RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

teste "inverted ball" - chi le ha provate?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » teste "inverted ball" - chi le ha provate?





avatarjunior
inviato il 03 Giugno 2024 ore 19:41

Tempo fa ho acquistato, per una cifra modesta, una piccola testa a "sfera invertita" della cinese Ulanzi. Adesso ho visto che ne esistono altre (es. Sunwayphoto) molto più grandi, adatte a carichi molto pesanti, alcune addirittura munite, oltre al morsetto Arca Swiss, di gola secondo gli standard NATO/Picatinny, quindi in grado di ospitare anche ottiche per armi (Red Dot, ecc.).
Se ho capito, sono installabili solo su alcuni treppiedi predisposti (serve un largo collare).
Qualcuno le conosce e può riportare le sue impressioni?







avatarjunior
inviato il 06 Giugno 2024 ore 19:25

...nessuno interessato? Supponevo che gli amanti delle novità sarebbero corsi a informarsi...
Confuso

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2024 ore 20:10

Non capisco cosa ci sia di innovativoConfuso

avatarjunior
inviato il 06 Giugno 2024 ore 21:18

Se ho capito dalle fotografie, dovrebbero essere molto meno ingombranti. La cosa strana, e che mi incuriosisce, è che dovrebbero poter essere montate solo su treppiedi predisposti, dotati di un grosso collare. Non mi sembra una soluzione commercialmente vantaggiosa, tanto per dirne una.
Interessante (a chi serve) la gola o scanalatura Picatinny. Speravo che qualcuno dei soliti ultrainformati potesse dirci qualcosa.

avatarsupporter
inviato il 06 Giugno 2024 ore 21:29

In realtà la testa a sfera invertitaè piuttosto fatta così, come la Arca Swiss P01:
www.arca-shop.de/en/tripod-heads/ballheads/monoball-p-series/p1/19/mon

Una bomba, riesci a gestirla in modo simile a una testa fluida se frizioni, è compatta e ci sta sudi tutto, anche un 600.

Quelle che indichi sembrano più simili alle basi livellant:
www.photofuture.store/product-page/leofoto-lb-65-base-livellante
Io queste te le sconsiglio perché il frizionamento è scomodo da azionare.

Mia esperienza, almeno

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2024 ore 22:05

Bho! Non ci vedo ancora nulla di innovativo o di così appetibile da farmi cambiare la mia a sfera.
L'ingombro non è così importante...tanto lo devi sempre portare nell'astuccio e a quel prezzo qualunque testa riesce tranquillamente a tenere fermo un 600, casomai il problema sarà il treppiede;-). Idem per la frizione, una buona testa avrà una buona frizione ovviamente il tutto rapportato a modello/costo.

avatarsupporter
inviato il 06 Giugno 2024 ore 23:20

E chi ha detto che ci sia qualcosa di innovativo?
O che tu ti debba convincere?
Oldbab ha chiesto e gli ho risposto con alcune informazioni e un parere.
Poi tirare in ballo il treppiede non si capisce cosa c'entri. Mah.

avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2024 ore 7:43

Infatti, il mio post è rivolto a chi eventualmente le ha provate e può dirci qualcosa.

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2024 ore 8:05

Provate no...
Ma la differenza dal punto di vista statico ad occhio c'è ed è bella grossa. È quella la differenza principale, non solo la compattezza.
In pratica tutto il perno del movimento è nel collare del treppiede anziché quei 5-7 cm o più sopra come di solito. Quindi la rigidità è superiore. Servirebbe qualche ingegnere x un calcolo di esempio.

Svantaggi credo:
Treppiede apposito
Difficoltà (forse) nella regolazione
Minor movimento, infatti non credo. Possa scendere a 90 gradi come le altre teste a sfera

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2024 ore 8:06

Ho tirato in ballo per questa tua affermazione
è compatta e ci sta sudi tutto, anche un 600.

Ok ci può stare anche un 600 però devi avere ANCHE un treppiede adatto a quello che metterai sulla testa, mi sembra del tutto logico, ma se rispondi così...
Poi tirare in ballo il treppiede non si capisce cosa c'entri. Mah.

Probabilmente così logico non lo èMrGreen
E chi ha detto che ci sia qualcosa di innovativo?

Allora che novità sarebbe se non porta innovazione? Anche questa cosa mi sembra logica, una novità dovrebbe portare innovazione, se non c'è che senso ha cambiare o acquistare;-) e quindi che razza di novità sarebbe senza appunto innovazione? Mah!

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2024 ore 8:20

Non vedo molto utili queste teste, hanno un inclinazione massima di 30°
I cavalletti sono dei normali Gitzo systematic e tutte le “copie” che ci sono

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2024 ore 8:24

Io uso una Leofoto LH-40 anche a mo di gimbal con il 400RF Canon e mi trovo bene... Ho un treppiede Gitzo GT4553S.


avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2024 ore 15:14

Quindi da quanto si legge una novità utile a metà, poco angolo di movimento e bisogna acquistare un treppiedi specifico. Scaffale.

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2024 ore 9:56

Ci sarebbe anche questa versione, che non richiede treppiedi particolari:



Confermo che hanno un'angolazione limitata (la testa non è ribaltabile a 90°), ma credo che il problema sia superabile usando la staffa che consente le inquadrature verticali (quando sono sul cavalletto, io la uso quasi sempre).
Certo che i favoriti sono quelli che collimano le ottiche per armi.

avatarsupporter
inviato il 08 Giugno 2024 ore 10:46

Puoi dare il riferimento della scheda tecnica?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me