| inviato il 11 Giugno 2024 ore 8:40
Ho apportato al PC che ho attualmente (tecnologia 2014) tutte le gerovitalizzazioni ragionevoli. Sto valutando di prenderne uno nuovo assemblato; questa la configurazione in particolare: CASE ITEK VERTIBRA V210 Alimentatore 750W GF750 EVO 80+ Modular Gold SCHEDA MADRE ASUS PRIME B760-Plus CPU Tray Intel Raptor Lake i7 13700KF 3,40 Ghz 30M CPU Liquid Cooler 360 Thermalright Frozen Prism 360 ARGB (TDP 350W) Memorie DDR5 32GB KIT 2x16GB PC6000 SSD WD Black 1TB SN850X Gaming NVME M.2 PCIe WDS100T2X0E PCIe 4.0 x4 Scheda Grafica GeForce RTX 4060 8GB Rispetto a questa configurazione sto valutando di richiedere 4 banchi da 16 GB di memoria (invece di 2 ...) e ssd da 2 TB (invece che da 1 TB). Tralasciando il quanto costa, lo userei per elaborazione foto (PS, ALR etc.), no giochi, forse video in futuro, ... Che ne pensate? ... vi sembra equilibrato l'insieme? Grazie dei pareri. |
| inviato il 11 Giugno 2024 ore 9:16
nell'insieme è equilibrato. visto che l'uso prevalente sarà l'elaborazione foto, forse potresti risparmiare qualcosa sulla cpu, andando su i5(14600k) o ryzen, andare su un ottimo dissipatore ad aria ( quello a liquido diventa più indicato per le lunghe sessioni tipo le conversioni e montaggi video, rimanendo in ambito produttività), e puoi rispamiare anche sul case andando su uno con dimensioni quasi uguali ben areato e di ottima marca, il phantkes xt pro, che su amzon trovi in questo periodo a 57 euro. con quello che risparmi puoi pensare di prendere una 4070, quella ti farà la differenza oggi e ancor più domani sulle applicazioni per elaborazione foto. io farei così. |
| inviato il 11 Giugno 2024 ore 9:20
“ 4 banchi da 16 GB di memoria „ sarebbe totalmente inutile Oltre a quello l'alimentatore va preso di marca nota,quello non lo è. Anche la ram dovrebbero dire marca e modello. Per il resto mi allineo ai consigli di Perseforo |
| inviato il 11 Giugno 2024 ore 9:37
l'alimentatore è itek, come il case |
| inviato il 11 Giugno 2024 ore 10:32
Eh appunto Ci vorrebbe un Seasonic o un Antec, a seguire Cooler master o Corsair ecc..ma ITek lo lascerei a loro |
| inviato il 11 Giugno 2024 ore 10:47
Perseforio, Stylo ... grazie per i riscontri. Ora mi leggo un pò di prezzi/caratteristiche. Stylo se puoi .... secondo te l'inutilità dei 4 banchi è a prescindere o ci sono ambiti (sempre in fotografia od eventualmente in video) che potrebbero avvantaggiarsente? .. ad es. gli staking, le panoramiche alta risoluzione od altri? Un saluto. |
| inviato il 11 Giugno 2024 ore 11:25
4 banchi da 16 significa 64 gb di Ram che sono davvero tanti,troppi. Significa spendere soldi per una cosa che rimarrà vuota per l'80 o il 50 % in base all'utilizzo. Comunque fai una prova,mettiti ora a elaborare una foto nel tuo modo consueto e nel frattempo tieni aperto task manager e potrai vedere quanta ram usi di solito. Se in futuro prevedi di fare cose più pesanti puoi aumentarla ma 64 gb è davvero inutile. Tanta ram è spesso lo specchietto per le allodole dei venditori Ci tengo a sottolineare l'importanza dell'alimentatore,ho conosciuto gente che ha risparmiato e poi se ne è pentita amaramente (alimentatore bruciato,scheda madre partita ecc). Piuttosto togli il raffreddamento a liquido,non prendere una CPU di una potenza inutile che sarebbe come andare a fare la spesa in Ferrari ma investi in un bel Seasonic,il tuo PC lavorerà bene e ti durerà una vita. |
| inviato il 11 Giugno 2024 ore 14:34
Si 32 per foto bastano. Alimentatore ti basta 650 o anche 600 con quella configurazione (così ci entra di qualità superiore con medesimo bdg). Puoi valutare anche un thermalright ad aria, doppia ventola, con 40 euro raffreddi qualunque cosa in totale silenzio. Come CPU andrei su una i5 14400, più efficiente e ugualmente bastevole. Scheda madre e ram di conseguenza. |
| inviato il 11 Giugno 2024 ore 14:37
Se in futuro hai un "forse video" i 64 vanno effettivamente valutati solo se farai 4k o superiore. |
| inviato il 11 Giugno 2024 ore 14:45
Ti consiglio invece di un singolo ssd di prenderne due, uno più piccolo da usare per S.O. e programmi e l'altro per i dati; personalmente ho un ssd da 512Gb per i programmi e uno da 1Tb per i dati oltre a un ho meccanico da 4Tb per i backup e i dati storici. Facendo ogni tanto un'immagine di quello coi programmi è semplicissimo in caso di problemi ripristinare il proprio pc. |
| inviato il 11 Giugno 2024 ore 14:55
Di Nvme ne basta 1, da usare per sistema e programmi, semmai il secondo SSD va messo da 2.5 con interfaccia sata. Con due nvme infatti ad ora il più delle volte si incorre in limitazioni sul bus da parte della scheda madre, a meno di non prendere schede madri di tutt'altro costo. |
| inviato il 11 Giugno 2024 ore 16:07
Tutta questa tecnologia/costo, secondo me, sarebbe bene salvaguardarla anche da un gruppo di continuità per sbalzi di corrente. |
| inviato il 11 Giugno 2024 ore 16:59
Grazie a tutti! Sull'alimentatore ok ... di qualità è sicuramente meglio per la salute del sistema. Per la memoria forse 32 e sto ... per ora OK ... La scheda video ho visto le differenze tra 4060 e 4070 ma con prestazioni superiori impennano anche i costi e l'assorbimento .. Per il resto studio quanto suggerite! |
| inviato il 13 Giugno 2024 ore 8:36
In effetti il core i7 13700kf rispetto al 14700kf costa 60€ in meno. Case io consiglio questo: pskmegastore.com/it/case-pc/88961-chieftec-ca-01sl-sl-b-full-tower-ner E' un fine serie, la versione nuova del mio (cambia solo l'estetica). E' incompatibile con i dissipatori a liquido, in compenso è enorme alloggia 8hdd senza dover utilizzare le viti, due slot da 3.5" e 6 da 5.25", e 7 ventole, e MB E-ATX. E' uno chassis da server da mettere sotto la scrivania. Se sei uno che cambia spesso hw ti assicuro che è comodissimo perchè l'accesso ai componenti interni è assai più agevole dei moderni mid-tower. E le lamiere non ti tagliano. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |