RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R1, le tappe di avvicinamento - VII


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS R1, le tappe di avvicinamento - VII





avatarsupporter
inviato il 05 Febbraio 2024 ore 15:43

Questo post vuol essere una raccolta dei rumors più attendibili che provvederò a ricopiare qui, in testa, come già avevo fatto in occasione della presentazione della R5:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3584027

Vedremo, quindi, insieme come si evolvono i rumors e, alla fine, quali saranno le features "vere" che Canon implementerà su questa macchina.

Come sempre queste saranno la base per le nostre discussioni.

I competitors hanno già presentato/annunciato la A1 (gennaio 2021) e la Z9 (ottobre 2021) con queste caratteristiche:
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&page=compare_c&item1=sony_a7iv&i



--------------------------------------------

Prima parte:
www.juzaphoto.com/topic2.php?t=4079553

Seconda parte:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4343403

Terza parte:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4480086

Quarta parte:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4593797

Quinta parte:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4715899&show=1

Sesta parte:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4718591

--------------------------------------------


Nel marzo 2021 iniziano a trapelare quelle che potrebbero (il condizionale è d'obbligo) essere le future caratteristiche della Canon EOS R1, per la prima volta si comincia a parlare di una iperpixellata da 85 megapixel segno che una macchina e un investimento di questo tipo necessitano di molti anni di ricerva e sviluppo.


--------------------------------------------


04/03/2021
CanonRumors ipotizza, per primo, che la R1 possa esser dotata di un Global Shutter e di 85 megapixel, ferma però il suo Rumors ad un CR0.
A suo avviso queste le caratteristiche:
- Sensor: 85MP global shutter CMOS;
- Approx: 20fps @85MP;
- Full Sensor Large Quad Pixel Auto Focus;
- Dynamic Range: 15+ stops;
- ISO 160-1.638.400;
- 5-axis IBIS up to 9 stops;
- 3.5” 9.33MP 1280nit 10-bit WCG RGB-OLED touch screen with 120Hz AE-AF;
- 9.44MP 120Hz Super Speed AE-AF electronic viewfinder;
- Price: $8,500USD.

ymcinema.com/2021/03/06/rumor-canon-eos-r1-will-be-armed-with-85mp-glo


15/03/2021
CanonRUmors aggiorna il suo Rumor ad un consistente CR2: la R1, a suo dire, verrà presentata entro la fine del 2021.
www.canonrumors.com/a-new-camera-not-named-the-r1-is-coming-in-the-2nd


Con tutta evidenza CanonRumors non si era “reso conto” che Canon, in luogo della R1, avrebbe presentato la R3.
E così arriviamo sino ai “giorni nostri” .


31/10/2021
Canon Rumors ci informa che:
- la R1 sarà annunciata nel terzo trimestre del 2022 e commercializzata nel quarto trimestre dello stesso anno;
- sarà una all around (stile A1 e Z9) quindi, tanti megapixel e tanta velocità;
- i feedback della R3 serviranno da base per la costruzione della R1;
- avrà una risoluzione maggiore rispetto ai 45 mp della Canon EOS R5;
- 8K garantiti;
- Canon Rumors sul prezzo si dice fiducioso: "non credo che vedremo il ritorno di corpi macchina da $ 10.000" .
Fonte: www.canonrumors.com/the-canon-eos-r1-is-coming-here-are-a-few-things-t


22/12/2021
La Canon EOS R1 dovrebbe montare un sensore da 54 Megapixel.
L'annuncio dello sviluppo della fotocamera era inizialmente previsto per la fine del quarto trimestre del 2021 ma, a causa della carenza di chip, è stato rimandato al 2022.
Fonte: thenewcamera.com/canon-eos-r1-latest-rumor/


26/12/2021
La R1 sarà equipaggiata da un sensore fullframe CMOS ad alta risoluzione abbinato, addirittura, ad un Dual Digic X!
L'annuncio dello sviluppo della fotocamera è previsto tra marzo e giugno 2022.
Fonte: thenewcamera.com/category/canon-rumors/


18/02/2022
La R1 potrebbe avere queste caratteristiche:
- 85MP global shutter sensor;
- 20 FPS @85 MP;
- 40 FPS @21MP;
- Quad Pixel AF;
- 9 stop di IBIS;
- 15.5 stop di GD;
- sensibilità ISO estesa di 1.600.000.
Il sito che ha pubblicato queste informazioni termina il rumor dicendo di non sorprendersi per queste incredibili specs , d'altra parte anche le prime specs pubblicate sulla R5 sembravano troppo belle per esser vere e, invece.... ("Sound too good to be true? It probably is. But then again, the specs of the R5 sounded too good to be true when they first leaked, too…")
Fonte: www.digitalcameraworld.com/news/camera-rumors


26/05/2022
Canon Rumors pubblica un CR3 " Canon is gearing up to finally release a high megapixel camera with 100+ megapixels [CR3] ".
Che sia la R1?
Che sia la R5S?
Fonte:
www.canonrumors.com/canon-is-gearing-up-to-finally-release-a-high-mega


29/05/2022
Anche secondo Peta Pixel la R1 sarà dotata di un sensore da 100 megapixel.
Fonte: petapixel.com/2022/05/27/the-canon-eos-r1-will-have-100-megapixels-is-


22/09/2022
La R1 sarebbe prevista per la seconda metà del 2023 ma potremmo iniziare a vedere i teaser già dalla prossima primavera.
Gli ultimi rumors sostengono che la nuova ammiraglia Canon sarà la "regina della risoluzione" ( “new resolution king” ) quindi si parlerebbe di una macchina dalla risoluzione davvero importante.
Sempre secondo i rumors ci sarà un forte focus sulla produzione di video in 8K e questo strizzerebbe l'occhio anche alle macchine Cinema EOS, anche se la R1 non riceverà una variante "C" .
Anche form factor ed ergonomia faranno un passo avanti mescolando ciò che ci aspettiamo da una fotocamera di punta Canon con alcune nuove funzionalità.
Canon sta progettando la R1 facendo tesoro, in particolare, dei dei professionisti che utilizzano la EOS R3.
Fonte:
www.canonrumors.com/we-havent-forgotten-about-the-canon-eos-r1-and-you


27/09/2022
Secondo Fotografidigitali la R1 potrebbe esser dotata delle seguenti caratteristiche:
- risoluzione di 75 MPixel;
- predilezione per i video in 8k;
- potrà anche prendere parte dell'esperienza delle videocamere professionali Cinema EOS come la gestione del colore e delle funzionalità avanzate;
- ci potrebbero essere richiami alla EOS R3 con un corpo di dimensioni generose per alloggiare batterie capienti così da dare una lunga autonomia operativa e una migliore presa anche in condizioni difficili;
- dovrebbe essere in grado di abbracciare un ampio pubblico di fotografi che vanno da quelli sportivi a quelli naturalistici, da chi fa sia foto che video fino ai ritrattisti e paesaggisti.
Fonte:
www.fotografidigitali.it/news/il-sensore-della-mirrorless-professional


11/11/2022
Stando a Canonrumors la Casa Biancorossa starebbe privilegiando la commercializzazione di prodotti di più ampia diffusione in luogo di quelli più cari e, così, ritiene che la Canon EOS R1 potrebbe non vedere la luce prima delle Olimpiadi estive di Parigi previste per luglio/agosto 2024.
Queste, di nuovo, sarebbero le ultime caratteristiche trapelate:
- sensore da 85 Megapixel;
- 24 fps;
- un grande aumento della gamma dinamica del sensore.
Canon Rumors, infine, non esclude che la R5s venga annunciata "molto prima" della R1.
Fonte:
www.canonrumors.com/the-canon-eos-r1-may-not-come-until-2024-2/


16/10/2023
Un solido CR3 riporta che le prime R1 siano già nelle mani di alcuni fotografi selezionati per la fase di test.
Sempre secondo CanonRumors la nuova R1:
- avrà almeno il doppio dei Megapixel della R3;
- manterrà l'Eye Focus AF della R3 ma in una versione nettamente superiore ( "impressively improved" );
- avrà una nuova e migliore performance AF;
- non sarà datata di Quad Pixel AF.
CanonRumors ritiene che nel primo trimestre del 2024 Canon potrebbe annunciare qualcosa al riguardo.
Fonte:
www.canonrumors.com/canon-eos-r1-prototypes-are-in-the-wild-cr3/


10/01/2024
Secondo Canon Rumors, parliamo di CR3, la EOS R1:
- avrà ”meno risoluzione di quanto molti pensano”. , e non dovrebbe girare video in8K, il che porterebbe la risoluzione al di sotto dei 45 MP della R5;
- arriverà molto prima della R5 Mark II;
- verrà lanciata allo stesso modo della R3 ossia con un annuncio di sviluppo al CP+ di febbraio e con il contestuale rilascio di alcune informazioni prima dell'annuncio ufficiale presumibilmente in vista delle Olimpiadi 2024.
Fonte:
www.canonrumors.com/the-canon-eos-r1-will-come-well-before-the-eos-r5-


17/01/2024
Secondo DigitalCameraWorld queste sarebbero le specifiche della Canon EOS R1:
- sensore Stacked dual-core da 30MP;
- raffica da 240fps;
- video 6.7K 60p;
- nessun otturatore meccanico;
- otturatore elettronico puro, più veloce di qualsiasi otturatore meccanico;
- sincro flash di 1/1.250 sec;
- MAF ed esposizione ad alta velocità potenziate dal riconoscimento AI;
- previsione della traiettoria dell'oggetto in movimento;
- tempo di lettura <0,8 microsecondi;
- pre-buffer di 1 secondo;
- gamma dinamica migliorata e migliore di quella della R3 e della R5.
Fonte:
www.digitalcameraworld.com/news/240-frames-per-second-wild-specs-just-


19/01/2024
CanonRumors pubblica un CR2 con le presunte specs della macchina le cui specifiche sono "abbastanza vicine alla realtà" .
La EOS R1 avrebbe una risoluzione inferiore a quella prevista, in quanto la R1 non girerà video in 8K, poiché Canon segmenterà questa funzione dedicandola alla Serie R5.
Tuttavia, le capacità di 6,7k RAW a 60p e 4,2K a 120p, di cui si vocifera, saranno sufficienti per molti di coloro che hanno bisogno di video ad alta risoluzione.
La R1 sarà dotata del solo di un otturatore elettronico come le fotocamere Nikon Z di fascia alta.
E' lecito pensare che Canon comunicherà qualcosa di ufficiale sulla R1 prima del CP+ del mese prossimo.
Ma quanto costerà?
Canon Rumors tira ad indovinare e immagina un prezzo compreso tra US$ 5.999,00 e US$ 6.999,00 dollari.
- high-speed autofocus and exposure enhanced by AI recognition;
- moving object trajectory prediction, high success rate smart object lock focus tracking;
- 30MP full-frame stacked dual-gain sensor;
- purely electronic rolling shutter faster than any mechanical rolling shutter;
- 1/1,250 sec flash sync time;
- (<0.8 microsecond read time);
- added 1:3 lossy compression CRAW (compared to lossless compression);
- unlimited 40fps (1:2 CRAW) / 60fps (1:3 CRAW) continuous shooting;
- up to 120fps full-featured continuous shooting;
- supports 240fps burst continuous shooting mode;
- 1 second pre-shooting;
- enhanced dynamic range, better than EOS R3 and EOS R5;
- supports two benchmarks of 16-bit DGO-RAW photo shooting;
- in-camera depth of field stack RAW;
- 6.7K 60p & 4.2K 120p (APS-C) 12-bit Cinema RAW Light recordin;
- full-frame/APS-C DCI/UHD 4K 120p C-Log2 & C-Log3 video recording:
- sleek body optimized for maximum hand feel.

Fonte:
Canon EOS R1 Specifications [CR2]


05/02/2024
CP+ si avvicina (fine febbraio 2024) e Canon Rumors riporta che Canon si sta avvicinando all'annuncio di una fotocamera a obiettivi intercambiabili (ILC) con il codice DS126922.
Il codice "DS" è storicamente correlato alle fotocamere ILC.
Esisterebbe, anche, una seconda certificazione Canon con codice ID0179 ma Canon Rumors non sa a cosa si riferisca un articolo che inizia con "ID".
Secondo il sito ”Tutti i segnali indicano che la R1 sarà la prossima fotocamera ad essere annunciata” , mentre, “non ci aspettiamo di vedere la R5 Mark II fino alla fine del 2024” .
Fonte:
www.canonrumors.com/canon-has-registered-a-new-ilc-camera-with-regulat


14/02/2024
Il lancio della della R1 avverrà quest'anno.
Il piano prevede di annunciare la R5 II e la R1 alla fine di aprile o all'inizio di maggio e di mettere le macchine a disposizione dei fotografi in occasione di Euro 2024 a giugno e dei Giochi Olimpici estivi di parigi a luglio.
È, quindi, probabile che entrambe le due macchine non saranno in vendita prima di questi due eventi, per cui la disponibilità per i consumatori è prevista tra il terzo e il quarto trimestre di quest'anno.
La Canon R1 è, attualmente, nelle mani di pochi fotografi selezionati per i test.
E di questo Canon Rumors ha ricevuto conferma.
Si saprà qualcosa al CP+ di questo mese?
Probabilmente no, sostiene Canon Rumors.
Sembra che per il CP+ Canon abbia in programma alcuni annunci non legati a EOS.
Fonte:
www.canonrumors.com/canon-will-use-the-summer-olympics-to-launch-the-e


14/02/2024
"Canon: ecco il brevetto del sensore stacked a tre strati. Sarà l'innovazione della R1?"
“Per migliorare le prestazioni delle sue mirrorless Canon sembra puntare ad aumentare gli strati dei propri sensori: c'è il brevetto per il sensore CMOS Stacked a tre strati. Che sia la novità tanto attesa per la Canon EOS R1?”
In questi anni abbiamo assistito a passi evolutivi molto rapidi da parte dei sensori fotografici.
Il passaggio dai CCD ai CMOS e la 'rotazione' di questi ultimi con l'introduzione dei sensori retroilluminati BSI (Back Side Illuminated), i primi che hanno massimizzato l'esposizione dei fotodiodi rispetto alla circuiteria.
Oggi la punta di diamante del settore sono i sensori stacked, in cui i fotodiodi sono posti sullo strato superficiale, mentre parte della circuiteria è spostata in uno strato inferiore.
Questa struttura vede anche, sempre nella parte inferiore, chip di memoria, per aumentare la velocità di lettura del sensore.
È facile immaginare come la prossima evoluzione dei sensori possa passare da un ulteriore sviluppo in altezza e infatti Canon ha presentato un brevetto relativo a un sensore a tre strati .

Le informazioni al momento non sono molto precise, ma dai documenti è possibile farsi un'idea della possibile struttura.
Lo strato superiore è occupato in gran parte dai fotodiodi, con solo una piccola porzione di circuiteria con i transfer switch transistor.
Nello strato immediatamente inferiore troviamo i circuiti ADC di conversione analogico-digitale, mentre tutto il resto della processazione del segnale è gestita dallo strato inferiore.
La struttura dovrebbe portare a massimizzare l'area dei fotodiodi e a rendere ancora più veloce la lettura del sensore, oltre - probabilmente - anche a rendere più efficiente il sensore dal punto di vista energetico.
È presto per dire se sarà questa la struttura del sensore della nuova Canon EOS R1, la vera ammiraglia mirrorless della casa biancorossa, prevista per questo 2024, ma molti scommettono che per fare un ulteriore passo in avanti potrebbe essere questa la tecnologia giusta.
La struttura in realtà non è molto dissimile rispetto a quella dei sensori Sony CMOS stacked con tecnologia 2-Layer Transistor Pixel, che ha già debuttato commercialmente sul formato ridotto con il sensore Exmor T dello smartphone Sony Xperia 1 V.

Fonte:
www.fotografidigitali.it/news/canon-ecco-il-brevetto-del-sensore-stack

29/03/2024
Il 29 marzo 2024, Canon ha registrato due nuove fotocamere per l'approvazione WiFi e Bluetooth presso un'agenzia governativa.
Le fotocamere registrate riportano i seguenti codici:
- DS126922;
- DS126928;
e, salvo sorprese, dovrebbero essere la Canon R5 Mark II e la Canon R1 che, quindi, dovrebbero essere annunciate tra la fine di aprile e la metà di maggio .
Canon Rumors si aspetta, nel merito l'annuncio ufficiale della Canon EOS R5 Mark II (con spedizioni che dovrebbero cominciare a luglio) e l'annuncio dello sviluppo della Canon EOS R1 (che arriverà nei negozi tra ottobre e novembre 2024).
Fonte:
www.canonrumors.com/canon-officially-registered-two-new-ilc-cameras/

18/04/2024
CR ci riferisce che è già iniziata la fase di pre-commercializzazione della Canon EOS R1 e EOS R5 Mark II presso i rivenditori preferenziali.
Mancano circa 5 settimane:
- all'annuncio ufficiale della EOS R5 Mark II;
- all'annuncio dello sviluppo della EOS R1.
Canon utilizzerà Euro 2024 (14 giugno - 14 luglio) e i Giochi Olimpici di Parigi (26 luglio - 11 agosto) per far testare dai migliori professionisti del mondo entrambe le macchine.
Come accade storicamente, alcuni rivenditori preferenziali in tutto il mondo stanno ricevendo un preavviso e una formazione dedicata per i prodotti in arrivo, queste sessioni di formazione sono come noto solitamente dedicate a prodotti considerati "professionali" ovviamente con la firma di appositi accordi di riservatezza.
CR riferisce di sessioni di formazione calendarizzate per le prossime settimane in vari paesi europei. Entrambe le versioni di produzione (con software beta) della R5 II e della R1 sarebbero già nelle mani di pochi fortunati.
Fonte: www.canonrumors.com/canon-eos-r1-and-eos-r5-mark-ii-marketing-and-trai

15/05/2024
Canon annuncia ufficialmente lo sviluppo della Canon R1.
Non vengono fornite informazioni ma la stessa Canon afferma che la macchina nasce per soddisfare le esigenze e le richieste elevate dei professionisti.
EOS R1 sarà dotata del nuovo processore di immagini DIGIC Accelerator, oltre a DIGIC X e a un nuovo sensore: una combinazione che permetterà di elaborare i dati ad alta velocità, per un tracking AF avanzato e una migliore qualità delle immagini.

Fonte: www.canon.it/cameras/eos-r1/

23/05/2024
L'utente di JuzaPhoto Federico Basile ( Jjkfdk ) pubblica in esclusiva mondiale le prime foto della R1.
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4813510

25/05/2024
Canon Rumors pubblica le seguenti Specs:
- 24 MP;
- Quad Pixel AF (QPAF);
- Eye Focus Control II;
- Doppio Slot CFexpress tipo B.
Fonte: www.canonrumors.com/canon-eos-r1-specifications-a-very-small-list/#goo

Ragazzi sono usciti questi rumors or ora su CR:


To be continued......

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2024 ore 15:46

seguo anche questo ;)

avatarsupporter
inviato il 05 Febbraio 2024 ore 15:47

05/02/2024

CP+ si avvicina (fine febbraio 2024) e Canon Rumors riporta che Canon si sta avvicinando all'annuncio di una fotocamera a obiettivi intercambiabili (ILC) con il codice DS126922.
Il codice "DS" è storicamente correlato alle fotocamere ILC.

Esisterebbe, anche, una seconda certificazione Canon con codice ID0179 ma Canon Rumors non sa a cosa si riferisca un articolo che inizia con "ID".

Secondo il sito ”Tutti i segnali indicano che la R1 sarà la prossima fotocamera ad essere annunciata” , mentre, “non ci aspettiamo di vedere la R5 Mark II fino alla fine del 2024” .

Fonte:
www.canonrumors.com/canon-has-registered-a-new-ilc-camera-with-regulat

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2024 ore 19:10

Lato foto solite cose. Sul video è praticamente una Red Komodo.

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2024 ore 19:19

Seguo

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2024 ore 19:24

Visto che il sincro flash è di 1/1250 di secondo immagino che la lettura del sensore debba essere un po' più veloce di ciò (o comunque almeno altrettanto veloce), se è così pur non essendo un global shutter molto difficilmente avverranno distorsioni nell'immagine.

avatarsupporter
inviato il 05 Febbraio 2024 ore 23:55

Lato foto solite cose. Sul video è praticamente una Red Komodo

Alex se avrà un sensore migliore come si dice in alto ISO e GD della R3/R5 sarà un bel passo avanti anche lato foto

avatarsupporter
inviato il 05 Febbraio 2024 ore 23:57

Visto che il sincro flash è di 1/1250 di secondo immagino che la lettura del sensore debba essere un po' più veloce di ciò (o comunque almeno altrettanto veloce), se è così pur non essendo un global shutter molto difficilmente avverranno distorsioni nell'immagine

Se i dati fossero confermati potrebbe avere (quasi) tutti i pregi del GS a cominciare dall'assenza di Rolling Shutter senza pagare dazio alla QI e partendo, mi auguro, da ISO base 100 cosa per me fondamentale.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2024 ore 0:15

Alex se avrà un sensore migliore come si dice in alto ISO e GD della R3/R5 sarà un bel passo avanti anche lato foto


Bèh!....penso sia il minimo che ci si possa attendere dalla prima serie 1 ml........io sono curioso di vedere se rimarranno sui 30mpx o si spingeranno verso i 50.....come la concorrenza.....

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2024 ore 0:40

6.7k come risoluzione mi pare molto strampalata, il syncro a 1/1250 è una roba bellissimaSorriso

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2024 ore 5:35

Resa alti ISO 3200. È così da più di 10 anni. Questo parametro si migliora solo aumentando le dimensioni del sensore.....un 44x33 ne sa qualcosa.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2024 ore 7:17

.io sono curioso di vedere se rimarranno sui 30mpx o si spingeranno verso i 50.....come la concorrenza.....


una serie 1 non è una fotocamera "da amatori" o indirizzata a chi deve far lavori dove sono necessari tanti pixel, è una fotocamera indirizzata alla velocità e 30 sarebbero già tanti. Tant'è che se guardi indietro puoi notare che ta 1dsIII a 1Dx son passati da 21 a 18, facendo un balzo in avanti con la qualità d'immagine. Se riuscissero a fare lo stesso balzo che c'è tra le due vecchiette tra R3 e R1 la concorrenza tremerebbe e non poco.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2024 ore 7:42

Io spero nei 30mp. Non oltre che tanto sono totalmente inutili su una macchina di questo tipo e con quelle caratteristiche.

120fps da 30mp l'uno avete idea quando tornate a casa dopo anche solo una giornata di quanto spazio occupano e che rottura è importarli?

Il 99% userà fps ridotti di molto (già i 20 della R5 oggi non li sopporto). L'altro 1% i 120fps li userà tre volte per far vedere che ce li ha. Poi basta.

In naturalistica se non bastano 30mp per tirar fuori un file di buona risoluzione stampabile e presentabile ai concorsi il problema non è la macchina.

In sport inutile dirlo.


avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2024 ore 8:07

Dai che mancano poche settimane MrGreen
Spero presentino anche delle ottiche interessanti

avatarsupporter
inviato il 06 Febbraio 2024 ore 8:40

Concordo Pingalep, più che 30 Megapixel troverei più razionali 33 Megapixel.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me