| inviato il 24 Aprile 2024 ore 9:40
ciao a tutti! devo togliere mezzo millimetro da una vita per piastre sgancio rapido, la piastra è una roba particolare da cinema ed è molto sottile e poco tollerante alle viti standard, ma quella originale ha un costo irragionevole. quindi ho ordinato la cosa più vicina e quello che devo fare ora è togliere un po' di acciaio dalla testa. come lo fareste con struymenti semplici? che carta vetrata? che lima? una pietra da coltelli cinese? |
| inviato il 24 Aprile 2024 ore 11:41
Dremel mezzo millimetro di acciaio di una vite (che è sempre molto duro) è molto difficile da ribassare con una mola per affilare coltelli (carta vetrata e lima sono inutilizzabili) |
| inviato il 24 Aprile 2024 ore 11:48
attenzione che tolto 5 decimi a mano se si crea la bava non avviti piu' prima di togliere spessore avvita un dado che dopo lo sviti e ti aiuta a ricreare il filetto |
| inviato il 24 Aprile 2024 ore 11:49
"....una pietra da coltelli cinese?" La "pietra", se è di quelle buone, di solito è fatta di carborundum, carburo di silicio, che per durezza è seconda solo al diamante, dunque va benissimo. E poi mezzo millimetro è veramente ben poca cosa. |
| inviato il 24 Aprile 2024 ore 12:25
@Marco Messa tolgo dalla testa non dal filetto, altrimenti come dici tu complicherei enormemente le cose @Alessandro Pollastrini posso chiederti che livello di durezza consigli per asportare? 600-1000-2000? |
| inviato il 24 Aprile 2024 ore 16:09
io monterei fissola vite imbullonandola sul piano di un trapano a colonna e ci darei giu di disco diamantato fino alla quota richiesta. Magari raffreddando la testa della vite con acqua. E' un lavoretto da due minuti. |
user249402 | inviato il 24 Aprile 2024 ore 16:25
Basta sfregarla con un pezzo di tela smeriglio, N° 80-100, esercita una leggera pressione, e "tira" sempre nello stesso verso. |
user126772 | inviato il 24 Aprile 2024 ore 17:04
Se vai da un fabbro te lo fa gratis. |
| inviato il 24 Aprile 2024 ore 18:15
"..posso chiederti che livello di durezza.." Che sappia io non esiste diversità sulla durezza, casomai sulla dimensione dei granuli, per finiture più o meno ruvide. Ma alla fine si tratta solo di una stupida vite e di mezzo millimetro, prendi una finitura media e via. Va bene anche come dice Lapo Lento, con la tela smerigliata a grana media |
| inviato il 24 Aprile 2024 ore 18:31
Vai in una qualsiasi officina meccanica dove ci sia un tornio, ci impegano due minuti, ti fanno un lavoro pulito e ben fatto e probabilmente non ti fanno neanche pagare, o se ti fanno pagare ti chiedono una caxxata. |
| inviato il 24 Aprile 2024 ore 21:44
grazie a tutti, ho ordinato una finta pietra per affilare grana 800(che chiamavo goffamente durezza) devo esser sincero mi vergognerei anche ad andare da un fabbro a far togliere mezzo millimetro a sei teste di vite. cartoni a sachtler si divertono a farti dannare su ste cose |
| inviato il 25 Aprile 2024 ore 6:39
...buon divertimento! |
| inviato il 25 Aprile 2024 ore 18:59
Vai da qualsiasi odontotecnico e gli chiedi la cortesia di darci una passata con la gomma abrasiva. Non dovrebbero esserci problemi. Pier Luca |
| inviato il 29 Aprile 2024 ore 10:01
Non capisco tutte ste complicazioni. Non credo che una vite di fissaggio del tipo fotografico sia particolarmente resistente. Io quando devo accorciare una vite meccanica, anche di classe 10.9, uso della semplice carta vetrata che, per la cronaca, anche nella versione più economica è in grado di smerigliare qualsiasi tipo di acciaio. Usare una pietra da 800 mi pare abbastanza assurdo, sia perchè non credo sia necessario ottenere una finitura a specchio, e poi perchè ci si mette una vita. Prendi un foglio di tela smeriglio da 180 o 240 da mezzo euro, lo appoggi su un tavolo....una ventina di passate, forse meno, e hai accorciato quello che serve. |
| inviato il 29 Aprile 2024 ore 17:45
io ho provato con carta vetrata normale e non ho attenuto nulla, ho solo scaldato la vita che avevo in mano, per questo chiedevo consiglio. a quanto pare ho sbagliato il tipo di pietra, che non è una comunqu una pietra ma una sottile lamina del materiale indicato da pollastrini e l'ho pagata pochissimo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |