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2024 ore 15:00

Quali dei sopracitati fattori incide maggiormente sul prezzo di una fotocamera?

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2024 ore 15:09

aggiungerei la potenza/bravura nel marketing.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2024 ore 15:22

Quello è implicito nella "potenza" del marchio

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2024 ore 15:24

Il prezzo di una macchina fotografica dipende soprattutto da quanto sono bravi a vendere i responsabili della pubblicità.
Giusto per fare un esempio, da quando Canon ha cominciato a costruire mirrorless sulla maggior parte delle fotocamere Canon è presente lo stabilizzatore sul sensore. Però alcuni modelli economici non ce l'hanno. Dicono che non ce l'hanno messo per contenere i prezzi. Però sembra una giustificazione del cavolo dal momento che un costruttore come Pentax da più di 10 anni lo propone su tutta la produzione reflex.
In sintesi i responsabili del marketing Canon sono talmente bravi da far credere a tutto MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2024 ore 16:01

In sintesi i responsabili del marketing XXX sono talmente bravi da far credere a tutto


infatti scindevo il marketing dal marchio ...


mod. ironica ON >> Le due cose (marketing, marchio) sono sempre abbinate alla terza variabile degli " aficionados " con percentuali diverse legate alla notorietà del brand. Quelli che credono a tutto come il caso proposto da Phsystem ...
controllando nella categoria degli aficionados, li puoi trovare nella sottospecie " Fotogonzi " ... MrGreen Sorriso

Le faccine sono rafforzative della modalità ironica ... prima che parta il linciaggio ... MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2024 ore 16:25

Quello che incide maggiormente è il valore del nome, che poi questo valore sia reale o solo percepito ha importanza assai relativa, visto che nel 99% dei casi altro non è che la proiezione dell'ego di chi acquista!

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2024 ore 16:41

@Paolo,
concordo quasi completamente, dico quasi perché gli altri due componenti concorrono al "valore del nome" per cui non posso trascurarli.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2024 ore 17:52

Non so Cavolo.
Io il testimonial non lo considero, alla fine è uno prezzolato e quindi quello che usa è come il rancio sotto le armi: CERTAMENTE eccellente*.
E la tecnologia poi è "free for all"... libera per tutti... e dal punto di vista delle ottiche è anche del tutto priva di brevetti in essere.

*) ai miei tempi si diceva ancora: "ottimo e abbondante"!


avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2024 ore 19:18

Più che valore direi "potenza" del brand, intesa in termini di disponibilità finanziaria e capacità di investire.
Poi certamente il marketing.
La storicità del brand è relativamente importante

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2024 ore 19:36

A mio modesto parere, l'impatto dei fattori citati e' trascurabile rispetto a quello che detta il mercato.
Il valore del prodotto e' sempre dato dal mercato a meno di particolarissime eccezioni.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2024 ore 8:40

Il problema è che il mercato è influenzato, inutile girarci attorno.
A guardar bene ci sono macchine fotografiche che costano spropositi e non danno davvero niente in più di altre che costano praticamente nulla.
Il mercato segue velocemente il trend, vive di novità, ha bisogno di avere sempre dei trend setter.
Ti faccio l'esempio banale, che conosco bene: Nikon.
Escono le prime mirrorless: niente in più delle vecchie D750 e D850 dal punto di vista della IQ.
Ok, facciamo uscire la versione II, così quelli che non eran passati, considerando che il prodotto diventa maturo le comprano.
Anche qui, nessun vero passo avanti rispetto alle due reflex.
Il mercato mugugna.
Esce la Z9 a un prezzo concorrenziale: booom!
La castrano un po' ed esce la Z8: badaboom!
Eh, però non c'è li ho 4k da investire in un corpo così, poi è grosso e pesante, e i 45 mpx…
Ecco siori e siore, la Zf, che fa l'occhiolino ai nostalgici, quasi 3k, ma ergonomica come una scatoletta di tonno, ci fai anche fauna, ma solo se sei disposto a soffrire.
Ecco quindi la soluzione, a 3k la Z6III, che non è nient'altro che una Z6II con un circuito di lettura più veloce (praticamente).
Tutti a prenderla, sperando di aver qualcosa di simile alla Z8, ma in cuor loro sapendo di avere ancora una Z6II.
Ecco, prendete una qualsiasi altra casa e vedrete che fa lo stesso.
Fuji, Sony, Canon, anche Pentax, per non dire Leica e Hasselblad: devono farlo per sopravvivere.

Il mercato corre dietro alle voglie delle persone e queste voglie sono indotte da un insieme di marketing e tecnologia.
Tra le due, come abbiamo visto, vince sempre il marketing, perché conosce l'essere umano e le sue “debolezze”.
Non si fanno foto migliori con la Z6III che con una Z6, come non si fanno foto migliori con una Z6 che con una D750..

P.s.: ho una Z7II e, a parte il loop dei corpi, Nikon ha rivoluzionato il suo lineup di lenti, per cui ora la peggio mirrorless scatta foto più nitide e corrette di una qualsiasi vecchia reflex.
Sono stra contento di aver fatto il cambio, il che non vuol dire che non riesca a vedere la realtà.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2024 ore 9:48

P.s.: ho una Z7II e, a parte il loop dei corpi, Nikon ha rivoluzionato il suo lineup di lenti, per cui ora la peggio mirrorless scatta foto più nitide e corrette di una qualsiasi vecchia reflex.
********** **********

Precisamente!
Quindi alla fine, come sempre, il problema era solo quello relativo all'inadeguatezza del parco ottiche ;-)

Ragione per cui se il passaggio a mirrorless, in Nikon, è giustificato dalle migliorie del parco ottiche Z, in Canon neppure questo visto che gli RF NON sono migliori degli EF... con buona pace dei fan-boys Eeeek!!!

avatarsupporter
inviato il 21 Luglio 2024 ore 10:01

La tecnologia è esplosa con le mirrorlless e nel 2017 con l'avvento di un sensore stacked che man mano che passavano gli anni ha fatto morire interi corredi di reflex in tutti brand piu blasonati costringendoli a convertirsi pure lo al lato mirrorless.. il valore e una cosa soggettiva bisogna fare la tara di cosa offre un sistema e che abbia piu scelte possibili per ogni esigenza ..riguardo ai testimonial ormai si sa sono pagati per far vedere il meglio possibile e per spingere all'acquisto .solo quando avrai in mano quello che pubblicizzano saprai realmente la bonta del prodotto.

avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2024 ore 10:35

Quali dei sopracitati fattori incide maggiormente sul prezzo di una fotocamera?


È difficile rispondere al "quanto" se non si hanno i libri contabili sotto mano ;-)

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2024 ore 15:39

Un'analisi più lucida di quella di Leopizzo non esiste.
Chiudete il topic. Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me