RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Oly come aiphon







user236140
avatar
inviato il 28 Novembre 2023 ore 12:12

Sì, sto iniziando a pensare che le Oly siano sovrastimate (e sovraprezzate) come gli aiphon MrGreen

Se penso a tutte le macchine che ho avuto, le Oly sono quelle sempre morte prima del tempo o cambiate per morienza di qualche parte meccanica o elettromeccanica (a prescindere se di alta o bassa gamma, comprate nuove o usate)

E così che quando le mie due EM-1 Mark I hanno iniziato a mostrare entrambe i noti problemi di mancato contatto con la batteria e rotella posteriore ciucca, ho pensato di usare la mia vecchia GF-1 ma dopo averla ripresa in mano e aver capito che è troppo piccola e l'EVF troppo buio, ho deciso di prendere una vetusta G3

Ebbene, la trovo per molti aspetti superiore alla EM-1 Mark I! Eeeek!!!

Certo, non ha funzioni evolute come Live Composite, ma quante volte mi è servito finora?
Pochissime volte, e con un interesse decrescente come per tutte le novità non essenziali

Per il resto, lo schermo snodato è utilissimo per selfie e close-up
Anche la EM-1 ce l'ha, ma solo tiltabile, per cui viene in gran parte coperto dalla gomma dell'EVF Triste

L'EVF è migliore di quello di quello della EM-1! Eeeek!!!
Più luminoso, più ampio, e permette di far tutto senza staccare l'occhio, anche rivedere le immagini

Il tempo che passa tra tasto pigiato e scatto è MOLTO inferiore rispetto alla EM-1, cosa che ha dell'incredibile Eeeek!!!

E poi, vogliamo parlare dell'otturatore elettronico che consente 20 FPS in JPG e 5/7 in RAW?

E io che credevo fosse una tecnologia recentissima Eeeek!!!
In effetti da questo post www.edwardnoble.com/digi sembrerebbe che l'otturatore elettronico sia apparso nel 2017, ma la G3 è del 2011...

Dalle prime prove noto colori bellissimi nelle immagini usando il profilo standard
da dove viene fuori allora la nomea di colori/jpg bellissimi delle Oly?

Bah






avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2023 ore 12:18

ieri sera sono stato in giro con un amico lui con i-phone io con gx9, le sue foto sono venute meglio delle mie. Mi sa che per vedere differenze con un iphone bisogna paritire almeno da un FF

user236140
avatar
inviato il 28 Novembre 2023 ore 12:18

Poi, con un corpo Pana e l'Oly 12-100 perdo la doppia stabilizzazione, ma quando mai mi serve scattare a 1-2 secondi?

Praticamente mai, a parte le poche volte che ho voluto vedere se ci riuscivo anch'io MrGreen
La IS della lente basta e avanza per me

user236140
avatar
inviato il 28 Novembre 2023 ore 12:20

Mi sa che per vedere differenze con un iphone


Io uso le saponette solo per lavarmi MrGreen ma non è il punto del mio post

Il punto è che Oly è sovrastimata rispetto a Pana, a mio parere
E che le macchine vetuste sono talvolta migliori di quelle più recenti, al netto delle funzioni evolute di cui non tutti hanno bisogno ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2023 ore 12:35

Come usabilità le Pana sono molto facili, rapide, e divertenti, se ti rifersci a questo, è la cosa che mi impedisce di venderla, ma lato sensori lasciamo stare.

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2023 ore 12:43

Be oddio entrambi i modelli da te citati si possono considerare vetusti rispetto a quello che offrono ML più moderne. Non mi sorprende ad esempio che aspetti da te citati come EVF, lag, ecc lascino a desiderare. Forse meno su quella un po' più vetustà delle due ? Sarà anche un caso. Probabilmente se provassi una OM-1 avresti un'altra idea ...

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2023 ore 13:45

C'è chi preferisce pana chi olympus. Io sono tra i primi. Macchine più recenti hanno qualcosa in più ma non è detto che ci serva proprio tutto, concordo

user236140
avatar
inviato il 28 Novembre 2023 ore 14:44

Probabilmente se provassi una OM-1 avresti un'altra idea ...


Forse, ma perché spendere un gazilione quando ho tutto quello che serve nel campo m4/3 con la G3 + il 12-100?

Inoltre, con meno del costo della sola OM-1 ho allestito una combo APSC con una lente stellare + una combo m4/3 con una lente ottima ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2023 ore 15:19

Per carità se non serve per le tue esigenze un corpo più moderno va benissimo. Però non so se è proprio "fair" fare delle considerazioni generali del tipo "Olympus vs Panasonic" sulla base di un paio di corpi di 10 anni fa tutto sui....

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2023 ore 15:36

Dalle prime prove noto colori bellissimi nelle immagini usando il profilo standard
da dove viene fuori allora la nomea di colori/jpg bellissimi delle Oly?

Colori bellissimi vuol dire tutto e vuol dire niente, è una questione soggettiva.
Diciamo che Olympus ha un ottimo bilanciamento del bianco automatico e di solito restituisce dei colori molto naturali, che però possono piacere o meno.
Per farti un altro esempio, le Panasonic a mio avviso, restituiscono dei colori con una leggera predominante di magenta, che a me personalmente sull'incarnato non piace, ma è un gusto personale.

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2023 ore 15:45

Profilo "standard" è quello neutro, io uso solo quello

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2023 ore 15:47

C'è chi preferisce pana chi olympus. Io sono tra i primi.


Concordo:
10 anni di m4/3 sempre e solo Panasonic per corpi macchina.
Posso dire che dal 2009 ne ho avute parecchie anche solo per provarle e per curiosità ...mai una delusione.

Chissà perché ma Olympus (corpi macchina) mi è sempre stata un po' antipatica e ancora di più quando penso che gli aggiornamenti si fanno (ancora oggi?) collegati nel web...

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2023 ore 15:49

Io sto aspettando un aggiornamento fw al mirino ma oramai la gx9 è fuori produzione, e Panasonic sembra non avere piu interesse x il micro, nemmeno al black friday ha fatto promo

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2023 ore 15:50

Chissà perché ma Olympus (corpi macchina) mi è sempre stata un po' antipatica e ancora di più quando penso che gli aggiornamenti si fanno (ancora oggi?) collegati nel web...

Finalmente con la OM-1 e con la OM-5 gli aggiornamenti si possono fare dallo smartphone tramite App ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2023 ore 15:52

Non ho capito come si fanno gli aggiornamenti con Olympus?? Con pana carico il file in macchina e si aggiorna da sola

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me