| inviato il 14 Marzo 2023 ore 16:04
Aggiornamento 22/05/2023 Un modello sconosciuto di Canon sarebbe stato avvistato al vertice G7 di Hiroshima, secondo PhotoRumors potrebbe trattarsi della R1: photorumors.com/2023/05/22/is-that-the-canon-eos-r1-flagship-camera/ Il corpo e' più simile alla R5c che non alla R3. Per me potrebbe, invece, trattarsi della R5s. ————- Proseguiamo da qui: 1^ parte www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4079553#24016277 2^ parte www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4343403&show=1 -------------------------------------------- Questo post vuol essere una raccolta dei rumors più attendibili che provvederò a ricopiare qui, in testa, come già avevo fatto in occasione della presentazione della R5: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3584027 Vedremo, quindi, insieme come si evolvono i rumors e, alla fine, quali saranno le features "vere" che Canon implementerà su questa macchina. Come sempre queste saranno la base per le nostre discussioni. I competitors hanno già presentato/annunciato la A1 (gennaio 2021, prezzo ufficiale Sony € 7.300,00) e la Z9 (ottobre 2021, prezzo ufficiale Nikon € 6.099) con queste caratteristiche: www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&page=compare_c&item1=sony_a1&ite -------------------------------------------- Nel marzo 2021 iniziano a trapelare quelle che potrebbero (il condizionale è d'obbligo) essere le future caratteristiche della Canon EOS R1, per la prima volta si comincia a parlare di una iperpixellata da 85 megapixel segno che una macchina e un investimento di questo tipo necessitano di molti anni di ricerva e sviluppo. -------------------------------------------- 04/03/2021 CanonRumors ipotizza, per primo, che la R1 possa esser dotata di un Global Shutter e di 85 megapixel, ferma però il suo Rumors ad un CR0. A suo avviso queste le caratteristiche: - Sensor: 85MP global shutter CMOS; - Approx: 20fps @85MP; - Full Sensor Large Quad Pixel Auto Focus; - Dynamic Range: 15+ stops; - ISO 160-1.638.400; - 5-axis IBIS up to 9 stops; - 3.5” 9.33MP 1280nit 10-bit WCG RGB-OLED touch screen with 120Hz AE-AF; - 9.44MP 120Hz Super Speed AE-AF electronic viewfinder; - Price: $8,500USD. ymcinema.com/2021/03/06/rumor-canon-eos-r1-will-be-armed-with-85mp-glo 15/03/2021 CanonRUmors aggiorna il suo Rumor ad un consistente CR2: la R1, a suo dire, verrà presentata entro la fine del 2021. www.canonrumors.com/a-new-camera-not-named-the-r1-is-coming-in-the-2nd Con tutta evidenza CanonRumors non si era “reso conto” che Canon, in luogo della R1, avrebbe presentato la R3. E così arriviamo sino ai “giorni nostri” . 31/10/2021 Canon Rumors ci informa che: - la R1 sarà annunciata nel terzo trimestre del 2022 e commercializzata nel quarto trimestre dello stesso anno; - sarà una all around (stile A1 e Z9) quindi, tanti megapixel e tanta velocità; - i feedback della R3 serviranno da base per la costruzione della R1; - avrà una risoluzione maggiore rispetto ai 45 mp della Canon EOS R5; - 8K garantiti; - Canon Rumors sul prezzo si dice fiducioso: "non credo che vedremo il ritorno di corpi macchina da $ 10.000" . Fonte: www.canonrumors.com/the-canon-eos-r1-is-coming-here-are-a-few-things-t 22/12/2021 La Canon EOS R1 dovrebbe montare un sensore da 54 Megapixel. L'annuncio dello sviluppo della fotocamera era inizialmente previsto per la fine del quarto trimestre del 2021 ma, a causa della carenza di chip, è stato rimandato al 2022. Fonte: thenewcamera.com/canon-eos-r1-latest-rumor/ 26/12/2021 La R1 sarà equipaggiata da un sensore fullframe CMOS ad alta risoluzione abbinato, addirittura, ad un Dual Digic X! L'annuncio dello sviluppo della fotocamera è previsto tra marzo e giugno 2022. Fonte: thenewcamera.com/category/canon-rumors/ 18/02/2022 La R1 potrebbe avere queste caratteristiche: - 85MP global shutter sensor; - 20 FPS @85 MP; - 40 FPS @21MP; - Quad Pixel AF; - 9 stop di IBIS; - 15.5 stop di GD; - sensibilità ISO estesa di 1.600.000. Il sito che ha pubblicato queste informazioni termina il rumor dicendo di non sorprendersi per queste incredibili specs , d'altra parte anche le prime specs pubblicate sulla R5 sembravano troppo belle per esser vere e, invece.... ("Sound too good to be true? It probably is. But then again, the specs of the R5 sounded too good to be true when they first leaked, too…") Fonte: www.digitalcameraworld.com/news/camera-rumors 26/05/2022 Canon Rumors pubblica un CR3 " Canon is gearing up to finally release a high megapixel camera with 100+ megapixels [CR3] ". Che sia la R1? Che sia la R5S? Fonte: www.canonrumors.com/canon-is-gearing-up-to-finally-release-a-high-mega 29/05/2022 Anche secondo Peta Pixel la R1 sarà dotata di un sensore da 100 megapixel. Fonte: petapixel.com/2022/05/27/the-canon-eos-r1-will-have-100-megapixels-is- 22/09/2022 La R1 sarebbe prevista per la seconda metà del 2023 ma potremmo iniziare a vedere i teaser già dalla prossima primavera. Gli ultimi rumors sostengono che la nuova ammiraglia Canon sarà la "regina della risoluzione" ( “new resolution king” ) quindi si parlerebbe di una macchina dalla risoluzione davvero importante. Sempre secondo i rumors ci sarà un forte focus sulla produzione di video in 8K e questo strizzerebbe l'occhio anche alle macchine Cinema EOS, anche se la R1 non riceverà una variante "C" . Anche form factor ed ergonomia faranno un passo avanti mescolando ciò che ci aspettiamo da una fotocamera di punta Canon con alcune nuove funzionalità. Canon sta progettando la R1 facendo tesoro, in particolare, dei dei professionisti che utilizzano la EOS R3. Fonte: www.canonrumors.com/we-havent-forgotten-about-the-canon-eos-r1-and-you 27/09/2022 Secondo Fotografidigitali la R1 potrebbe esser dotata delle seguenti caratteristiche: - risoluzione di 75 MPixel; - predilezione per i video in 8k; - potrà anche prendere parte dell'esperienza delle videocamere professionali Cinema EOS come la gestione del colore e delle funzionalità avanzate; - ci potrebbero essere richiami alla EOS R3 con un corpo di dimensioni generose per alloggiare batterie capienti così da dare una lunga autonomia operativa e una migliore presa anche in condizioni difficili; - dovrebbe essere in grado di abbracciare un ampio pubblico di fotografi che vanno da quelli sportivi a quelli naturalistici, da chi fa sia foto che video fino ai ritrattisti e paesaggisti. Fonte: www.fotografidigitali.it/news/il-sensore-della-mirrorless-professional 11/11/2022 Stando a Canonrumors la Casa Biancorossa starebbe privilegiando la commercializzazione di prodotti di più ampia diffusione in luogo di quelli più cari e, così, ritiene che la Canon EOS R1 potrebbe non vedere la luce prima delle Olimpiadi estive di Parigi previste per luglio/agosto 2024. Queste, di nuovo, sarebbero le ultime caratteristiche trapelate: - sensore da 85 Megapixel; - 24 fps; - un grande aumento della gamma dinamica del sensore. Canon Rumors, infine, non esclude che la R5s venga annunciata "molto prima" della R1. Fonte: www.canonrumors.com/the-canon-eos-r1-may-not-come-until-2024-2/ 06/03/2023 Canon Rumors si aspetta enormi novità per il primo semestre 2024, arco temporale nel corso del quale potrebbero esser presentate: 1) la Canon R1; 2) la Canon R5 Mark II. Di più, al momento, non è dato sapere. Fonte: www.canonrumors.com/canon-to-release-major-firmware-update-for-the-can 14/03/2023 La R1 verrebbe presentata in tempo per le Olimpiadi 2024. Qui i passi più interessanti dell'intervista: "If you look at our portfolio, obviously our highest-end case is the EOS R3. I think we can say that it is our flagship product. But if you look at the EOS-1D, and compare it to the EOS R3, you know it's worthy of the 'flagship' designation because it's equivalent in terms of Canon's advanced features. "So, of course, the EOS R3 could already claim the flagship title, but there's a reason we named it '3'… And you can expect there to be a '1', which is currently being worked on and will be our most premium model. So that's the kind of interpretation you can do (laughs). I had never mentioned it so clearly before, so that's probably how you can interpret it!” Fonte: phototrend.fr/2023/03/interview-canon-cpplus-2023/ To be continued...... |
| inviato il 14 Marzo 2023 ore 16:06
Oggi le notizie sono queste. Notizia ovvia: la Canon R1 sarà la Canon più avanzata ( ”is currently being worked on and will be our most premium model" ). Lo dice in un'intervista a Photo Trend Go Tokura, general manager odi Canon's Imaging Division. Notizia meno ovvia: Canon cita espressamente per la prima volta il modello “R1” a riprova del fatto che la macchina e' in fase di sviluppo. Notizia “ scontata ”: Canon considera la R3 alla stregua di una Flagship. La R1 verrebbe presentata in tempo per le Olimpiadi 2024. Qui i passi più interessanti dell'intervista: "If you look at our portfolio, obviously our highest-end case is the EOS R3. I think we can say that it is our flagship product. But if you look at the EOS-1D, and compare it to the EOS R3, you know it's worthy of the 'flagship' designation because it's equivalent in terms of Canon's advanced features. "So, of course, the EOS R3 could already claim the flagship title, but there's a reason we named it '3'… And you can expect there to be a '1', which is currently being worked on and will be our most premium model. So that's the kind of interpretation you can do (laughs). I had never mentioned it so clearly before, so that's probably how you can interpret it!” Fonte: phototrend.fr/2023/03/interview-canon-cpplus-2023/ |
| inviato il 14 Marzo 2023 ore 16:24
Seguo |
| inviato il 14 Marzo 2023 ore 16:27
Cmq mi permetto la battuta. Sono 2 anni che si parla di sta benedetta R1 |
| inviato il 14 Marzo 2023 ore 16:35
Fare uno stacked bigmpx non è banale, o almeno pare.. |
| inviato il 14 Marzo 2023 ore 16:36
“ Fare uno stacked bigmpx non è banale, o almeno pare.. „ No, soprattutto se il sensore te lo autoproduci. |
| inviato il 14 Marzo 2023 ore 16:43
In merito alla compatibilità flash che si parlava prima: Io penso che il problema non si pone comunque, i vecchi flash funzionano sui nuovi corpi con la nuova slitta multifunzione che è la cosa più importante e i vecchi corpi hanno un parco flash compatibile sterminato tuttora in vendita e disponibili, quindi non vedo il problema. Immagino che se uno compra un nuovo corpo l'unica cosa che gli importa è la retrocompatibilità con il nuovo flash e con i suoi vecchi flash. Se invece uno ha un vecchio corpo non credo che venda i suoi flash per i nuovi, semmai aggiorna il corpo mantenendo i vecchi flash o aggiorna entrambi, poi ognuno... Sulla auspicata e remota possibilità che canon abbassi i prezzi temo che rimarra un sogno, almeno finché non continuerà a mantenere la leadership del mercato |
| inviato il 14 Marzo 2023 ore 16:55
“ Io penso che il problema non si pone comunque, i vecchi flash funzionano sui nuovi corpi con la nuiva slitta multifunzione che è la cosa più importante e i vecchi corpi hanno un parco flash compatibile sterminato tuttora in vendita e disponibili, quindi non vedo il problema. „ Confermo: sulla nuova slitta funziona anche il mio vecchio flash cinese da 50 euro! E comunque l'adattatore costa 60 euro, che non mi sembra una cifra fuori dal mondo visto che serve per accoppiare strumenti dal valore molto più elevato. |
| inviato il 14 Marzo 2023 ore 16:59
Che poi Catand, va detto anche che l'adattatore serve solo per mantenere la tropicalizzazione tra nuovi corpi con nuova slitta e vecchi flash altrimenti non serve nemmeno Tornando in topic, la R1 (come tutte le serie 1) ovviamente ha un targhet ben preciso, è fatta per assolvere al meglio alle esigenze dei fotografi professionisti e costerà di conseguenza, gli amatori non si facciano illusioni sul prezzo |
| inviato il 14 Marzo 2023 ore 17:43
Prezzo che per non essere fuori dal mondo deve essere al massimo del 10% superiore a quello della R3. |
| inviato il 14 Marzo 2023 ore 17:50
per me la cosa più sensata è fare 6 camere, su tre fasce di prezzo, con due pezzature di mpx, una interno ai 20-24 e una intorno ai 42-46. aggiungo che sarebbe molto bello avere l'equivalente della a7s3/fx3 |
| inviato il 14 Marzo 2023 ore 18:07
“ per me la cosa più sensata è fare 6 camere, su tre fasce di prezzo, con due pezzature di mpx, una interno ai 20-24 e una intorno ai 42-46. aggiungo che sarebbe molto bello avere l'equivalente della a7s3/fx3 „ Chiederei pure due fettine di culatello, non si sa mai. |
| inviato il 14 Marzo 2023 ore 18:53
tanto chiedere non costa nulla |
| inviato il 14 Marzo 2023 ore 22:11
beh al momento manca solo la r1 r e r5 sono le big mpx nelle due fasce di prezzo. rp r6 e r3 sono le tre camere sui 20mpx nelle tre fasce di prezzo. da cui mi aspetto la r1 sui 45mpx o comunque nel range per fare gli 8k senza sampling. a canon piace evitare il sampling in video, quindi a meno che non punti al 12k per me i pixel saranno intorno ai 42-45 imho. se punta ai 12k invece sì dovrà stare sugli 85mpx, delirio imho |
| inviato il 14 Marzo 2023 ore 23:50
“ Prezzo che per non essere fuori dal mondo deve essere al massimo del 10% superiore a quello della R3. „ Io direi il 10% meno. Altrimenti scaffale. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 232000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |