RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Possessori di Nikon Zf


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Possessori di Nikon Zf





avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2023 ore 7:33

Possessori di Nikon Zf unitevi........MrGreen

Dato che la Zf è fuori da qualche tempo, e che sono gia in diversi ad averla comprata, vorrei chiedere a chi appunto la sta usando come si trova con questa nuova fotocamera.....impressioni personali d'uso, etc. etc.
So che c'è gia la sezione recensioni, ma in questa discussione può crearsi l'occasione di andare più a fondo, oltre alle specifiche tecniche nude e crude, e di poter quindi sapere da chi la sta utilizzando tutti i punti di forza, ed eventuali punti critici (purtroppo c'è ne sono sempre) della nuova Mirrorless Nikon.

La discussione, per quanto mi riguarda, non è fine a se stessa, in quanto ho in previsione di comprarla, magari non nell'immediato.....dato che vorrei prima vedere cosa propone la Z6III.......ma è comunque una macchina fotografica che ritengo interessante.
Grazie in anticipo a chi vorrà intervenire!

user126838
avatar
inviato il 18 Dicembre 2023 ore 9:35

Ciao, un 3D che inizia bene, speriamo duriMrGreen per quanto mi riguarda l'ho comprata subito appena disponibile, è una macchina che mi fa rivivere sensazioni degli anni 80, anche se si può usare come una moderna mirrorless, non è confortevole da usare con una sola mano, anche se con il smallrig se la cava bene, ho preso anche lo zoom Z 28-75mm, che ha un bel sfuocato per i miei gusti, la uso prevalentemente in priorità diaframmi sulla ghiera dell'obiettivo e mi trovo molto bene, la qualità costruttiva è eccellente, qualità del file altrettanto, mirino più che buono, molto reattiva, l'autofocus è migliorato tanto rispetto alla Z6i, devo solo fare più esperienza con le modalità AF per scegliere quella giusta, francamente penso di aver finalmente trovato la macchina che mi conviene. ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2023 ore 9:46

Io ho appena preso una z6ii ma sono stato in dubbio se fare un passo più grnade vs questa. Essendo possessore anche di macchine Fuji, non poteva che piacermi questa ZF, per stile e approccio.
Volevo però conoscere l'opinione da parte chi usa anche altre macchine, soprattutto in relazione alla mancanza del joystick, che trovo inspiegabile, soprattutto in considerazione del fatto che questa macchine si rivolge principalmente ai fotografi. Ed in relazione a questo, non mi spiego perchè non optare per un display tradizionale o in stile fuji x-t5 e non per quello in stile video camera o comunque che viene utilizzato per le ibride.
Sono le uniche due cose che avrei fatto diversamente, sarebbe stata perfetta, imho ovviamente.

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2023 ore 10:06

Mi ci trovo molto bene, principalmente per l'esperienza d'uso che mi fa ricordare le macchine degli anni 80 senza rinunciare alle comodità di un af efficiente. Un'esperienza d'uso comune anche ad altre macchine (ho anche la xt4, la 100v e la Q2), ma espressamente legata a quella nikon (ricorda la fm2). L'ho comprata suol sito nital, risparmiando 500 euro su un modello ricondizionato di tipo A. Ho subito preso un'altra batteria, il caricabatterie (non mi piace caricare col cavo) e il grip (le macchine anni 80 non avevo grip, ma perché rinunciare a sentirla meglio in mano?). La uso principsomente con 28 e 40 SE, ma anche con qualche obiettivo per Sony con megadap etz21 che funziona piuttosto bene e qualche nikkor per reflex adattato con Ftz2. Soddisfa pienamente il mio modo di fotografare, rimasto in qualche modo ancorato al mio approccio anni 80 e poco propenso a sfruttare a pieno l'offerta elettronica (monitor, touch, auto iso) che pure è pienamente disponibile. La consiglio sicuramente (mi piacciono talmente queste macchine che ho anche la zfc e la Df, unica reflex rimastami)

user126838
avatar
inviato il 18 Dicembre 2023 ore 11:01

Non sento la mancanza del joystick in quanto non lo usavo nemmeno sulla Z6, non mi sono mai abituato, gusti personali, ho anche la Zfc ma in confronto sembra un giocattolo con il suo zoom 16-50, però niente da dire sulla sua qualità fotografica. Per quanto riguarda lo schermo che si apre di fianco, non mi piaceva all'inizio pero usandolo poco si può tenere chiuso e cosi somiglia veramente ad una Fm2.

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2023 ore 11:54

Io ho appena preso una z6ii ma sono stato in dubbio se fare un passo più grnade vs questa. Essendo possessore anche di macchine Fuji, non poteva che piacermi questa ZF, per stile e approccio.
Volevo però conoscere l'opinione da parte chi usa anche altre macchine, soprattutto in relazione alla mancanza del joystick, che trovo inspiegabile, soprattutto in considerazione del fatto che questa macchine si rivolge principalmente ai fotografi. Ed in relazione a questo, non mi spiego perchè non optare per un display tradizionale o in stile fuji x-t5 e non per quello in stile video camera o comunque che viene utilizzato per le ibride.
Sono le uniche due cose che avrei fatto diversamente, sarebbe stata perfetta, imho ovviamente.


Quoto il tuo messaggio perchè effettivamente anche io avrei preferito un display tradizionale, e anche se non sono abituato ad usare il joystick, penso che lo avrebbero dovuto mettere, ma questa discussione non l'ho aperta per dire cosa o come vorremmo che fosse........ormai è cosi, e cosi c'è la dobbiamo tenere, nel bene e nel male, percui ora è del tutto inutile dire come avremmo voluto che fosse......
io desidero chiedere a coloro che la stanno usando di condividere la loro esperienza d'uso, per comprendere i punti di forza di questa macchina.....dato che i punti deboli ormai gia li sappiamo!
Grazie!

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2023 ore 13:07

Per la mia esperienza e per le mie esigenze...punto debole e punto forte al contempo....l'AF!!!
Nel senso che è moooolto più evoluto rispetto a quello della Z6II (punto forte), però da studiarci parecchio (punto debole...però più mio che dell'attrezzo) ed individuare il settaggio (o i diversi settaggi) migliore per le proprie diverse esigenze. Soprattutto per me, abituato da anni ad usare quasi solo AF-S. Sicuramente la Zf mi spingerà con più decisione ad usare AF-C, ma va conosciuto per bene, nelle sue molteplici impostazioni.
Più che il joystick (con il multidirezionale mi trovo sufficientemente bene a spostare il punto di AF) magari ci sarebbe la necessità di uno o due pulsanti in più personalizzabili, piuttosto...
Altra cosa...ma per me non sarà un problema...io ci monterò al max un 135. Con lenti contenute in dimensioni non crea particolari problemi (meglio con small rig) di sbilanciamento o difficoltà di presa.
Potevano rendere illuminabile la finestrina del valore di diaframma.

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2023 ore 13:54

Potevano rendere illuminabile la finestrina del valore di diaframma.

ma viene indicato nell'EVF

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2023 ore 14:21

Io l'ho acquistata da circa un mesetto.
Il mio utilizzo è 80% street 20% varie (ritratti, panorami, macro).
Provengo fa Z7ii e il passo avanti rispetto alle z6/z7 c'è ed è evidente fin dal primo utilizzo. Il processore nuovo dona una velocità generale e una potenza di calcolo che si riscontra immediatamente soprattutto nel modulo AF, di gran lunga migliore rispetto alle z6/z7.
Altra cosa che si nota subito è la stabilizzazione già buona nelle Z di vecchia generazione ma nella ZF è stata notevolmente migliorata.
Mirino e display invece rimangono gli stessi ma comunque ottimi.
Adoro l'utilizzo delle ghiere e l'ho acquistata principalmente per questo motivo, l'immediatezza utilizzando le ghiere per settare i tempi e gli iso è una manna dal cielo.
Un punto negativo che mi viene darle è l'ergonomia, senza l'impugnatura smallrig diventa veramente impegnativa da tenere in mano soprattutto con ottiche zoom e/o di un certo peso. Se si monta la smallrig invece cambia completamente e diventa comodissima da impugnare e gestire.
Altra cosa che non sopporto è il display articolato. Per me che faccio fotografia e non video avere a che fare con un display che per utilizzarlo devi aprirlo e tenerlo fuori asse con il mirino è una cosa che non riesco a digerire.
Preferivo di gran lunga quello montato nelle Z6/Z7.
Ottimo il selettore B&W anche se speravo lavorassero un po' di più sulle caratteristiche della modalità bianco e nero così come la personalizzazione. Ho trovato invece nulla di più che il solito picture style monocromatico delle vecchie z.
A mio avviso comunque un corpo riuscitissimo ma sicuramente non per tutti per via delle sua ergonomia.

avatarsupporter
inviato il 18 Dicembre 2023 ore 14:46

ritengo che il monitor da videomaker si sia perche si puo girare, hanno optato per l'estetica piu che la funzionalita, si nell'uso fotografico é scomodo, ma io lo terrei sempre girato quindi per me va benissimo

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2023 ore 15:15

Quoto il tuo messaggio perchè effettivamente anche io avrei preferito un display tradizionale, e anche se non sono abituato ad usare il joystick, penso che lo avrebbero dovuto mettere, ma questa discussione non l'ho aperta per dire cosa o come vorremmo che fosse........ormai è cosi, e cosi c'è la dobbiamo tenere, nel bene e nel male, percui ora è del tutto inutile dire come avremmo voluto che fosse......
io desidero chiedere a coloro che la stanno usando di condividere la loro esperienza d'uso, per comprendere i punti di forza di questa macchina.....dato che i punti deboli ormai gia li sappiamo!
Grazie!


A parte la mia considerazione personale, il mio messaggio era proprio conoscere, come hai scritto tu, le esperienze d'uso dei possessori e come si trovano a non avere il joystick ( ormai presente su tutte le macchine, anche da amatore avanzato, quindi bene o male è una caratteristica a cui sono tutti abituati) e, per l'uso fotografico verso il quale questa si rivolge, come ci si trova ad utilizzare il monitor video style. Quindi ho solo chiesto una specifica a quanto già chiesto da te

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2023 ore 16:23

ritengo che il monitor da videomaker si sia perche si puo girare, hanno optato per l'estetica piu che la funzionalita, si nell'uso fotografico é scomodo, ma io lo terrei sempre girato quindi per me va benissimo

Vero, quantomeno hai la possibilità di tenerlo chiuso e questa la trovo una cosa utilissima.

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2023 ore 16:36

Sul monitor siamo un po tutti sulla stessa linea....una macchina cosi vorrebbe un monitor classico, anche perchè chi fa street riesce a scattare senza che nessuno se ne accorga inquadrando dal basso.....mentre quando scodelli fuori il monitor lateralmente, tutti addrizzano le antenne e si mettono in allerta perchè si vede chiaramente che li stai riprendendo!!
L'unica cosa che mi consola è che lo si puo tenere chiuso, e per chi come me il monitor non lo usa e preferisce usare l'oculare puo anche essere sopportabile, ma per chi piace inquadrare da monitor direi che è parecchio scomodo!

user126838
avatar
inviato il 18 Dicembre 2023 ore 17:50

Sono d'accordo con tutti sulla scomodità di usare il monitor staccato dal corpo pero è l'unico modo per poterlo girare e chiuderlo completamente, cosi a parte l'estètica risulta anche protetto, poi mi chiedo come mai chi possiede le mirrorless Canon che sono quasi tutte fatte con il monitor girabbile lo ritengono un vantaggio, abitudine diverse?

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2023 ore 18:03

Mi spiace ma a questo giro il display migliore lo monta la Sony A7rV. Si flippa in tutti i modi possibili e ciliegina sulla torta si chiude anche. Il display perfetto secondo me.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me