| inviato il 18 Febbraio 2024 ore 17:06
Ciao ragazzi volevo un consiglio. Io ho una sony a6000 con sigma 30mm 1.4, tamron 17 70mm 2.8 e sony 55 210mm. Vorrei effettuare un upgrade ma sono indeciso tra a6600 a6500 a6400 e a7ii a7iii. Premetto che io faccio foto di eventi e anche sportivi. |
| inviato il 18 Febbraio 2024 ore 20:20
hai tutte ottiche aps c, fossi in te andrei di 6400 che ancora oggi e' una signora macchina |
| inviato il 18 Febbraio 2024 ore 20:38
La A7iii al prezzo attuale è una best-buy, ma effettivamente nel tuo caso passare a FF significherebbe dover cambiare tutto. Valuta bene, il consiglio di Torgino non è sbagliato |
user207727 | inviato il 18 Febbraio 2024 ore 22:49
“ Vorrei effettuare un upgrade „ dipende da cosa vuoi migliorare e perché, cosa ti va stretto nella tua 6000. |
| inviato il 19 Febbraio 2024 ore 14:25
Ho visto anche la a6700. Vorrei la stabilizzazione e un autofocus preciso siccome mi capita di fare eventi sportivi e molte volte con la 6000 perdo il fuoco. Quello che mi frena sulla a7iii sono le ottche. Solo il mio sigma è ff, le altre dovrei cambiarle ahah. |
| inviato il 19 Febbraio 2024 ore 14:52
Se ti serve la stabilizzazione, vai di 6500. |
user207727 | inviato il 19 Febbraio 2024 ore 14:56
Con la 6600 risparmi un po', rispetto alla 6700. E' stabilizzata ed ha un ottimo AF, anche se non al livello di 6700 (che ha l'IA). |
| inviato il 19 Febbraio 2024 ore 15:26
Ho escluso la a6500. A6600 non mi piace lo schermo in quanto farei video in verticale. La cosa che apprezzo molto sulla 6700 è l'autofocus con ia. |
| inviato il 20 Febbraio 2024 ore 13:23
Sono indeciso tra a7iii e a6700. Sono in crisi ragazzi ahah |
user207727 | inviato il 20 Febbraio 2024 ore 13:31
Se ti interessa l'Af con ia hai già la risposta... se non ti interessa puoi valutare, in alternativa alla a7iii la molto più economica zve10, ha lo schermo snodato, è pensata per i video e ha lo stesso sensore e af di 6600, però non è stabilizzata (ma ha un rapporto qualità prezzo imbattibile) e non è tropicalizzata. In alternativa alla a7iii considera anche la a7c. Devi vedere a cosa preferisci dare la priorità. Io, se potessi, andrei sicuro di 6700, ma la trovo ancora molto cara (per le mie finanze). Anche se il mio sogno sarebbe la A7CII. |
| inviato il 20 Febbraio 2024 ore 15:00
A me interessa la parte foto. I video passano in secondo piano, per quello ho scartato la zve. A me la a7iii mi interessa per qualità di gamma dinamica e sensibilità ad alti iso, cosa che sicuramente la a6700 non ha. Però focus ai della a6700 in quanto camera del 2023 e tutta un'altra storia. Le ho trovate più o meno allo stesso prezzo. L'unica cosa dovrei vendere i miei due obbiettivi zoom per apsc e prenderne altri 2 |
| inviato il 21 Febbraio 2024 ore 9:50
Allora, la A7 III ha una qualità d'immagine e prestazioni di recupero ombre/alti ISO decisamente superiori a una 6700. Difficile vedere qualcuno tornare da FF a APSC dopo aver fatto il cambio. Detto questo bisogna capire con cosa sostituire i due zoom e quanto ti costerebbe, poi valuta tu se ne vale la pena (anche in base a pesi e ingombri). tamron 17 70mm 2.8. L'ovvia risposta è il Sony 24-105 G. Sui 750 usato (che per me è tantino), nuovo sui 1000 ma ogni tanto si trovano occasioni. Evita il 24-70 sony f4 che non ha gran fama. Una possibile alternativa è il Tamron 28-200 RDX, lente molto versatile che a questo punto potrebbe diventare un tuttofare, però sul lato wide perderesti qualcosa. Nessuna di queste è 2.8, ma per avere uno zoom 2.8 buono su FF bisogna spendere parecchio e le lenti diventano pure piuttosto ingombranti. Forse il Tamron 28-75 VXD potrebbe andare bene; io però privilegio sempre range focale ad apertura. sony 55 210mm, ce l'avevo quando usavo APSC, è un ottimo obbiettivo a poco prezzo. Ci ho fatto foto che sono finite sul NY Times, tanto per dire. La cosa più vicina nel mondo FF è il 70-300 G Sony o il Tamron 70-300 RDX, il primo usato lo trovi sui 600, il secondo alla metà, sempre usato, e intorno ai 450 nuovo. |
user207727 | inviato il 21 Febbraio 2024 ore 10:08
“ Difficile vedere qualcuno tornare da FF a APSC dopo aver fatto il cambio „ Io. Pesi, dimensioni, costi inferiori a fronte di una qualità, per i miei scopi, soddisfacente. Certo che tornerei volentieri a FF ma, valutato tutto, mi tengo quello che ho. PS: la 6700 ha un AF decisamente superiore alla A7III (che ha comunque un ottimo AF) se devi fare certe foto, con soggetti molto dinamici, recuperare ombre e luci su una foto sfocata serve a poco. Tutto sta a cosa dare la priorità. Considera che, rimanendo in ff, la a7c, più recente della a7iii ha un af leggermente migliore, è più compatta, ha lo schermo snodato. |
| inviato il 21 Febbraio 2024 ore 10:28
“ Io. Pesi, dimensioni, costi inferiori a fronte di una qualità, per i miei scopi, soddisfacente. „ Beh, sì, infatti ho detto che è difficile ma ovviamente capita e per buone ragioni. Diciamo che dipende sempre dalle necessità personali, se si vuole leggerezza e portabilità unite a AF eccellente e maggiore profondità di campo (insieme ai costi inferiori), la a6700 è più adatta di una A7 III. E facendo Paks2293 foto di eventi anche sportivi la cosa ha senso. La FF conviene se si cerca di più in termini qualità di immagine pura e recupero ombre; poi è verissimo che se la foto è fuori fuoco o mossa di entrambe te ne fai poco. Io, nel dubbio mi sono tenuto entrambi i formati |
| inviato il 21 Febbraio 2024 ore 11:41
Ciao ragazzi non so come menzionarvi e vi risponderò quí. Innanzitutto grazie per le risposte. Mi sono fatto 2 conti e nel caso dovessi passare a ff prenderei l'usato con a7iii 28 75 2.8 tamron e 70 300 tamron così da aggirarmi sui 2000 2200 euro, vendendo la mia a6000 con 17 70 e 55 210 penso che di fare sui 600-800 euro. Quindi con 1300 1400 riuscirei a cavarmela (sempre se riesco a recuperare i soldi). Invece la a6700 a questo punto la prenderei nuova a 1500 1600, togliendo i 200-300 del mio corpo siamo più o meno lì come spesa. A me interessa tanto l'autofocus in quanto la a6700 comunque è una macchina del 2023 a fronte dell a7iii che è del 2018. Però sarei interessato anche a qualità e alti iso perché sto avendo proposte anche per eventi serali. Tenente conto che non ho un grosso budget, volevo qualcosa di abbastanza professionale per inziare ad avere sicurezza su lavoretti retribuiti. Sto diventando pazzo ve lo giuro ? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |