RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a6700 problemi autofocus


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Sony a6700 problemi autofocus





avatarjunior
inviato il 26 Dicembre 2023 ore 16:54

Buongiorno a tutti e buone feste,
Ho comprato da poco una a6700, corredandola di 18-50 2.8 sigma, 35 1.8 oss sony, 23 1.4 viltrox e 50 1.8 sony.
Il problema è che non sono per niente soddisfatto dell'autofocus, nello specifico del riconoscimento dei volti e degli occhi.
L'ho usata in condizioni difficili ma non impossibili, sale ricevimento illuminate ma piene di lucine di natale sullo sfondo, o soggetti più in ombra rispetto allo sfondo. Mi aspettavo però che la macchina mettesse a fuoco decentemente quantomeno i soggetti stabili, invece sbaglia pure la messa a fuoco sulle "foto famiglia".

A questo link un esempio di ciò che intendo, con il punto af evidenziato dal software image edge di sony. aveva riconosciuto viso ed occhio, ed è comunque andata sullo sfondo, e così fa spessissimo. Cosa sbaglio?

www.dropbox.com/scl/fo/cn0016f0p1yo7ghgv7mr5/h?rlkey=guxlbpdc5gdfrzgky

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2023 ore 17:13

Te lo fa con tutte le lenti?
A parte questo usare gli automatismi per una foto di gruppo dove c'è parecchia profondità di campo è piuttosto inutile, basta anche il flexible spot in af s. Comprendo però che dia fastidio

avatarjunior
inviato il 26 Dicembre 2023 ore 17:40

Si lo fa con ogni lente.
Con il punto singolo il problema è di molto ridotto, ma comunque mai eliminato del tutto. Il punto è che si, è fastidioso, soprattutto in termini di affidabilità della macchina

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2023 ore 17:58

Molto strano, con la A7RIII non ho nessun problema nel riconoscere volti e occhi, con lenti sigma e sony.

Nell'immagine di gruppo che hai postato il quadratino verde sembra quello dello spot medio o piccolo, non quello del viso o occhio.

Il quadratino in quel caso prende per una buona percentuale l' albero e quindi , almeno per questo caso, il problema può essere questo.

Altro problema potrebbero essere le lenti Viltrox, già sentito di problemi di AF con questi marchi cinesi arrivati da poco.

Io farei delle prove con il Sony 35 1.8 che hai, con quella lente l' AF deve essere perfetto.

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2023 ore 18:13

Altra cosa da considerare, hai usato AFc, in questo modo l'AF cambia continuamente a seconda dell'inquadratura, nel caso della tua foto potrebbe variare tra albero dietro e persone davanti, visto che l'area di messa a fuoco è al confine tra i due piani.

Per i soggetti statici io trovo più controllabile l' AFs.

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2023 ore 18:58

E' una delle situazioni in cui l'af, con riconoscimento visi/occhi, può sbarellare essendo all'interno del quadratone di maf una zona particolarmente contrastata. Il consiglio personale è che quando non c'è necessità di maf sull'occhio come in questo caso conviene SEMPRE disattivare ogni automatismo. In questo caso il comportamento giusto da tenere è mettere a fuoco sul petto di uno dei maschietti ove è meggiore il contrasto. Hai così la certezza assoluta di non cannare mai questa tipologia di scatti.

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2023 ore 19:31

A questo link un esempio di ciò che intendo, con il punto af evidenziato dal software image edge di sony. aveva riconosciuto viso ed occhio, ed è comunque andata sullo sfondo, e così fa spessissimo. Cosa sbaglio?


A guardare l'immagine che hai postato, non pare avesse agganciato l'occhio ma solo rilevato un volto nella scena per poi mettere a fuoco lo sfondo (ignoro che settaggi avessi tu).
Io uso punto singolo o punto flessibile (S) e scatto solo quando ha agganciato un occhio, non prima, e non ne sbagli una. Il rilevamento volti serve a taggare chi c'è nella foto, e imho non a focheggiare.

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2023 ore 19:53

hai disattivato PRE AF ?

avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2023 ore 17:27

La macchina ha tutti gli aggiornamenti fatti ?

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2023 ore 18:44

Condivido ciò che ha scritto webrunner , in una foto di gruppo ( non ho sony ma poco inporta) uso afs sempre e punto singolo proprio sul petto solitamente della persona in mezzo. Invece per ritratti mi affido sempre al riconoscimento viso occhi della mia m1 mark 3.
Ma allo stesso tempo condivido il toto ciò che scrive l autore del topic, su una a6700 col tanto decantato autofocus sony e IA , foto cosi semplici le deve fare senza nessuna esitazione.

avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2023 ore 19:21

Ma allo stesso tempo condivido il toto ciò che scrive l autore del topic, su una a6700 col tanto decantato autofocus sony e IA , foto cosi semplici le deve fare senza nessuna esitazione.

...e tale resta, nel senso che è altamente performante, devi proprio sbagliare impostazioni dell'autofocus per ottenere quei fuori fuoco. Ho fatto una foto nel bagno di Venere alla reggia di Caserta. Volevo immortalare mia moglie e due sue amiche lasciando uno spazio libero tra loro per inserire nella foto la statua della venere in secondo piano (a circa 5 mt. più indietro) sfocata. Fatto sta che non avevo abilitato il riconoscimento viso/occhio/persona ed ero in afc modalità spot, la statua era nel mezzo dell'inquadratura, esattamente come l'albero della foto postata dall'opener, e mi son ritrovato la statua perfettamente a fuoco e mia moglie e le due amiche sfocate. Ovviamente la colpa è stata mia e non della macchina. Quello che posso consigliare a chi ha aperto il topic è di guardare questo video di Simone Albini dove parla proprio di come impostare al meglio l'autofocus della A6700/A7CII/A7Cr/A7R V che hanno tutte lo stesso modulo AI di autofocus, qui :
e lo trovi anche qui su Juza come utente.

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2023 ore 20:30

Forse non concepisco queste impostazioni dell autofocus non avendola, sulla mia oly è molto semplice , o do priorità al riconoscimento del volto su tutta l area oppure decido io in quale punto singolo o zona e lo escludo... nessuno spot o area ecc...
Anche perchè , riconoscimento del viso si ? I visi c erano ? Si... l albero ha un viso ? No...
Sony ahi ahi ahi ahi MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2023 ore 21:01

Fintanto che si fotografa per diletto tutto va bene, ma in un matrimonio devi essere tu a decidere e non la macchina coi suoi algoritmi purtroppo soggetti ad errore.
Il consiglio è di disattivare gli automatismi quando non ce n'è di bisogno e devi avere la certezza di portare a casa uno scatto che è semplice. In quella foto qual è il senso di usare il fuoco sull'occhio?

avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2023 ore 21:07

Beh Rafx24x, ti garantisco che dopo la cavolata della foto che ho spiegato prima e capito l'errore, in tutte le foto che ho fatto dopo non ha più sbagliato un colpo, e non parlo di foto statiche, li è sin troppo facile, ma di foto con un po d'azione tipo gara di motocross, dove essendo la prima volta che mi cimentavo in quel contesto e a parte le prime serie di foto dove sbagliavo i tempi, una volta aggiustati ho fatto una serie di più di 500 foto tutte perfettamente a fuoco (alcune le ho in galleria) con un aggancio e tenuta del fuoco sui soggetti disarmante.

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2023 ore 21:10

L'importante è non impigrirsi e non affidarsi totalmente agli automatismi soprattutto per scatti importanti. E soprattutto controllare bene con l'ingrandimento se la foto è riuscita,accorgersene a casa è inutile

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me