RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Autofocus d600







avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2023 ore 10:35

Salve a tutti.
Da pochi giorni sto usando una Nikon D600 con 85mm 1.8G. Mi sembra poco precisa la messa a fuoco.
Ho una D300 che con 35mm 1.8G dx è ultraprecisa...
Come è possibile?
Mi date qualche dritta sui settaggi?
Non ho ancora provato a scattare il live view, ma ho provato AF-A, AF-C e soprattutto AF-S.

Grazie mille

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2023 ore 15:49

prima cosa fai una prova con live view e senza, stesso soggetto, stessi parametri, su cavalletto...
così vedi subito se soffre di F/B focus...


user249402
avatar
inviato il 04 Dicembre 2023 ore 16:55

Quasi sicuramente c'è un problema di maf, facilmente risolvibile agendo sulle impostazioni della fotocamera, in ogni caso, un 35mm, anche su aps-c, ha una profondità di campo molto superiore ad un 85mm, col mediotele basta un nulla per ritrovarti immagini sfocate, specialmente ai diaframmi aperti.

avatarsupporter
inviato il 04 Dicembre 2023 ore 17:01

Comunque la D600 non ha mai brillato per la precisione e la velocità del suo AF, io ho venduto la mia D610 proprio per questo motivo, gran sensore ma AF ridicolo.

avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2023 ore 17:04

Grazie per i consigli

user249402
avatar
inviato il 04 Dicembre 2023 ore 17:32

gran sensore ma AF ridicolo.


Boh, io non ho mai avuto problemi con l'autofocus della 610, una volta regolato per l'ottica in uso, ha sempre fatto il suo dovere, certo con ottiche un po "buie" non era un fulmine, ma non mi sembrava ridicolo, era meglio di quello della F5, che all'epoca era la superpro di casa Nikon, e molto, molto, molto meglio... dei miei occhiMrGreen

avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2023 ore 18:02

A me sembra di avere problemi con AFS 85mm f1.8 G.

Un tecnico ha fatto delle prove e dice che la taratura è ok.

Forse il problema è rappresentato dai soggetti...bambini che voglio fotografare a tutta apertura.

Secondo me sono abituato troppo bene con D3 e D300 che sono fulminee.

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2023 ore 18:12

Secondo me sei troppo abituato alla maggiore Profondità di Campo dell'APS-C (anche usando lo stesso obiettivo, per avere la solita inquadratura stai più lontano... quindi la PdC è maggiore... se poi paragoni un 85 su FF ed un 35 su APS-C siamo proprio su pianeti diversi)

avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2023 ore 18:21

Sicuramente, però con D3 e D800 con 85mm 1.8, con 70-210 f4 mai avuto queste difficoltà.

avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2023 ore 18:26

Poi 35mm con apsc equivale a 52mm con FF, non c'è proprio tutto questo abisso di differenza.

Comunque con D3 a 85mm a 1.8 non ho il minimo problema.

Secondo me è la D600 che è moooolto lenta...

user249402
avatar
inviato il 04 Dicembre 2023 ore 18:33

Poi 35mm con apsc equivale a 52mm con FF, non c'è proprio tutto questo abisso di differenza.


No, un 35mm è un 35mm, su qualsiasi formato, cambia l'angolo di campo inquadrato, non la pdc.

avatarsupporter
inviato il 04 Dicembre 2023 ore 18:40

Purtroppo devo confermarti che su soggetti in movimento o poco illuminati l'AF è poco reattivo. Nello stesso periodo avevo un D7100 che in quanto AF era molto superiore alle D610.

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2023 ore 19:29

Sicuramente, però con D3 e D800 con 85mm 1.8, con 70-210 f4 mai avuto queste difficoltà.

Ah, ok... hai (o hai avuto) altre Full Frame...
Scusa, ma allora perchè hai menzionato la D300 e il 35mm?
Giusto per complicare un po' le cose?
Bastava dicessi "mi sembra che l'AF della D600 non mi sembra al livello di quello della D3 e D800"...

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2023 ore 19:37

Comunque... fa la prova live view vs mirino e vedi subito se è starato
IL tecnico ha fatto le prove con macchina+obiettivo o ha testato l'uno/l'altra da soli? E per caso il tecnico era quello che te l'ha venduta?
Perché a me è capitato anche che il tizio (negozio) che mi aveva venduto una fotocamera, sostenesse che era tutto ok, 2 volte... la seconda per fortuna mia, per caso c'era lì anche un suo collega, più fotografo e meno mercante, che prima di andarmene mi fa... aspetta che proviamo con questo, ha preso una lente 1,4 a caso che aveva l', fa la prova e mi dice "hai ragione" è starata...

avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2023 ore 19:07

Salve

In live view funziona senza problemi

Da mirino no...

Che mi consigliate?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me