RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Voglio farmi una Pentax!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Voglio farmi una Pentax!





avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2023 ore 13:56

Buongiorno a tutti, visto il procedere a spediti passi verso il Natale,dato che sono stato buono e bravo, ho deciso di regalarmi una Pentax.
Non una Pentax nuova, ma una usata budget+/-200 euro solo corpo, dove abbinare poi un bel fisso sui 30mm.
Non sono un espertone del marchio, ma vedo che le K20d te le tirano dietro e in teoria sono un corpo semiprofessionale, ho visto che costano meno delle K10d...boh,forse a causa del sensore..
Anche le K7 sono a buon prezzo.
Cmq chiedo ai Pentaxiani esperti se possono consigliarmi un buon modello per cominciare con il marchio.
Premetto che non sono fanatico di Mpx (10 o 12 per me van bene),agli alti ISO (di solito non supero gli 800) preferisco le lunghe esposizioni.
Grazie dell'aiuto.
P.s. anche l'abbinamento con l'ottica è ben gradito come consiglio.

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2023 ore 14:16

Premetto che non sono fanatico di Mpx (10 o 12 per me van bene),agli alti ISO (di solito non supero gli 800) preferisco le lunghe esposizioni.

beh potresti pensare a camere di tre generazioni fa con i sensori CCD che hanno lasciato ottimi ricordo per i colori, tipo la k20. I prezzi sono intorno ai cento euro.
Io punterei sui una di due generazioni fa, la k5 che in qualche modo consente di vivere più pienamente l'esperienza pentax. Qui siamo intorno ai duecento euro. Di più per la versione IIs che se non ha il filtro AA se non ricordo male. Non ricordo bene le differenze tra i tre modelli (k5 K5II e K5IIs).
Guardando la tua galleria per la lente direi sicuramente un 35 macro limited (versione vecchia usata sta intorno ai 250-300) , oppure un 16-50 2.8 star prima versione, più o meno solito prezzo del 35.
Più economico di tutti il 35 2.4 che si trova sotto i 100 euro e che a parte la costruzione in plastica, non va male anzi considerando il rapporto qualità prezzo può essere un must.
Certo i limited, come gli star, rendono bene l'esperienza pentax. Il plasticoso no.

avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2023 ore 14:22

Credo che la K20 abbia un sensore CMOS Samsung...
Ha valutazioni più basse della K10!

avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2023 ore 14:22

Credo che la K20 abbia un sensore CMOS Samsung...
Ha valutazioni più basse della K10!

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2023 ore 14:27

La k10 è ancora precedente la k20.
Non mi pare vi siano troppe differenze di prezzo e forse comunque meritano qualcosa come "evoluzione".
Io comunque in budget andrei sulla k5. Le altre solo se pensi di voler provare il sensore CCD.

Edit: vero ricordavo male, la k20 ha cmos a differenza della k10.

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2023 ore 14:32

La K20 come detto ha un cmos Samsung, resa dei colori molto satura e diversa delle precedenti e successive. Rumore elevato. K7 sempre sensore Samsung ma un corpo più compatto.
Prima della K20 non avevano la taratura dell'AF, ho dato via una K10 presa usata dopo pochi mesi proprio per l'impossibilità di una messa a fuoco decente nonostante interventi in assistenza.
Io prenderei in considerazione solo dalla K5 in poi

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2023 ore 14:41

ho avuto la K10 e la K50.
La K10 aveva il sensore CCD, che alcuni ancora oggi cercano. sinceramente i colori erano molto gradevoli, ma comunque, la resa cromatica è un aspetto molto aggiustabile e/o manipolabile.
Credo che sia la K10 che la K20 vengano via per pochi spicci, visto che sono apparecchi molto datati.
Sono apparecchi costruiti molto bene, con cui è possibile ottenere buoni risultati, a patto di accettarne le limitazioni: AF lento e non precisissimo, resa agli alti iso, specie per la prima.
La K10 andava in crisi per mettere a fuoco con poca luce, dove servirebbe di più, arrivava al massimo a 1600 ISO con la grana a pallettoni. La K20 se la cavava un po' meglio.
Entrambi i modelli non soffrono del problema del "solenoide pigro".
Considera che la K10 aveva grossi problemi di F/B focus, correggibile solo con sistemi non ufficiali e con notevoli sbattimenti, mentre la K20, se ricordo bene, dovrebbe avere la possibilità di correzione.
Considera la possibilità di usare senza rinunce le vecchie ottiche Pentax K nate per le macchine a pellicola, nel senso che si montano senza adattatori, e mantengono tutti gli automatismi nativi.

avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2023 ore 15:11

Secondo voi la K20 come utilizzo/prestazioni sono paragonabilk a una Canon 30d / 5D?

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2023 ore 15:17

Se riesci io non scenderei sotto la K5 che aveva già un bel sensore. Se la trovi K5iis, ottimo sensore senza filtro AA ancora molto attuale e performante come QI.

avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2023 ore 15:34

Andrei oltre le 200 euro, anche con la K5 in verità, ma di poco

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2023 ore 15:37

Andrei oltre le 200 euro, anche con la K5 in verità, ma di poco

Forse è meglio se indichi il budget complessivo.
E' vero che le k20 e affini si trovano ad un tozzo di pane, ma la differenza di prezzo con la k5 credo valga la pena. Il salto è importante sotto molti profili, sopratutto se come scrivi se possono consigliarmi un buon modello per cominciare con il marchio.
In questo modo avresti modo di comprendere pienamente il marchio.
Poi a volte vedo offerto interessanti con gli abbinamenti delle lenti, da cui la domanda iniziale di quanto pensi di spendere complessivamente.

avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2023 ore 16:14

Direi sui 230 euro massimo ottica a parte.
Sulle ottiche li spendo volentieri, suo corpi non troppo...
Ho letto di problemi al "solenoide" sulle Pentax, che tipo di problematica comporta?
Cmq vedo che la K5 me la consigliate come una buona macchina

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2023 ore 16:21

Direi sui 230 euro massimo ottica a parte.

si, questo lo avevo capito. Ma poichè è la somma che fa il totale MrGreen magari ragionando di combinazioni le soluzioni possono diversificarsi potendo scegliere tra più combinazioni.

Ho letto di problemi al "solenoide" sulle Pentax, che tipo di problematica comporta?


Il solenoide è una componente che opera sull'otturatore; in sintesi non lo fa funzionare facendo uscire foto sottoesposte totalmente scure. E' stato riscontrato in vari modelli, le più colpite sono state le k50 e le k30. Poi a seguire le KS2, K500 in modo minore e qualche k70. Il problema è risolvibile.
La k5 non ne soffre e nemmeno i modelli precedenti che indichi. Anzi a volte sono prese da chi le rottama per usare quel solenoide in sostituzione.. Sorriso


avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2023 ore 16:32

Come ti hanno giustamente consigliato non prendere modelli più vecchi della k5, la k5 è eccellente sotto molti punti di vista

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2023 ore 16:37

Le macchine che hanno avuto problemi di solenoide sono alcuni modelli "medi": K30 K50 KS1 e 2 e K70, se ricordo bene. Credo che il problema sia stato risolto nel corso della "vita" della K70.
Disturbo molto fastidioso e rimediabile in maniera definitiva, solo se si sostituisce il solenoide con quello "giusto", altrimenti il problema si ripresenta.
Che io ricordi, la K5 non ne ha mai sofferto, e neanche le vecchie K10 e K20.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me