RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Stagione fredda







avatarjunior
inviato il 20 Dicembre 2023 ore 10:58

Buongiorno a tutti, con l'arrivo dell'inverno e delle prime uscite mattutine con temperature sotto lo zero,ho notato che quando rientro in auto sulla macchina e obiettivo si forma parecchia condensa e la cosa mi preoccupa, può danneggiare i circuiti di macchina e obiettivo?
È meglio evitarli gli sbalzi termici?
Grazie in anticipo per eventuali consigli.

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2023 ore 11:00

Quando rientri da zone molto fredde al caldo mettila prima in un sacchetto di plastica.

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2023 ore 11:04

O al limite riponila nello zaino e lasciala lì finché l'insieme non s'è acclimatato... Io nello zaino metto sempre anche qualche bustina di silica gel.

avatarjunior
inviato il 20 Dicembre 2023 ore 11:05

Anche io stesse accortezze di Black.

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2023 ore 11:09

Domanda...la condensa puo' verificarsi anche al contrario ?..mi spiego , tipo da un luogo al chiuso verso l'esterno ?...

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2023 ore 11:21

Si, alla lunga la condensa può far danni. Per poche volte non mi preoccuperei più di tanto. In fondo trattasi di acqua distillata. Però quella del sacchetto è una buona idea. Non elimina del tutto il problema, ma lo riduce di molto.

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2023 ore 11:29

Quando rientri da zone molto fredde al caldo mettila prima in un sacchetto di plastica.
*********************

Perfetto.

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2023 ore 11:30

Il passaggio da gassoso a liquido (vapore > condensa) può avvenire solo se l'umidità dell'aria incontra una superficie più fredda.
Quindi non dipende tanto dal dentro o fuori, ma dalle temperature... Se l'oggetto è più freddo dell'aria che incontra, si.
Sennò no.
Che poi il problema non è tanto quella che si forma fuori, ma l'eventuale condensa che non si veda e che si vada a formare dentro la macchina, e che va assolutamente minimizzata!

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2023 ore 11:43

Perfetto il consiglio di usare un sacchetto di nylon, abbi solo l'accortezza di usarlo finché sei fuori dall'auto, entrando al caldo deve già essere imbustata ermeticamente altrimenti è tutto inutile.
Ciao auguri
Roberto

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2023 ore 12:07

Riponi la macchina nello zaino prima di rientrare in auto e tieni lo zaino chiuso finché non c'è acclimatamento dell'attrezzatura, potrebbe volerci anche 1 ora.

avatarjunior
inviato il 20 Dicembre 2023 ore 13:00

Grazie ragazzi per gli ottimi consigli cercherò uno zaino che mi permetta di trasportare macchina e teleobiettivo montati nel frattempo un bel sacchetto di plastica!

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2023 ore 22:42

Domanda...la condensa puo' verificarsi anche al contrario ?..mi spiego , tipo da un luogo al chiuso verso l'esterno ?...

Negli ambienti caldi c' è molta umidità assoluta, all' esterno molto freddo invece c' è umidità assoluta quasi nulla.
La cosa da non fare è cambiare obiettivo in ambiente caldo umido e poi uscire al freddo.
Quando la fotocamera dopo un' ora è fredda l' umidità interna non riesce ad uscire e fa condensa.
Soluzione: quando si esce al freddo basta un rapido cambio dell' aria umida interna alla fotocamera togliendo e rimettendo l' obiettivo, in questo modo esce l'aria umida ed entra l'aria secca.
Per capire la condensa cercare su internet la "Curva di Scharlau" o altre tabelle utili per capire la differenza fra umidità assoluta e umidità relativa al variare della temperatura.

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2023 ore 22:55

Un esempio utile :
it.wikipedia.org/wiki/Umidit%C3%A0
Qui bisogna osservare il diagramma "Effetti visibili dell'umidità atmosferica" dove viene spiegata la "nebbia" ed altri fenomeni atmosferici, come la condensa, la rugiada o la brina.

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2023 ore 10:25

Perfetto il consiglio di usare un sacchetto di nylon, abbi solo l'accortezza di usarlo finché sei fuori dall'auto, entrando al caldo deve già essere imbustata ermeticamente altrimenti è tutto inutile.

Questo è importante, se fosse usato "al contrario" avrebbe l' effetto opposto , cioè di creare condensa, la rugiada o la brina sulla fotocamera. Cioè, se per errore si riempie il sacchetto di nylon di aria calda ed umida con la fotocamera dentro non ha senso. Bisogna portare fuori la fotocamera ed il sacchetto di nylon vuoto, poi all' esterno, in presenza di aria fredda e secca, mettere la fotocamera nel sacchetto di nylon, chiuderlo bene e quando serve riaprirlo per fare le foto.
Dopo le foto, quando si rientra in casa con la fotocamera fredda dentro il sacchetto di nylon, attendere un' oretta prima di riaprire il sacchetto di nylon, quando la fotocamera ha raggiunto la temperatura ambiente non c' è più pericolo di rugiada o di brina sulla fotocamera.

user207727
avatar
inviato il 22 Dicembre 2023 ore 11:05

Non si forma condensa sul sacchetto, all'interno, che poi bagna la fotocamera?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me