RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio per attrezzatura per foto action figure


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio per attrezzatura per foto action figure





avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2024 ore 15:00

Ciao a tutti, sono un appassionato dilettante della fotografia e mi trovo qui a chiedervi consiglio per un caso particolare.
Per lavoro realizzo statuette di action figure dipinte a mano, che vendo tramite internet. Di queste realizzo delle foto con un attrezzatura datata e ridicola, ma le foto non sono nemmeno male. Vorrei però fare un passo in avanti..
al momento utilizzo una canon 650D con una lente fissa da 50 mm (economica) e come illuminazione utilizzo banalissime luci a led cinesi, 20x20 cm messe ai lati, sopra e dietro al soggetto, poi sistemo un pò con la postproduzione al pc.
Vorrei comprare una reflex o una mirrorless se possibile full-frame, che abbia un ottima nitidezza e che mi permetta di fare anche dei video di questi soggetti. Mi occorre nitidezza e possibilmente fedeltà del colore e come minimo un video in 4k.
Lavorerei sempre su cavalletto e avrei intenzione di comprare un set di illuminazione "base" ma migliore di quello che ora non è nemmeno entry level.
Come lente pensavo ad una canon 85 mm 1.8 usm, che dite? Come fotocamera non mi dispiacerebbe stare su Canon, ma non per forza.
Punterei al mercato usato in garanzia e come budget vorrei rientrare nei 1.500 euro in totale, tra fotocamera, lente, luci.
La fotocamera potrei utilizzarla anche come foto ritratto amatoriali e, occasionalmente come foto di paesaggio (aggiungendo un altra lente prossimamente)
I lavori che devo fotografare e di cui dovrei realizzare anche dei brevi video, potete vederli qui: www.percorsiarte.it
Grazie a tutti e buona domenica.

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2024 ore 17:57

Canon EOS RP: Full Frame, monitor totalmente snodato (comodo anche nei video per auto-inquadrature), buone specifiche video...

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2024 ore 18:01

+1 Thinner
In questo momento ha un costo tale da renderla davvero un best buy in generale!
Semmai, da sottolineare che il 4k la RP lo fa, ma non ricordo se è in crop mode (mi pareva proprio di sì), ed è a 24fps.

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2024 ore 18:02

PS
Con l'85 EF anche lì caschi davvero in piedi!
Se ti serve un pelino in più di RR, semmai, puoi abbinare con poca spesa un set di tubi di prolunga.

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2024 ore 18:03

PPS
Ma queste Action sono BBBBELLLLISSSSSIME! Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2024 ore 18:27

ho visto le action... belle!..

anche le fotografie non sono male..

per scattare ti suggerirei una 5Ds usata (che si trova adesso sui 400 euro) ma non va bene per video..
Altrimenti potresti usare una RP ma anche li, sul video sei carente...
Per video Panasonic e' il meglio attualmente.

Importante.. lavorare in tethering su un computer con schermo grande aiuta moltissimo. Ma, per farlo, bisogna avere alimentatore di rete con dummy battery per la fotocamera.

Come obiettivo, se hai spazio, un sigma macro 105 costa poco e va benissimo. Altrimenti uno zeiss 50 1.4 usato e, anche se non e' macro, non hai sprecato i soldi.

PS per le luci puoi prendere quelle della ULANZI Non sono molto potenti ma costano pochissimo e sono molto versatili.

www.digitec.ch/it/s1/producttype/luce-continua-3156?tagIds=520-685&fil

Altrimenti ci sono pannelli a 240 led.. ma costano un centinaio di euro ciascuno..


avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2024 ore 18:30

Il sigma macro però va usato con microfono esterno, se impiegato per video, perché è un vero trattore! :-P

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2024 ore 18:31

beh pero' se fai action figures, non e' che ti metti a farle parlare..MrGreen o recitare..
Di solito poi metti una musica o un parlato sopra...

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2024 ore 18:34

Si effettivamente... O sennò tocca spacciare un Indiana Jones affetto da aerofagia acuta, doppiata per l'occasione dal motore af del sigma. MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2024 ore 18:40

comunque, se fai action, difficilmente userai l'af.
Sara' quasi sempre in fuoco manuale e messa a fuoco sul monitor del computer.

comunque credo che per le luci si possa spendere anche parecchio (se non usi i flash).

Per fare video, salendo un po' di prezzo, c'e' il nanolite che fa parecchia luce ma costicchia...

www.digitec.ch/it/s1/product/nanlite-forza-60b-ii-luce-studio-videocam





avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2024 ore 17:40

Ciao a tutti e grazie per i consigli (e i complimenti)
Scusate il ritardo ma non ho ricevuto notifiche dei commenti

Certo, non devono parlare le statuette, ma vorrei che fossero nitidi i video
questo è un esempio di quello che vorrei ottenere:

o questo

Sono video di breve durata, semplici. Devono mostrare in modo nitido e fedele i lavori, con un minimo di montaggio e una base musicale di fondo.

Riprese sempre su treppiede, quindi non occorrono stabilizzatori.

La Canon EOS RP, di cui ho visto una recensione, pare abbia video in due modalità
FULL-HD 60 fps senza Crop
4K 30 fps con Crop

Scusate l'ignoranza, cosa sarebbe il Thinner? Io lo uso in ambito modellistico ma per me è il diluente, dubito che intendiate mettere del diluente nella fotocamera :-DDD

Per quanto riguarda la lente Canon EF 85mm f/1.8 vedo che i prezzi vanno da 320 euro (usato) a quasi 2.000 per il 1.4
Non sapendo bene cosa mi occorre e non volendomi lanciare in spese inutili per il mio utilizzo, mi potreste consigliare di preciso?
Con 85 mm corro il rischio di avere un effetto troppo sfocato? Avrei bisogno di averla completamente nitida la statuetta, almeno quando riprendo a figura intera, mentre sui dettagli ci sta sicuramente bene uno sfocato.
tra questo e il 105 sigma macro, potrebbe valere la pena spendere di più per il canon o considerato il tipo di foto che faccio io va benissimo anche il Sigma?

Grazie



avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2024 ore 14:52

Riprese sempre su treppiede, quindi non occorrono stabilizzatori.


Ma il video che hai messo ha anche molti movimenti.
Li fai con camera fissa?

Io non mi occupo di video, ma mi son trovato sempre bene con Sony, magari una A7III che è anche stabilizzata.
Questo l'avevo fatto con una ZV-1, che andava molto meglio in AFC della A7R2:


Per i colori: tutte le macchine sono buone se le profili con un colorchecker, anche una tantum.
Devi però usare luci con un alto CRI, i faretti che hai non credo lo abbiano...

Per quanto riguarda la lente Canon EF 85mm f/1.8 vedo che i prezzi vanno da 320 euro (usato) a quasi 2.000 per il 1.4
Non sapendo bene cosa mi occorre e non volendomi lanciare in spese inutili per il mio utilizzo, mi potreste consigliare di preciso?
Con 85 mm corro il rischio di avere un effetto troppo sfocato? Avrei bisogno di averla completamente nitida la statuetta, almeno quando riprendo a figura intera, mentre sui dettagli ci sta sicuramente bene uno sfocato.
tra questo e il 105 sigma macro, potrebbe valere la pena spendere di più per il canon o considerato il tipo di foto che faccio io va benissimo anche il Sigma?


Per quello che devi fare non ti serve un 1.4.
Basta un buon fisso f/2.8, che ti costa meno, e chiudi il diaframma. Tanto il 4K sono 8 megapixel.



avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2024 ore 16:09

Per i movimenti ci sono attrezzi apposta... dal piano rotante fino ai carrelli robotizzati..

Volendo riesci a spendere una fortuna.

Maurese ha ragione.. le luci sono fondamentali. Serve luce buona e potente. Quei faretti che ho indicato costano ma rendono piu di un obiettivo costoso. (nel senso che puoi pure avere un obiettivo da duemila euro, ma se lo illumini con i faretti da cantiere il risultato non e' professionale).

Tra investire in luci e movimenti e investire in obiettivi io sceglierei senz'altro le luci.

La ZV va benissimo per vlog e costa relativamente poco. E' un buon consiglio.

come movimento quello della TREXO e' interessante

www.amazon.com/Processing-Smartphones-Cameras-Supported-Programmable/d




avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2024 ore 20:43

Grazie ancora per le risposte
Le Statuette le Metto su una base rotante e registro i video mentre la statuetta ruota, quindi il movimento lo ottengo così, semplicemente

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2024 ore 21:30

Un piccolo appunto: mi sembra che tu abbia necessità di riprendere particolari abbastanza piccoli, quindi direi che come obiettivo un macro è sicuramente più versatile dell'85mm

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me