| inviato il 11 Aprile 2024 ore 14:25
Uso il m.4/3. Lo so, questo è il primo, grave, handicap sulla strada della vera fotografia. Però possiedo due corpi macchina, un G9 e Una Gx9 con un nutrito corredo di obbiettivi, dal fish- eye al 420mm, fissi e zoom. Un flash ng 64, 4 treppiedi e innumerevoli accessori. Sorvolo sulle borse. Ma non mi sento realizzato come fotografo. Cos' altro dovrei acquistare ? Ho posto questa domanda per non sentirmi inferiore a tanti altri. |
| inviato il 11 Aprile 2024 ore 14:34
Cosa manca alle tue foto che ti faccia sentire l'esigenza di comprare ulteriore attrezzatura? |
| inviato il 11 Aprile 2024 ore 14:37
“ Ho posto questa domanda per non sentirmi inferiore a tanti altri. „ L'arte del trollare   |
| inviato il 11 Aprile 2024 ore 14:42
Non è di certo l'attrezzatura che fa sentire realizzati come fotografi, ma le foto che si fanno ed anche la PP.... “ Cos'altro dovrei acquistare ? „ Ma niente, non sono gli acquisti che fanno sentire realizzati.... Scusami ma questi ragionamenti fatico a capirli....!!! |
| inviato il 11 Aprile 2024 ore 14:42
“ @Kwlit Uso il m.4/3. Lo so, questo è il primo, grave, handicap sulla strada della vera fotografia. Però possiedo due corpi macchina, un G9 e Una Gx9 con un nutrito corredo di obbiettivi, dal fish- eye al 420mm, fissi e zoom. Un flash ng 64, 4 treppiedi e innumerevoli accessori. Sorvolo sulle borse. Ma non mi sento realizzato come fotografo. Cos' altro dovrei acquistare ? Ho posto questa domanda per non sentirmi inferiore a tanti altri. „ Scommetto che l'attrezzatura attuale sia priva di lenti liquide, le quali producono immagini altrettanto liquide che sono un toccasana per la cura dell'insoddisfazione da mancata realizzazione di qualcosa di concreto. |
| inviato il 11 Aprile 2024 ore 14:58
@Kwlit purtroppo è un sentimento comune, quando si ha un calo si pensa che comprando una cosa nuova si riaccende la fiamma, io ormai lo faccio da decine di anni. si cambia corredo, si cambia ottica, si cambia genere, ma alla fine il risultato è sempre lo stesso, c'è sempre insoddisfazzione. Il mio consiglio è se ci riesci, cambiare genere fotografico, sicuramente ti darà un minimo d'interesse e poi non si sa mai, potrebbe piacerti. |
user207727 | inviato il 11 Aprile 2024 ore 15:13
Datti alla ricerca della nitidezza estrema! |
| inviato il 11 Aprile 2024 ore 15:22
|
| inviato il 11 Aprile 2024 ore 15:35
“ Lo so, questo è il primo, grave, handicap sulla strada della vera fotografia. „ "Ma sgus..." Chi l'ha detta sta robba? Dipende dal tipo di foto che fai il m43 può essere la strada regina verso la "vera" fotografia. Se non sei soddisfatto cercati un progetto nuovo, soggetti nuovo o un tipo di fotografia diverso che ti ispiri di più. O magari hai troppa roba e ti trovi come quando vai in pizzeria e ci sono 159 tipi di pizza e ti passa la fame. |
| inviato il 11 Aprile 2024 ore 16:08
Prendi un'ammiraglia e un obbiettivo da qualche migliaio di euro, poi però non potrai più dare la colpa all'attrezzatura... |
| inviato il 11 Aprile 2024 ore 16:14
Vendi tutto, datti all'ippica. |
| inviato il 11 Aprile 2024 ore 16:15
Cooosa manca??! Smettere di entrare su JuzaPhoto, ridurre al minimo il corredo quando si esce, due corpi con due fissi e basta. |
| inviato il 11 Aprile 2024 ore 16:23
Mi permetto di ricordare che la foto la fa il fotografo, non l'attrezzatura, quest'ultima al massimo può aiutare |
| inviato il 11 Aprile 2024 ore 16:24
Comprerei qualche seduta dallo psicologo | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |