RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

...







user250486
avatar
inviato il 29 Febbraio 2024 ore 20:53

...

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2024 ore 8:20

Mah io si visto che uso sempre la stessa fotocamera e sw, il sw fà molta differenza , se desideri un'unità visiva devi utilizzare sempre lo stesso perché hanno tutti una resa differente....tranne se lo vuoi fare di proposito.Sorriso
...e poi procedo sempre allo stesso modo anzi ho creato dei preset che affinati negli anni sono efficaci per 99% delle foto, in pratica non faccio che applicare dei preset su tutte le foto e poi affinare le poche che hanno bisogno di interventi più spinti.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2024 ore 13:52

Sì, ho impiegato 3 anni per raggiungere il mio Mood, il quale è diventato il mio personale marchio.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2024 ore 14:20

A me capita quasi sempre.
Non è una questione di gusto personale soggetto ad una certa variabilità, ma piuttosto un caso umorale, un po' come quando si va al cinema o al ristorante: non sempre si va a guardare films dello stesso genere e non sempre si va a mangiare le stesse robe.
Nel caso delle foto, alcuni giorni vanno bene con alti contrasti, altri giorni si prestano alla scala di grigi, altri ancora le si manipola selvaggiamente col fotoritocco...
Dipende dalle giornate.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2024 ore 15:25

Io cerco con convinzione di NON fare la stessa post, di NON dare lo stesso mood a serie di foto fatte su soggetti completamente diversi per motivi e con storie completamente diverse.
Un conto è la coerenza all'interno di una serie. Quella senz'altro. Un conto è crearsi delle gabbie.
La post è una parte del processo creativo. Non la butto via nello sforzo di ripetermi sempre.
Sorriso

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2024 ore 16:49

Credo che possa aiutare "lavorare" per progetti , di modo che sai già cosa andrai a fare dallo scatto allo sviluppo.
Se sono fotografie a sé stanti immagino sia normale avere quella sensazione e andare dove ci porta l' umore. Saluti

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2024 ore 17:39

Io non ho un "mood" il mio scopo é che siano il più naturali possibili e che la pp sia invisibile, al limite se potessero venire gia perfette in jpeg on-body sarebbe ideale, l'intéresse sta nella foto e non nella pp, molti credono che con una buona pp si riescano a valorizzare anche foto mediocri, io non sono di questo avviso...puoi utilizzare tutti i mood o pp che vuoi se la foto é scarsa lo resterà Sorriso

PS e soprattutto non eliminate i cosidetti elementi di disturbo come pali e fili telefononici, elettrici, ecc...perché quando avranno sotterrato tutte le reti di cavi le vostre foto con I pali e fili saranno "storiche" MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2024 ore 17:51

Che poi... questo abuso terminologico del "mood"...
Mood di che? Che è il mood? Lo stile personale? Il proprio marchio di fabbrica? O il semplice umore del giorno?
Se tutti l'avessero, in fotografia, sarebbero tutti fotografi acclamati anzichè semplici ed ordinari fotografatori, anche un po' sfigatelli, diciamolo.
Anche in musica è così: se tutti avessero uno stile unico o almeno riconoscibile, sarebbero tutti musicisti affermati. Non dico di successo, ma di ruolo.
E invece, molti (tantissimi) tra quelli che han fatto il conservatorio si ritrovano a fare 'na ceppa, pur continuando a credersi 'stoGranChe.

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2024 ore 17:56

Acclamati non è detto, ma qualche cosa da dire almeno ci sarebbe. Anche piccolina

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2024 ore 18:02

Le cose immobili mi annoiano a morte, sanno di vecchio, stantio, polveroso, odorano di naftalina.
Nella fotografia, nella musica, nel cinema, nelle letture.
Ragion per cui NO non sono costante.
Il che non vuol dire necessariamente che cambi "stile" quotidianamente ma solo quando e se mi va.
Ciao
LC

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2024 ore 18:07

Eteronimi di pessoa e via...MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2024 ore 18:10

Mah, dipende... questa roba di Lordcasco mi sa tanto di dogmatico.
Alle volte (tante, a dire il vero) si decide di cambiare qualcosa per rinnovarsi e per vincere la noia o per scrollarsi di dosso la ruggine. Ma non sempre si rivela essere la scelta più azzeccata.
Io sono fatto diversamente: quando una cosa mi piace e mi ci trovo bene, la sfrutto. La porto anche fino allo sfinimento, soprattutto quando avverto che sta scemando quell'interesse od attaccamento specifico, cosicchè non debba poi pentirmi di aver abbracciato l'idea del rinnovamento a prescindere.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2024 ore 18:17

Caneca, niente di dogmatico, anzi l'esatto opposto.
ho detto che cambio quando e se mi va, il che vuol dire che potrei non cambiare mai.
Uso il Precision Bass da quando ho 16 anni e non ho intenzione di cambiarlo, per adesso, domani chissà.
Arrivare ad annoiarsi perchè faccio sempre la stessa e perchè la devo fare, perchè l'ho conquistata e perchè andava bene "ieri" per me non vale.
Anche per te chiaro, ma volevo chiarire meglio il mio punto di vista.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2024 ore 18:20

Si, forse ho confuso il tuo approccio con quello di tanti altri.
Ma al di là delle scuse, sai che io suono il basso da pochi anni, e prediligo proprio il Precision sopra a tutti gli altri?
Ho il signature di Steve Harris.

avatarsupporter
inviato il 01 Marzo 2024 ore 18:21

Ni. Come stile e colore no, dipende dalla foto e da come mi gira, magari voglio sperimentare qualcosa; come altre procedure si, alcune cose che faccio immancabilmente (correzione aberrazioni cromatiche, recupero luci-ombre, geometria e raddrizzamenti vari, eliminazione macchie ecc). Anche il rumore dipende, certe volte un po' ce lo lascio, certe altre voglio la foto pulitissima ecc.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me