| inviato il 21 Gennaio 2024 ore 20:01
Salve! Mi sto preparando per un escursione a Bialowieza per fotografare i bisonti. Immagino si debba camminare nella foresta con l'attrezzatura pronta allo scatto e zaino in spalla. Per questo Vi chiedo un consiglio su quale tracolla usare per trasportare la A9 con il 200-600 in modo da avere la mano libere e all'occorrenza imbracciarla senza dover fare movimenti troppo ampi. Non sono sicuro di portare un cavalletto altrimenti chiaramente la porterei “a spalla”. Grazie mille! |
| inviato il 21 Gennaio 2024 ore 20:12
Vai con Marek? Se è cosi si cammina ben poco, si gira più che altro con il fuoristrada e quando si cammina si fanno 3 o 400 metri alla volta. A volte meno. Come tracolla le solite peak design sono ultra collaudate. |
| inviato il 21 Gennaio 2024 ore 20:15
Si, andrò con Marek. Immagino tu ci sia stato, cosa mi consigli: cavalletti o in carbonio, monopiede o nulla? Grazie mille |
| inviato il 21 Gennaio 2024 ore 20:17
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4457567 si, sono andato a febbraio 2023. Cavalletto se hai intenzione di fare video, io ho sempre fotografato a mano libera da seduto o sdraiato, al massimo mi appoggiavo allo zaino. Se siete in 4 sul fuoristrada c'è poco posto per portare attrezzatura ingombrante. Per i bisonti il 200-600 basta e avanza, se lo hai io porterei anche un 70-200. Solo per gli animali il grandangolo è inutile, sono animali troppo pericolosi per avvicinarsi abbastanza |
| inviato il 21 Gennaio 2024 ore 20:51
Volevo fare video con la a7IV e il 50-400 e le foto con la a9 e il 200-600. Fosse solo per le foto andrei a mano libera sicuramente ma per il video specialmente se molto freddo magari un cavalletto basso può servire. So che ci saranno altri due fotografi, un polacco e un israeliano… |
| inviato il 21 Gennaio 2024 ore 21:04
Comunque i bisonti non sono soliti scappare, si ha tutto il tempo per prendere l'attrezzatura dallo zaino e cambiare lente/macchina. Ultimamente Marian (la guida che vi porterà in giro per i bisonti) vede spesso i lupi. Anche con me c'era un israeliano, magari è sempre lui. Si chiama Oren. Quanti giorni fai? Vai solo per i bisonti o anche nei capanni per i rapaci? |
| inviato il 21 Gennaio 2024 ore 21:15
No, si chiama Daniel… Farò anche due “sedute” nei capanni. Grazie per le dritte preziose e complimenti per i tuoi scatti |
| inviato il 21 Gennaio 2024 ore 21:23
Grazie. I capanni a me non sono piaciuti moltissimo, sono abbastanza scomodi, piccoli e bassi. Il vetro ti fà perdere almeno uno stop di luce, se quando vai c'è ancora neve sei fortunato. Se come me non ne trovi è un disastro, specie con lo zoom. Portati assolutamente delle calzature da indossare nei capanni, camminare dentro li (specialmente se vai in "bagno") solo con le calze fà un po schifo Controlla bene con la torcia di avere il vetro pulito sia all'interno che all'esterno, quando la guida se ne và non avete più la possibilità di pulirlo. Se riesci a mettere nelle zaino un panno in microfibra è meglio, i panni che hanno loro lasciano pelucchi e non puliscono poi cosi bene. Buon viaggio! |
| inviato il 21 Gennaio 2024 ore 22:00
Potrei avere un contatto per questo tipo di escursioni? |
| inviato il 22 Gennaio 2024 ore 6:58
“ Potrei avere un contatto per questo tipo di escursioni? „ info@wildforest.pl |
| inviato il 22 Gennaio 2024 ore 10:31
Ciao Davide io per attrezzatura più voluminosa mi trovo meglio con gli accessori b-grip glider come tracolla e bh (belt holster) per tenere alla cintura, giravo con 80-400 sul glider e 70-200 alla cintura sono eccezionali e più stabili (principalmente perché più grandi) rispetto all'attrezzatura peak design, mi riferisco al clip v3, sia alla cintura che allo spallaccio dello zaino la clip con il propad la uso invece per portare a spasso ottiche più corte sempre alla cintura |
| inviato il 22 Gennaio 2024 ore 14:31
Uso quella del link che trovi sotto e per il mio utilizzo è ottima. Basta schiacciare un bottone per liberare la fotocamera dalla tracolla, per fotografare senza collegamento al corpo o per montarla nel treppiede. Si trasportano bene anche pesi abbastanza importanti, potendola regolare di lunghezza in modo molto veloce. Mi rendo conto che costa cara, sopratutto se si considera che è necessario anche un plate adatto. www.augenblicke-eingefangen.de/magpul-gen-2-ms4-dual-qd-sling-camera-s |
| inviato il 22 Gennaio 2024 ore 14:38
Grazie Davide e Stefano |
| inviato il 22 Gennaio 2024 ore 15:03
Grazie Yordan! Grazie Grohmann è proprio quello a cui pensavo, in effetti un po' costosa per un utilizzo saltuario però non difficile da “fare in casa” con minor spesa |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |