| inviato il 10 Luglio 2024 ore 23:18
La nuova ZV-E10 II www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4843635 verrà offerta in kit con una seconda versione del 16-50mm F/3.5-5.6 OSS, risalente al lontano 2012 e nato per le Nex da 16 Mpx. Da Sonyalpharumors: www.sonyalpharumors.com/more-info-about-the-new-sony-e-16-50mm-f-3-5-5 Sul sito ufficiale della Sony troviamo la specifiche e due grafici MTF: www.sony.com/ke/electronics/interchangeable-lenses/selp16502 Oggi è uscito questo articolo su Dpreview: www.dpreview.com/news/3162421543/sony-refreshes-16-50mm-f3-5-5-6-pz-os In cui si legge: "Sadly the optical formula of the lens is unchanged, meaning you shouldn't expect any improvement in image quality. And while the 16-50mm PZ is one of the more compact kit zooms and more responsive power zooms, we've never been particularly impressed with the IQ consistency of the copies we've encountered." Ovvero: "Purtroppo lo schema ottico dell'obiettivo è invariato, il che significa che non dovresti aspettarti alcun miglioramento nella qualità dell'immagine. E mentre il 16-50mm PZ è uno degli zoom kit più compatti e uno dei power zoom più reattivi, non siamo mai rimasti particolarmente colpiti dalla consistenza IQ delle copie in cui ci siamo imbattuti." Chissà che però, pur mantenendo lo schema ottico, non siano riusciti a migliorare un po' la resa di questo piccolo zoom, particolarmente a 16-18mm dove dà il peggio di sé. Queste le mie impressioni d'uso, risalenti al lontano ottobre 2015, della prima versione: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=2&t=1537058#7046330 Qui faccio altre considerazioni sul 16-50 e sugli obiettivi kit in generale: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1926244&show=8 Qui, nel giugno del 2019, riepilogo la mia esperienza di questo zoom: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=2&t=3215811#17917900 Oramai saranno un tre o quattro anni che non lo uso. |
| inviato il 11 Luglio 2024 ore 6:39
Io ero molto interessato a questo rinnovamento. Sperando in un miglioramento ottico, anche minimo. Da quel che si evince però pare che nulla o quasi sia cambiato da quel lato, forse solo qualche rivestimento e qualche correzione ottica migliore potrà averlo migliorato un pelo, ma senza uno schema ottico differente dubito si possano fare miracoli. Staremo a vedere insomma, però visto i termini di tempo con cui vengono aggiornati (12 anni), ci si aspettava molto di più. |
| inviato il 11 Luglio 2024 ore 7:24
Se la formula ottica è la stessa, le stesse saranno le prestazioni. Con il tempo potrebbero essere stati migliorate le lavorazioni e la precisione nella fase di assemblaggio, ma quasi sicuramente saranno migliorie incorporate già nelle ultime copie della vecchia versione. Quindi forse chi ne ha uno di 10 anni fa potrebbe rischiare e provare il nuovo, ma senza grandi aspettative |
| inviato il 11 Luglio 2024 ore 7:58
Temo di si. Ed è un gran peccato. |
| inviato il 11 Luglio 2024 ore 8:33
In quanto a lente kit Fuji è avanti anni luce, non capisco perchè non produrre qualcosa di decente. Io,da amante dei fissi,per avere uno zoom decente nelle uscite turistiche sono stato costretto a comprare il sigma 18-50,quando una lente kit dignitosa mi sarebbe tranquillamente bastata |
| inviato il 11 Luglio 2024 ore 10:29
Però dobbiamo prendere atto che sono riusciti ad alleggerirlo da 116 a 107 grammi. 9 grammi in meno sono qualcosa che ti cambia la vita mentre vai in giro con la fotocamera. (Senza le faccine si capisce che sono ironico?) |
| inviato il 11 Luglio 2024 ore 10:57
“ (Senza le faccine si capisce che sono ironico?) „ Si! Anche il 16-50 kit di Nikon è bello da usare. Qui Sony ha proprio raggiunto il "poca spesa, poca resa". |
| inviato il 11 Luglio 2024 ore 11:16
Ieri ho visto una recensione della ZV-E10 II e si parlava anche della lente kit, attenzione che a quanto pare hanno messo il mount di plastica...cioè la parte che viene solleticata di più sull'obiettivo di plastica, non mi sembra proprio una grande furbata sinceramente |
| inviato il 11 Luglio 2024 ore 11:22
Mah, frega il giusto di quella cosa. Per quel che pesa e sporge cosa vuoi che solleciti dai. |
| inviato il 11 Luglio 2024 ore 11:29
“ Mah, frega il giusto di quella cosa. Per quel che pesa e sporge cosa vuoi che solleciti dai. „ Il discorso vale se metti l'ottica e non la cambi più, il problema si crea quando fai metti e togli |
| inviato il 11 Luglio 2024 ore 11:53
Ora abbiamo capito perché pesa 9 grammi in meno |
| inviato il 11 Luglio 2024 ore 14:30
E comunque negli obiettivi economici (davvero economici) la baionetta fi plastica è quasi un pregio: in caso di caduta meglio si rompa quella che la controparte sulla fotocamera, e se dopo una decina di anni l'obiettivo ha preso gioco lo si cambia senza troppi patemi. |
| inviato il 11 Luglio 2024 ore 15:31
Ho trovato queste impressioni d'uso della ZV-E10 II con il 16-50 II: fstoppers.com/reviews/first-impressions-sony-zv-e10-ii-and-16-50mm-f35 Scrive "I'm super impressed by the update to the Sony E PZ 16-50mm F3.5-5.6 OSS. The Mark II version has Sony's latest autofocusing motors, updated optical elements, a sleek new look, and much more. The image quality is excellent for such a tiny lens, [...] It's great for everyday photography and video and makes the perfect travel companion that offers a 24-70 full-frame equivalent focal range." Tutto l'articolo ha un tono più apologetico che critico. Aspetterei altre recensioni. |
user207727 | inviato il 11 Luglio 2024 ore 16:22
Non so come va quello nuovo ma quello vecchio costa poco, è power zoom, stabilizzato e compattissimo e ha la resa ottica di una lente in kit economica, più di tanto ovviamente non si deve pretendere, considerato anche che parte da 16 e non da 18. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |