RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio obiettivo eventi notturni in movimento


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Consiglio obiettivo eventi notturni in movimento





avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2024 ore 14:32

Salve, ho un dubbio su l'obiettivo più adatto per gli eventi notturni, in codizioni di scarsa illuminazione e persona in movimento. Avrei bisogno quindi di ampia apertura e ottimo autofocus. Possiedo una R5 con RF 24-70mm F/2.8L IS USM e vorrei aggiungere un obiettivo per focali più spinte. Ho anche un EF 70-200mm F/4.0L IS USM ma sono andato veramente al limite con tempi/ISO.
Ho pensato all'RF 135mm F/1.8L IS USM per l'apertura, lo sfocato, ecc., oppure all'RF 70-200mm F/2.8L IS USM, per la versatilità dello zoom, rimandendo in casa Canon. Ho adocchiato anche altre ottiche di terze parti, ma non so se l'autofocus nelle condizioni descritte sarebbe all'altezza. Opinioni di chi ha provato obiettivi simili in tali condizioni? Anticipatamente grazie!

avatarsupporter
inviato il 19 Marzo 2024 ore 15:40

Ho avuto lo RF 70-200/2,8 L ed ora possiedo lo RF 135/1,8 L.
Entrambe le ottiche sono favolose ed al top della categoria.
Ho ceduto lo zoom essenzialmente perchè faceva gol ad un mio amico e m'ero accorto che le focali più utilizzate erano nel range attorno ai 135mm. Lo sfocato consentito dall'ottica fissa ha fatto il resto.
Lo uso in abbinamento allo zoom 28-70/2 di cui ritengo sia il miglior complemento per situazioni di luce scarsa ed utilizzo creativo della minima pdc possibile.
Ho scritto le recensioni e pubblicato qualche immagine.
Un saluto

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2024 ore 23:48

Opinioni di chi ha provato obiettivi simili in tali condizioni?
Stante l'esperienza di Giallo che invidio :-P, essendo per me la fotografia un hobby e non avendo tali disponibilita', ho risolto con Viltrox 85mm, EF135mm F2.0, EF200mm F2.8.
Ho sentito solo una volta l'esigenza di uno zoom 70-200mm. Per il resto, mi sono preso il tempo di cambiare le ottiche e di avere (85-135) uno stop in piu' disponibile. Spesa: 1220 euro, poco sopra al costo di un EF70-200 F2.8LIS II.

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2024 ore 7:37

Flash, si chiama FLASH.

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2024 ore 7:56

Definiamo bene prima eventi notturni e movimento connesso ....in pratica quanta luce c'è.......
Come dice Alex ...l'unica soluzione potrebbe essere solo il flash

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2024 ore 7:59

Sempre che il Flash non dia fastidio alle persone in movimento. Questo va assolutamente tenuto in considerazione

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2024 ore 8:03

"Questo va assolutamente tenuto in considerazione"

Basta vedere se qualcuno lo usa già, o chiedere agli organizzatori dell'evento.

Di solito in eventi notturni il Flash è ammesso e nessuno brontola.

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2024 ore 8:12

Beh se non è il flash un faretto.....se non c'e luce cosa vuoi fotografare .. ti esce solo porcheria

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2024 ore 8:14

"....se non c'e luce cosa vuoi fotografare .. ti esce solo porcheria"

+1

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2024 ore 8:30

Beh se non è il flash un faretto.....se non c'e luce cosa vuoi fotografare .. ti esce solo porcheria

Si ovvio. A me ad esempio hanno vietato di usare un flash ad un saggio di danza perchè potevo dar fastidio ai ballerini: quindi va valutato caso per caso

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2024 ore 8:37

Io per eventi cene/aperitivi serali, uso 35 1.4 l e 85 1.8 usm talvolta sostituito dal 135f2. Se devo fare una foto di gruppo monto il flash e chiudo il diaframma. Su mirrorless hai buoni risultati, su reflex molti più scarti, gli iso son sempre alti a seconda delle luci.
Ps il flash ammazza l'atmosfera, anche se usato di riempimento la luce cambia ovviamente.

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2024 ore 8:49

"hanno vietato di usare un flash ad un saggio di danza"

E hanno fatto bene, li la luce c'è.
L'autore del post a quanto ho capito del scattare in discoteche.

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2024 ore 9:30

Buongiorno e grazie a tutti per i consigli. Naturalmente il flash non è contemplato (sia per il fastidio sia per l'atmosfera) e la luce, per quanto scarsa è sufficiente per ottenere ottime fotografie in quanto i personaggi sono illuminati quel tanto che basta (non si tratta di eventi in discoteca). Lo scopo è ottenere tempi di scatto sufficientemente rapidi da evitare il mosso senza alzare gli ISO alle stelle. Se con il 70-200 F4 ero al limite e ho dovuto scartare diversi scatti, con 1/1.5 stop in più dovrei esserci.
Sarei propenso per il 135, l'unica cosa che mi frena è che alcuni eventi sono in movitmento (e all'aperto), quindi dovrei muovermi in continuazione come un matto con un'ottica prime, oppure cambiare obiettivo in dinamica e non è proprio il massimo. L'aspetto più importante in questi casi è un autofocus rapido ed efficace in condizioni di luce scarsa.

avatarsupporter
inviato il 20 Marzo 2024 ore 9:44

Il 135/1,8 ha queste caratteristiche, per me (per me) è piú vantaggioso avere 1,3 stop in più d'apertura anzichè l'escursione 70-200. Vero è che negli eventi utilizzo 2 corpi macchina , uno col 28-70/2 e l'altro appunto con il 135/1,8. I due corpi sono anche un'assicurazione nel caso uno dei due cessasse di funzionare a dovere.

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2024 ore 9:57

"hanno vietato di usare un flash ad un saggio di danza"

E hanno fatto bene, li la luce c'è.


Illuso! :-P A volte il light designer sembrano essere dei vampiri terrorizzati dalla luce, il loro motto pare essere "Noi che viviamo nelle tenebre", nei saggi poi tutto dipende dal teatro, spesso a livello del pidocchietto parrocchiale, e da quanto la scuola di danza è disposta a spendere, generalmente cifre prossime allo zero, per luci e tecnico.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me