| inviato il 25 Marzo 2024 ore 14:04
Ciao a tutti. Ho una D780 e vorrei passare a una macchina con 45mp. Faccio avifauna e devo lavorare in Lr con megacrop che mi lasciano il file non così nitido come vorrei. Sono indecisa se passare a una D850 o una Z8. Ho il 500mm f/5.6. Ho anche 16-28 f/2.8 tokina e nikon 24-70 f/2.8 (entrambi belli pesanti). Se scelgo di restare in reflex spendo meno. Ma oggettivamente i file della Z8 o Z7 sono così superiori ai file delle reflex ? Insomma non so se fare il passo adesso o aspettare altri anni e vedere cosa capita con le mirrorless. Quello che vorrei ottenere sono foto più nitide e con possibilità di mega crop in Lr, cosa che con i 24mp mi riesce difficile fare. |
| inviato il 25 Marzo 2024 ore 14:06
lo stesso dubbio continuo ad avercelo anche io, attualmente uso una D850 ed una D500...che abbino al 400 f2.8 vr fl...sono restio per il mirino, mi trovo benissimo con il mirino ottico, poi un domani vedrò' se fare il passaggio o trovarmi una D5/6 e continuare con le reflex |
| inviato il 25 Marzo 2024 ore 14:17
Direi z8, se non fosse che la 850 si trova sotto i 2000. Foto più nitide rispetto a d850 la vedo dura… non ti basta? |
| inviato il 25 Marzo 2024 ore 14:22
I file della Z8 non sono radicalmente superiori come resa a quelli della D850, non è li che vedi davvero la differenza rispetto alle reflex. La differenza la fa il sistema AF, nettamente più evoluto e performante ed il comparto video che arriva ad 8K con personalizzazioni dedicate. Certamente la differenza di costo è importante e solo tu puoi decidere se vale la pena, ti dico che i due zoom F li puoi sostituire con lenti Z con la certezza di guadagnare in prestazioni. Il 500, almeno per ora, ti conviene usarlo con FTZ, a meno di non voler prendere un 600 f6.3 o, addirittura un 800 Z. |
| inviato il 25 Marzo 2024 ore 14:24
credo che la z8 come qualità assoluta del file sia leggermente sotto alla d850. la z8 ha grandi migliorie video. se non ti servono io andrei di d850 |
| inviato il 25 Marzo 2024 ore 14:48
Una, la D850, costa circa 2.200 euro. L'altra, la Z8, costa il doppio vale a dire 4.400 euro. Quindi sarebbe come paragonare una giacca cucita su misura da un sarto con una già confezionata. È impossibile fare il paragone. |
| inviato il 25 Marzo 2024 ore 15:19
Io avevo la D850 (di cui ero molto soddisfatto) e l'ho da un mesetto sostituita con la Z8, ti direi che la D850 alla fine non mi manca in nulla, la qualità d'immagine direi che è praticamente la stessa, il corpo è ottimo in embrambe, ed ovviamente l'AF della Z8 è anni luce avanti a quello, pur ottimo, della D850. Se poi hai anche lenti MF ad ampia aperura, poterle mettere a fuoco agevolmente senza dover utilizzare il LiveView sul display posteriore è una bella manna. Il mirino elettronico è ottimo e non mi fa mancare troppo il pur buon oculare della D850. P.S. la utilizzo con i miei lunghi F con l'FTZ II e funzionano tutti benissimo, non noto differenze di sorta con la D850 in termini di velocità. Ormai la Z8 la si trova con garanzia italiana di 4 anni a poco più di 3.500 euro (se non ci si vuol far taglieggiare da Nital ovviamente), a quel prezzo secondo me non ha rivali (certo costa sempre il doppio della D850 ovviamente, che non è poco, ma è anche vero che la Z8 ti apre anche tutte le possibilità del mount Z e relative lenti). |
| inviato il 25 Marzo 2024 ore 15:24
"d850 o Z8 ?" ...stasera mi porto a letto una bella bionda o una bella mora? In entrambi i casi, potendolo fare e secondo me, passeresti una bellissima nottata! |
| inviato il 25 Marzo 2024 ore 15:49
@Alessandro Pollastrini “ ...stasera mi porto a letto una bella bionda o una bella mora? „ scusami se son sempre a farti le pulci ultimamente ma per come si è presentata chi ha iniziato il thread credo ti convenga tenere fuori linguaggio da maschi per maschi |
| inviato il 25 Marzo 2024 ore 16:46
“ ...stasera mi porto a letto una bella bionda o una bella mora? „ Mi vergogno per lui. Tipica risposta alla Pollastrini che denota ineducazione e mancanza di sensibilità dato che sta rispondendo a una donna. |
| inviato il 25 Marzo 2024 ore 16:48
“ Ho una D780 e vorrei passare a una macchina con 45mp. Faccio avifauna e devo lavorare in Lr con megacrop che mi lasciano il file non così nitido come vorrei „ Sono passato a Z8 a novembre 2023, proveniente da D780, fare il fotografo non è il mio lavoro, anche se alcune volte uso la fotografia nel mio mestiere. Sono un fotoamatore, c.d. "evoluto", ma più appassionato di tecnologia. Posso solo consigliarti di passare a Z8, il sistema AF è qualcosa di spettacolare, per quanto riguarda il sensore, ai bassi ISO non è all'altezza della D780, ma in compenso ha una gamma dinamica molto più ampia e una nitidezza anche a crop oltre il 100%. Provato in ambito sportivo, infatti -con la D780- anch'io mi vedevo costretto a crop in maniera elevata per avere inquadrature decenti, ora con la Z8 croppo anche oltre il 100%. Inoltre con AF track, quando aggancia l'oggetto non lo molla in nessuna maniera, anche se l'atleta si gira di spalle, Ho terminato di brandeggiare la fotocamera per seguire il soggetto... Ho venduto la D780 e un'ottica SIGMA ART 85mm per finanziare Z8. Se non ti interessa NITAL, ci sono rivenditori affidabilissimi che al momento hanno in vendita il corpo macchina sui 3.600-3.530. (la D780 potresti venderla tranquillamente a 1.400-1.500) |
| inviato il 25 Marzo 2024 ore 16:51
“ Tipica risposta alla Pollastrini che denota ineducazione e mancanza di sensibilità dato che sta rispondendo a una donna. „ Sarebbe stato offensivo e disturbante anche se avesse risposto così a un uomo. Non tutti gli uomini sono così, per fortuna. Però sì, probabilmente la risposta è stata determinata dal fatto che esibiva la (perduta?) mascolinità davanti a una donna. just my two cents. |
| inviato il 25 Marzo 2024 ore 16:53
“ Ciao a tutti. Ho una D780 e vorrei passare a una macchina con 45mp. Faccio avifauna e devo lavorare in Lr con megacrop che mi lasciano il file non così nitido come vorrei. Sono indecisa se passare a una D850 o una Z8. Ho il 500mm f/5.6. Ho anche 16-28 f/2.8 tokina e nikon 24-70 f/2.8 (entrambi belli pesanti). Se scelgo di restare in reflex spendo meno. Ma oggettivamente i file della Z8 o Z7 sono così superiori ai file delle reflex ? Insomma non so se fare il passo adesso o aspettare altri anni e vedere cosa capita con le mirrorless. Quello che vorrei ottenere sono foto più nitide e con possibilità di mega crop in Lr, cosa che con i 24mp mi riesce difficile fare. „ I file si equivarranno. Quello che cambia è il modo di scattare. Con la ML ti sarà più facile per svariati motivi, che qui non elenco. Provale tutte e due e poi decidi. |
| inviato il 25 Marzo 2024 ore 17:24
Da non conoscente del sistema nikon posso solo farti riflettere su quanto scrivi e sulla giusta soluzione che vorrai adottare. L'essere più o meno nitida non dipende dal sensore ma dalle lenti. Dai freddi numeri appare peraltro che la D780 abbia anche più gamma dinamica di entrambe le fotocamere, anche se da 12800 iso inizia ad usare NR nel raw (come la D850), e la z8 no. www.photonstophotos.net/Charts/PDR.htm#Nikon%20D780,Nikon%20Z%208 ergo se mantieni le solite lenti ho forti perplessità che possano risultare più nitide ed anche se ovviamente potrai croppare maggiormente. Se poi cambi anche le lenti (di cui non conosco la qualità) è altra storia. Poi visto che parliamo di immagini postare qualche esempio di cosa non ti soddisfi aiuta più degli aggettivi verbali.. e magari si può scoprire che possono essere altre cose che possono migliorare la QI finale. |
| inviato il 25 Marzo 2024 ore 17:38
“ ergo se mantieni le solite lenti ho forti perplessità che possano risultare più nitide ed anche se ovviamente potrai croppare maggiormente. Se poi cambi anche le lenti (di cui non conosco la qualità) è altra storia. „ quoto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |