| inviato il 03 Maggio 2024 ore 10:16
ciao ragazzuoli, eccoci qui per un nuovo episodio, sto curiosando per la cambogia e come sempre cercavo qualcuno di voi che c'è stato per raccogliere qualche info preziosa, giusto da farmi un idea per un potenziale giro da fare. |
| inviato il 03 Maggio 2024 ore 13:11
grazie a prescindere come sempre a chiunque vorrà condividere info |
| inviato il 03 Maggio 2024 ore 20:58
Sono stato solo per alcuni giorni a Angkor Wat (assolutamente irrinunciabile). Abbiamo volato su Siem Reap ed abbiamo alloggiato in un alberghetto vicino al centro. All'albergo abbiamo chiesti di trovarci una guida ed un tuk-tuk che ci seguissero per i 4 giorni di visita e con loro abbiamo visitato i templi ed anche i villaggi su palafitte dei laghi vicini (non ricordo il nome). In sostanza tutto organizzato sul posto fidandoci dell'albergo (ed ha funzionato) Il posto, per un europeo, è molto economico, naturalmente se vuoi acquistare qualcosa (il vestiario dei vari grossi marchi sportivi viene prodotto lì) devi negoziare. Fotograficamente: io ci sono andato con una APS-c ed un 16-80 ma era assolutamente insufficiente. Considerati gli spazi all'interno dei templi è indispensabile un superwide (tipo 12/14mm), per me il minimo sono: un 12-24 ed un 24-105 -su FF- |
| inviato il 04 Maggio 2024 ore 14:45
Grazie carissimo, io sto iniziando ad informarmi perché come sempre nel caso cercherò di fare zone meno turistiche possibile, anche se angkor va visto per forza. Sto considerando la zona ovest come giro, perché pare il lato più interessante, da nord a scendere. Ringraziandoti resto in attesa di qualche altra persona che abbia avuto esperienza a riguardo |
| inviato il 10 Maggio 2024 ore 13:02
Sono stato nel 2018 per qualche giorno prima di spostarmi in Vietnam, visitando i templi di Angkor e il lago Tonle Sap. Per quel che ho potuto vivere di persona posso consigliarti entrambi questi luoghi, il primo per l'architettura in simbiosi con la vegetazione unica nel suo genere, il secondo per entrare in contatto della popolazione che vive su palafitte costruite sulle sponde del lago. Angkor è estremamente affollato e turistico, l'unico consiglio che posso darti è di fare il giro in senso antiorario dato che tutti lo fanno in senso orario, poi ovviamente incontrerai il mare di folla a metà anello ma almeno la prima parte te la vedi praticamente senza altri turisti. Per il lago non farti portare ai sunset view points (cagate pazzesche per spennare i turisti) ma passa del tempo nel villaggio. Se guardi nei miei album dovrei avere qualche scatto fatto in questi luoghi. |
| inviato il 10 Maggio 2024 ore 15:18
grazie carissimo per i preziosi suggerimenti e per il gradito passaggio |
| inviato il 10 Maggio 2024 ore 15:48
“ Per il lago non farti portare ai sunset view points (cagate pazzesche per spennare i turisti) ma passa del tempo nel villaggio. „ Assolutamente d'accordo, anche noi ci siamo fatti riportare al villaggio (ci si muove in barca) ed abbiamo visto e fotografato la gente del posto, che è di gran lunga più interessante di un banale tramonto sul lago che assomiglia ad un banale tramonto sul mare che puoi vedere ovunque |
| inviato il 11 Maggio 2024 ore 22:59
Ti consiglio di di andare ad Angkor Wat con il “battello” da Battambang. Mi pare siano circa 8 ore di navigazione dove sarai l'unico straniero, vedrai paesaggi molto suggestivi e attraverserai molti villaggi galleggianti VERI. |
| inviato il 12 Maggio 2024 ore 1:36
Grazie del passaggio Biga!! |
| inviato il 12 Maggio 2024 ore 7:06
Sono stato in Cambogia per 12 giorni (28 dicembre 2023 - 10 gennaio 2024). Le macro tappe che ho fatto: - Siem Rep; - Tonle Sap; - Ko Rong Sanloem; - Phnom Penh. Cosa ti interessa sapere in particolare? |
| inviato il 12 Maggio 2024 ore 10:56
ciao caro, una sorta di itinerario me la sono buttata giu in questi giorni, qualsiasi info utile ben accetta. escludo koh kong dal visitare e anche phnom phen, nella quale (sempre che tutto vada in porto) arriverò secondo i miei calcoli giusto per 1 notte per prendere volo di rientro x bkk. a livello di driver o persona affidabile del posto hai ad esempio qualche contatto? come al solito girando per lo più fuori dai circuiti turistici (per fare le fotografie che faccio sempre nei miei viaggi), ho bisogno di un locale/driver affidabile che mi scorrazzi in giro e stia con me (e che parli un inglese sufficiente). Come di consueto sto raccogliendo info attraverso svariati canali, qualsiasi info/contatto utile ben accetto, grazie come sempre carissimo |
| inviato il 12 Maggio 2024 ore 11:38
Scarica la app “grab”. È l'huber asiatico (quindi i prezzi sono molto più bassi) che comprende anche i tuc tuc. Spesso li chiami, arrivano e se ti serve che stiano con te puoi contrattare personalmente con il driver (se non parla inglese ormai con il traduttore di Google te la cavi sempre) |
| inviato il 12 Maggio 2024 ore 12:35
Ciao, son stato in Cambogia, ormai parecchio tempo fa purtroppo, e mi è rimasta nel cuore come nessun'altra nazione.. ti consiglio di affidarti al buon Alessandro Vannucci, esperto della zona..io visitai Phnom Penh, siem reap e dintorni, e poi andai in Thailandia.. |
| inviato il 12 Maggio 2024 ore 14:15
grazie del vostro passaggio ragazzi! |
| inviato il 19 Maggio 2024 ore 8:38
Ciao, sono stato in 20 giorni Cambogia 11 anni fa ormai. Non ho visto la parte orientale, non ho avuto tempo, ho sostanzialmente fatto il giro del Tonlé Sap. Oltre a quello che è già stato detto posso consigliarti i templi di Sambor Prei Kuk, vicino a Kampong Thom. Sono anche loro templi agkor nella giungla, meno conosciuti di Angkor Wat. Ovviamente c'è un motivo se sono meno consciuti, non sono altrettanto belli, ma quando ci andai nel 2014 non trovammo nessun a parte noi in tutta l'area. Lì vicino c'è poi anche il tempio Phnom Santuk, che se di passaggio merita a parer mio una visita. Noi andammo al tramonto e ne ho un ricordo bellissimo. Lungo la strada ci sono un sacco di interessanti villaggi in cui passeggiare. Altro posto che ho trovato interessante sono stati i villaggi galleggianti di Kampong Chnnang. Non sono distanti da Phnom Phen, sono molto meno frequentati di quelli vicino a Siem Riep e comunque molto belli. Ci sono poi anche lì intorno dei templi e qualche posto che merita una frermata se di passaggio, ora non ho a portatata di mano i nomi. Per spostarsi noi abbiamo preso un pullmino (con l'autista) dato che ervamo in 6, noleggiato tramite l'albergo a Phom Phen, mi è sembrato fosse una cosa abbastanza standard ed è stato semplicissimo e costato pochissimo. Per le tratte più brevi invece ci sono tuk tuk ovunque e una volta scelto uno ci mettevamo d'accordo con l'autista anche per i giorni successivi (ad esempio per venire a prenderci alle 3:30 per vedere l'alba ad Angkor Wat). Poi siamo stati anche a Kampot e Kep. Posti interessanti per il passato coloniale, ma forse dedicare quel tempo alla parte orientale sarebbe stato meglio. Tieni conto che tutto questo è successo è 11 anni fa e magari le cose sono cambiate. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |