| inviato il 14 Gennaio 2024 ore 12:58
Buongiorno, ho un treppiede Manfrotto Befree in Carbonio, bello, leggero, fantastico. Ma non mi fido troppo a metterci sopra Sony A7 R5 + 200-600 + converter 2x. Sono circa 3,7 kg totali, non mi sembra molto stabile. Mi consigliate un buon treppiede di qualità bello resistente, che però non sia esageratamente pesante (ho problemi all'ernia ) e magari veloce da montare e smontare. Monterò sopra una testa a 3 vie, sempre Manfrotto. Lo userò principalmente per foto paesaggistiche. Grazie |
| inviato il 14 Gennaio 2024 ore 14:43
Ti consiglio il sirui sr3203 in carbonio . Io lo uso da un anno e non mi ha ancora abbandonato nonostante le peripezie a cui è stato sottoposto. Pesa 2kg e raggiunge un altezza considerevole. Te lo consiglio vivamente. Altrimenti se vuoi lo stesso grande stabilità ma più leggerezza puoi andare sui really right stuff che costano molto di più ma sono più leggeri ed hanno la stessa stabilità |
| inviato il 14 Gennaio 2024 ore 19:18
Ciao @Menophotographer, Grazie per la risposta, molto bello il Sirui di cui parli, costa già tanto, ma lo terrò in considerazione. Dei Sirui mi piace tanto la regolazione dell'ampiezza delle gambe, cosa che in Manfrotto mi dava troppo fastidio, perchè bastava sfiorarlo e il selettore si spostava. I Sirui hanno le teste con attacco Arca Swiss giusto? La mia testa a tre vie ha attacco Manfrotto, sai se c'è una soluzione per poterlo portare ad Arca? Perchè vorrei cambiare staffa al 200/600 e prendere quella con Arca Swiss incorporato. Grazie Davide |
| inviato il 15 Gennaio 2024 ore 17:23
Io uso una benro gh2 su quel treppiede e quella ha un attacco arca swiss. Credo che tutte le teste sirui abbiano attacco arca swiss tranne ovviamente quelle video che hanno quella fastidiosissima piastra piatta in stile manfrotto. Altrimenti puoi prendere delle teste alternative non della sirui ma di marche altrettanto buone se non migliori come: leofoto... |
| inviato il 15 Gennaio 2024 ore 17:41
Ciao, grazie mille. Cosa mi dici invece dei cavalletti Benro e Leofoto? Sono buoni? Grazie |
| inviato il 16 Gennaio 2024 ore 12:29
Grazie @66ilmoro, Dalle recensioni sembra ottimo, lo terrò in considerazione. |
| inviato il 16 Gennaio 2024 ore 13:39
Ciao @Leopizzo, In effetti hai ragione, il problema è che vorrei prima vederli di presenza, vivo in Sicilia e non ci sono rivenditori Gitzo, trovo solo Sirui, Manfrotto, Benro e Leofoto. |
| inviato il 16 Gennaio 2024 ore 13:55
Lo so, questa cosa di Gitzo e' una palla, ti devi fidare oppure prendere e fare il reso. Non pensare che "al nord" sia molto meglio: se hai fortuna ne hanno uno. Neanche da FotoLuce? Attualmente ho un Manfrotto 055 in carbonio, 4 sezioni (2kg+500g di testa), e sto seriamente pensando al Traveler serie 2 per lasciare a casa 7/8 etti che nei trekking cominciano a farsi sentire. Ho provato quello del mio amico e non fa una piega con Z7II+100-400, per cui mi fa veramente gola. Unico neo, la frizione che si allenta troppo facilmente: preferisco le teste con frizione separata, non sulla manopola di serraggio. |
| inviato il 16 Gennaio 2024 ore 14:51
Grazie Maurizio, se fosse stato a 4 sezioni sarebbe stato mio, ma 3 sezioni e' troppo lungo da trasportare. |
| inviato il 16 Gennaio 2024 ore 17:38
“ Ciao Maurizio, quanto chiedi? Ma è senza testa? „ Ti ho mandato un MP |
| inviato il 16 Gennaio 2024 ore 19:21
Davide, e' un serie 1 "brandizzato" per gli utenti Sony. Quelli polli, non tutti ovviamente... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |