| inviato il 10 Dicembre 2023 ore 12:14
Per chi viaggia in aereo, segnalo un'interessante novità che è passata molto in sordina: con l'introduzione di nuovi scanner, il divieto di portare liquidi nel bagaglio a mano sta sparendo da sempre più aeroporti. In altre parole, potete portare attraverso i controlli sicurezza le vostre bottigliette, senza doverle buttare per poi ricomprare dopo a prezzi da estorsione (a Istanbul sono arrivati a chiedermi 7 euro per una bottiglietta da 0.5L!). Attenzione, però: i cartelli che indicano il divieto di liquidi non sono stati rimossi! (probabilmente perchè c'è un bel guadagno nel far buttare tutto) In tutti gli aeroporti dove sono stato, compresi quelli dove ora è permesso portare liquidi a bordo, è ancora presente il cartello del divieto, e ovviamente il 99% della gente butta quindi le bottigliette. Non fatelo! Io da quando ho scoperto questa cosa ignoro i cartelli in questione e lascio le bottigliette nel bagaglio a mano; se poi al controllo sicurezza mi chiedono esplicitamente di buttarle no problem, vuol dire che è uno degli aeroporti con gli scanner non ancora aggiornati e in questo caso le butto senza far storie; in vari aeroporti però me le hanno fatte passare senza problemi (nonostante, ripeto, fosse ancora presente il cartello). Fonte e dettagli : www.travelperk.com/blog/ban-on-liquid-limits-lifted-airport-security/ Un'ulteriore conferma sul sito ufficiale dell'aeroporto di Malpensa : www.milanomalpensa-airport.com/it/assistenza/check-in-controlli-sicure Cito, dal sito ufficiale: “ Al Terminal 1, grazie all'introduzione delle nuove macchine EDS-CB con tecnologia TAC per il controllo dei bagagli a mano non è più necessario aprire il bagaglio per estrarre liquidi, creme, PC e iPad ai controlli di sicurezza. Puoi lasciare all'interno del tuo bagaglio a mano liquidi, gel, aerosol o creme, senza limitazioni su contenitori e quantità, purché non si superino peso e dimensione del bagaglio indicati dalla tua compagnia aerea. „ e anche, questo invece dal sito travelperk:
 |
| inviato il 10 Dicembre 2023 ore 12:24
Grazie mille per l'importante segnalazione. Eppure, secondo la mia esperienza, in alcune situazioni rimane in vigore la richiesta di separare i liquidi dal bagaglio. Al Terminal 2, i liquidi sono consentiti in piccola quantità e dovranno essere contenuti in recipienti ciascuno di capacità massima di 100 ml o equivalenti (es: 100 grammi). Inoltre, i recipienti dovranno essere inseriti in un sacchetto di plastica trasparente e richiudibile, di capacità massima di 1 litro. Leggi sul sito di ENAC la direttiva ufficiale sulle sostanze liquide. Computer portatile, tablet, dispositivi elettronici devono essere estratti dal bagaglio a mano. Ps: al Sabiha, piu' e piu' volte mi sono scordato il mezzo litro d'acqua nello zaino e non mi hanno detto nulla. Izmir, il contrario. Ppss: finalmente non ti fanno piu' estrarre i dispositivi elettronici! per me era un dramma |
| inviato il 10 Dicembre 2023 ore 13:27
“ Ppss: finalmente non ti fanno piu' estrarre i dispositivi elettronici! per me era un dramma „ A Edimburgo m'han chiesto di tirar giù tutto e poi di recarmi dal manager al Lane tal de' tali perché "You have too much gear" (a memoria, Sony a6600 con 18-35mm Sigma e un paio di altri obiettivi piccoli, Drone <250g e Tablet Surface 4), quindi mi ha dato le istruzioni precise pel percorso accompagnando la frase con uno sbrigativo "Do you understand me?". Gli ho risposto: "No!", ma che altro avrei dovuto dire? |
| inviato il 10 Dicembre 2023 ore 13:31
A Malpensa nessun problema già da qualche mese, a Madeira ad esempio valgono le norme consuete. Fra poche settimane verificherò la situazione a Tallinn, speriamo. |
| inviato il 10 Dicembre 2023 ore 14:14
Ottima cosa |
| inviato il 10 Dicembre 2023 ore 14:19
Qui in Finlandia ci sono i nuovi scanner da almeno un anno e non vanno messe via nemmeno le cinture e altro, e' davvero comodissimo e un gran risparmio di tempo. Il problema e', come sempre, quando ritorno in Finlandia da un altro aeroporto. Si spera questi scanner diventino la normalità'. |
| inviato il 10 Dicembre 2023 ore 14:22
Grazie per la segnalazione |
| inviato il 10 Dicembre 2023 ore 14:25
Riguardo l'attrezzatura: tra Malta e Treviso sono salito in cabina con Manfrotto 055, testa, stativi per flash e tre flash, tra cui Godox AD600, andata e ritorno. Ero andato al check in per il bagaglio ma mi han detto che con priority potevo tenere il borsone in cabina. In coda, dopo il tornello, mi sono ricordato tutto quel che avevo. Ho chiesto, han controllato e mi han lasciato passare. |
| inviato il 10 Dicembre 2023 ore 14:30
A Fiumicino quando ho tirato fuori il portatile dallo zaino si sono pure incazzati In altri aeroporti invece tutto come prima, liquidi, pc ecc... “ A Edimburgo m'han chiesto di tirar giù tutto e poi di recarmi dal manager „ A Edimburgo mi contestarono il tubetto di dentifricio mezzo consumato, perchè non imbustato. Ma era il momento della ripartenza post-covid, ed erano addetti palesemente con poca esperienza (nello stesso viaggio, pochi giorni dopo a Dublino, ho visto la tizia della sicurezza contestare praticamente qualunque cosa, per poi essere sostituita al volo da uno molto più tranquillo). |
| inviato il 10 Dicembre 2023 ore 15:15
Grazie 1000 |
| inviato il 10 Dicembre 2023 ore 17:13
Dipende dall'aeroporto. Linate é già così, non c'è bisogno neanche di tirare fuori dallo zaino Tablet e portatile. Finalmente |
| inviato il 10 Dicembre 2023 ore 17:33
Grazie per la segnalazione, buona notizia. |
| inviato il 10 Dicembre 2023 ore 18:11
Ah, sono rinsaviti, meno male dai! |
| inviato il 10 Dicembre 2023 ore 20:06
Confermo Anche a Roma Fiumicino |
| inviato il 11 Dicembre 2023 ore 9:36
Si ma se vai in extra Europa puoi anche passare da Fiumicino con l' acqua, ma al ritorno col cavolo... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |