| inviato il 24 Febbraio 2024 ore 0:17
Ho una 5d mark3 da oramai 10 anni che è a fine vita. Vorrei sostituirla e passare a una r5 ma il prezzo mi spaventa un po'. Le mie esigenze una volta erano le foto sportive, adesso sono street, paesaggi, viaggi. Onestamente ultimamente sto maturando la convinzione che forse mi converrebbe prendere una 5d mark4 in sostituzione della mark3. La r5 mi costerebbe 2500 euro in più e non sono così sicuro che, per il mio utilizzo, farebbe davvero una differenze tale da spendere quella cifra. Voi cosa ne pensate? |
| inviato il 24 Febbraio 2024 ore 10:52
“ La r5 mi costerebbe 2500 euro in più e non sono così sicuro che, per il mio utilizzo, farebbe davvero una differenze tale da spendere quella cifra. „ Ti sei risposto da solo. Metti da parte i 2500, oppure investili in nuove ottiche, nuovo PC, nuovo monitor, infrastruttura di backup, stampe... |
| inviato il 24 Febbraio 2024 ore 10:56
penso che un r5 per uso non professionale sia largamente esagerata ovvio che se uno se la può permettere ben venga, ma considerando il fattore svalutazione unito alla continua uscita di nuovi modelli a livello amatoriale non la consiglierei comunque ho avuto il tuo stesso dubbio (tranne che non ho preso in considerazione la R5 ma la r6 markii) sinceramente avevo un pò timore di cambiare, forse perchè mi ero molto abituato alla 5d m3 e ai suoi scatti che mi hanno sempre soddisfatto ed ero quasi sul punto di acquistare una r6 liscia, ma poi mi è capitata un'occasione su una eor R e ho preso quella. devo dire che non rimpiango la mark3 ma coi prezzi attuali (dell'usato) se dovessi cambiare una 5d m3 andrei sicuramente di r6 |
| inviato il 24 Febbraio 2024 ore 12:17
La 5d4 è un salto notevolissimo dalla 3, secondo me è la tua scelta migliore. |
| inviato il 24 Febbraio 2024 ore 12:20
Secondo me se vuoi rimanere in reflex, l'affare migliore si fa con le 1dx, da sempre il sogno di ogni fotografo. Oggi hanno veramente qualità prezzo, che sia la Mark 1 o Mark 2, è un mostro in entrambi i casi. |
| inviato il 24 Febbraio 2024 ore 12:32
Ottima la 5d mark 4,se vuoi passare a mirrorless considera la R |
| inviato il 24 Febbraio 2024 ore 14:32
Diciamo che sono combattuto perchè da un lato significa spendere 1500 euro per comprala, usata, oppure spenderne 2200 per una nuova e parliamo comunque di una macchina del 2017, dall'altro fare il salto a mirrorless significa spendere il triplo e poi cambiare anche le schede di memoria, ad esempio, ma avere qualcosa di assoluto e credo, nel mio caso, definitiva. Detto questo, a meno di scatti molto particolari o di fotoritocchi molto particolari, la qualità di foto mi sembra davvero simile. Però chiedo a voi, umilmente. Con le foto ci ho lavorato per parecchi anni, sono capace, non mi considero un assoluto cultore. |
| inviato il 24 Febbraio 2024 ore 14:58
Anche a me per street, paesaggi e viaggi la 5Div sembra una scelta migliore rispetto alla R5 che per questo uso sarebbe spropositata. Io ho preso la R che ha lo stesso sensore della 5Div ed è un grosso passo avanti rispetto alla 5Diii. Nel mio caso ho preferito ML perché faccio spesso ritratti e l'Eye focus aiuta. Valuta anche una più compatta R8 se viaggi molto .. io in viaggio uso l'rf 24-240 che è comodissimo coi suoi 10x di zoom .. ma ci sono anche obiettivi molto compatto per questo uso. Ciao! |
| inviato il 24 Febbraio 2024 ore 15:00
“ Le mie esigenze ... sono street, paesaggi, viaggi. „ Potresti indicare che ottiche hai e qual e' il bdg per la sola macchina? PS: Ciao Dani!!! |
| inviato il 24 Febbraio 2024 ore 15:14
Io ho avuto la 5D3, la 5D4 poi sono passato alla R e ora alla R5. Per molti aspetti ho preferito a R alla 5D4 (mirino, monitor orientabile e AF in primis). Se non hai bisogno dei 45mpx valuta tranquillamente le R6 e R6II usate, che sicuramente sono migliori della R (AF e comandi). Ti sconsiglierei di prendere la R52 ora, sembrerebbe che in un paio di mesi annuncino il modello nuovo. Non per farti prendere la nuova, ma per il prezzo della R5 che scenderà, nel nuovo e nell'usato e della quantità che ne troverai usate. |
| inviato il 24 Febbraio 2024 ore 15:19
Per sport ed avifauna serve certamente il top della tecnologia (ma se vuoi fare foto al top di oggi, se vuoi fare foto al top degli anni 2000 quello che hai è di molto sovrabbondante). Ma, per tutto il resto, assolutamente no! Non dico che basterebbe un iPhone 15 pro max, ma quasi ... Davvero. Tieni la fotocamera che hai e, caso mai, scegli ed estendi oculatamente la gamma di ottiche. Non serve altro. Piuttosto pensa al SW: è quello che oggi fa la differenza, non certo la camera (salvo sport ed avifauna, appunto). |
| inviato il 24 Febbraio 2024 ore 15:20
Se pensi di fare foto migliori con una macchina nuova, sei nel grande club di quelli che fanno foto quando hanno il nuovo giocattolo, che poi diventera' vecchio e comprano un nuovo giocattolo e ricominciano a fare foto, che poi divertera' vecchio e comprano un nuovo giocattolo e ricominciano a fare foto ----> loop Tranquillo, se in ottima compagnia. |
| inviato il 24 Febbraio 2024 ore 15:26
Se non sai il motivo per cui ti servirebbe una R5, passa tranquillamente a una 5d VI. |
| inviato il 24 Febbraio 2024 ore 15:57
“ Se pensi di fare foto migliori con una macchina nuova, sei nel grande club di quelli che fanno foto quando hanno il nuovo giocattolo, che poi diventera' vecchio e comprano un nuovo giocattolo e ricominciano a fare foto, che poi divertera' vecchio e comprano un nuovo giocattolo e ricominciano a fare foto ----> loop Tranquillo, sei in ottima compagnia. „ www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4609143&show=8#27826995 P.S.: Penso che l'acquisto di una 5D Mk 4 usata, in sostituzione della Mk 3 a fine vita, sia una scelta razionale e ponderata. Detto da uno (il sottoscritto) che ha comperato mooolta più robbba di quanta gliene serva... Ma esorto gli altri a NON seguire il mio cattivo esempio e ad essere più saggi di me. www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3839204&show=3#23387915 |
| inviato il 24 Febbraio 2024 ore 16:40
“ www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4609143&show=8#27826995 P.S.: Penso che l'acquisto di una 5D Mk 4 usata, in sostituzione della Mk 3 a fine vita, sia una scelta razionale e ponderata. Detto da uno (il sottoscritto) che ha comperato mooolta più robbba di quanta gliene serva... Ma esorto gli altri a NON seguire il mio cattivo esempio e ad essere più saggi di me. „ ">www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3839204&show=3#23387915 „ si ma per viaggi, street e paesaggi tra mark4 e R/r6 ballano 300g, che non sono pochi “ dall'altro fare il salto a mirrorless significa spendere il triplo e poi cambiare anche le schede di memoria, ad esempio, ma avere qualcosa di assoluto e credo, nel mio caso, definitiva „ eos R6 usato garantito viaggiano sul 1200/1300 pari al nuovo eos R usato garantito stanno sui 1000 a volte 900 € sempre pari al nuovo volendo puoi montare la stesse batterie e le stesse sd |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |