| inviato il 23 Gennaio 2024 ore 12:27
Forse sarò in grado di andare in Canada questa estate, zona Toronto e limitrofi. L'idea è di stare circa 12 o 13 giorni, in modo da avere abbastanza tempo per girare un pò, ma senza esagerare, perchè non voglio stare tutto il tempo alla guida. Riguardo la fotografia naturalistica e di paesaggio, cosa mi consigliate? Tenete conto che i miei soggetti preferiti sono i rapaci, ma non avendo cos' tanto tempo dovrò sicuramente rinunciare a tante cose. In ogni caso, ogni consiglio è ben accetto. Giuseppe |
| inviato il 25 Gennaio 2024 ore 14:55
Nessun suggerimento? Nessuno è mai andato in Canada? |
| inviato il 25 Gennaio 2024 ore 15:42
Il problema è che per i rapaci canadesi ci vuole una attrezzatura diversa da quella necessaria per i rapaci italici. Il forum pullula di fotofaunisti che ti sapranno dare il giusto consiglio. Da profano, direi che la caccia fotografica richiede lunghi appostamenti che mal si accordano coi tempi brevi del viaggio, oltre ad una esperienza che andrebbe maturata qui, nelle nostre montagne. Ti suggerirei di goderti il viaggio, girando con attrezzatura minima e leggera, e di fare qualche foto ai rapaci negli zoo, non necessariamente zoo canadesi, pardon , bioparchi perché c'è una notevole differenza. Basterà uno zoom standard e, con qualche accortezza al momento dello scatto, potrebbe bastare sfocare molto lo sfondo, mescolare le riprese allo zoo con le foto canadesi. |
| inviato il 25 Gennaio 2024 ore 16:17
La zona la conosco abbastanza, ci sono stato più volte perchè ho parenti. Se non vuoi fare tanti km (che in Canada è un attimo) potresti andare nel parco nazionale dell'isola di Manitoulin (5/6 ore in machina da Toronto) oltre alle solite cascate del Niagara e dintorni, a me pice molto la cittadina di Niagara on The Lake che è il centro della zona vinicola locale (ebbene si...) dove si producono merlot, cabernet e anche il famoso Icewine (costosissimo)...ci sono molte vinery con degustazioni e ristoranti. Attento che in genere d'estate fa molto caldo e ci sono le zanzare |
| inviato il 25 Gennaio 2024 ore 16:18
Scusami, non sono stato chiaro, non mi riferivo all'attrezzatura necessaria, ma esattamente quali posti visitare. Conosco abbastanza bene l'argomento e so che non posso fare appostamenti ne costruire capanni, però spesso in molti parchi nazionali organizzano tour fotografici, come anche tour in barca nei fiumi/laghi. Non conoscendo nulla del Canada, pensavo di chiedere qualche consiglio da chi ci è già stato, prima di iniziare una ricerca in rete, che potrebbe però essere poco profiqua. Grazie |
| inviato il 25 Gennaio 2024 ore 16:19
@soloinpiano grazie!!! Questo è un inizio, ora provo a dare un'occhiata a quel parco, mentre le cascate del Niagara erano già in programma. |
| inviato il 25 Gennaio 2024 ore 16:28
Vicino c'è anche il parco nazionale della Bruce Peninsula ma non ci sono stato. |
| inviato il 25 Gennaio 2024 ore 17:31
Gundamrx91 Scusami, credevo che tu, come tanti, stessi chiedendo ' cosa mi dovrò portare ?" Lo so, anche in questo caso non dovrei rispondere, ma a volte non resisto... |
| inviato il 26 Gennaio 2024 ore 14:53
@Kwlit nessun problema, e io preferisco che invece le persone rispondano sinceramente, sempre |
| inviato il 26 Gennaio 2024 ore 16:52
Comunque il 10-12 giorni netti potresti anche pensare di fare un giro nei grandi parchi nazionali scegliendo tra Jasper, Banff, Glacier ecc e raggiungendo Calgary in aereo da Toronto. |
| inviato il 28 Gennaio 2024 ore 6:42
@soloinpiano grazie anche per queste indicazioni. Voli interni non so, anche perchè l'idea è di noleggiare un auto in modo da poter girare in libertà, e un ulteriore volo sarebbe troppo costoso. Comunque ora verifico dove sono quei parchi in modo da capire come organizzare il tutto. Grazie mille per le indicazioni!! Giuseppe |
| inviato il 28 Gennaio 2024 ore 8:17
Io ho visitato la parte opposta, Jasper, Banff e isola di Vancouver, da cui sono partito con i 2 tour per cetacei e orsi. Ritengo che se ti piace la natura e la fauna questa sia da vedere. |
| inviato il 28 Gennaio 2024 ore 11:32
Purtroppo il Canada non è una meta economica, forse l'unica cosa che costa meno è proprio il noleggio auto, ma non sottostimare le distanze da percorrere che sono molto lunghe e vanno fatte a 50/60 miglia pena multe salatissime. Io per dire volevo fare Jasper - Vancouver in auto così " mi godevo il panorama" e mio cugino canadese mi disse che non valeva la pena perché ci avrei messo due giorni e di tappe intermedie interessanti c'era poco, così tornammo in auto a Calgary e prendemmo l'aereo. Conta che da Toronto a Calgary sono 4 ore di volo e un paio di fusi orari se non ricordo male. |
| inviato il 29 Gennaio 2024 ore 9:32
@Mickey il Canada occidentale era la mia prima scelta, ma il volo costa il doppio che andare a Toronto.... |
| inviato il 29 Gennaio 2024 ore 9:37
@Soloinpiano penso che farò tre tappe da circa 4 giorni ciascuna in tre località differenti, poi da ognuno girerò i dintorni. Purtroppo il Canada è enorme, e dovrò limitare gli spostamenti altrimenti, come ho detto prima, starei tutto il tempo in auto. Comunque le indicazioni che mi hai dato sono molto interessanti e ho del materiale da studiare ora |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |