RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sostituzione otturatore


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sostituzione otturatore





user203495
avatar
inviato il 25 Novembre 2023 ore 12:44

Trovo questo su un sito di vendite.

vendo corpo macchina Nikon D5 con CF ,possibile se volete la sostituzione dell otturatore e parti esterne di gomma Nikon ha sempre lavorato in interni su cavalletto .Con la sostituzione effettuata è come se fosse nuova.
completa di tutto scatola e accessori e 5 cf da 32 giga
Scatti su i 900.000

Ora,non che la fotocamera mi alletti più di tanto, chiedo:
sostituendo l'otturatore una fotocamera con questi scatti torna veramente come nuova?Eeeek!!!
E la sostituzione di un otturatore quanto costa?

Ah,1200 euro prezzo di vendita.

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2023 ore 12:47

sostituendo l'otturatore una fotocamera con questi scatti torna veramente come nuova?Eeeek!!!


Se cambio il motore ad un auto che ha 300000 km il resto torna nuovo? ma che domanda é?

user203495
avatar
inviato il 25 Novembre 2023 ore 13:41

Non si tratta di un'auto.Qui le componenti sono in numero inferiore.
Comunque per rispondere al:
ma che domanda é?

La domanda è quella che ho rivolto.Cool

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2023 ore 13:55

Sostituito l'otturatore, resta l'eventuale usura delle altre componenti elettroniche e meccaniche. Si parla di sostituzione delle gomme, il che presuppone che il corpo si presenti abbastanza "vissuto".

Non ho capito il "se volete la sostituzione": il prezzo resta lo stesso con o senza gli interventi proposti?

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2023 ore 13:59

Se cambi l'otturatore l'otturatore torna nuovo, il resto no.

Anche il resto dei componenti è sottoposto a usura.

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2023 ore 14:38

Sinceramente sotto i 1000€ si può pensare di acquistarla, l'otturatore e l'elemento più sollecitato e più soggetto a rottura, di altri componenti non ne ho sentito parlare e se qualcuno ha avuto qualche problema è più unico che raro.

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2023 ore 14:46

Lascia perdere

user203495
avatar
inviato il 25 Novembre 2023 ore 15:00

Lascia perdere

Non è mia intenzione acquistarla.Chiedevo solo in merito a quel:
"come nuova".Eeeek!!!


avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2023 ore 15:03

Non si tratta di un'auto.Qui le componenti sono in numero inferiore.


Ah caspita,allora cambia tutto

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2023 ore 15:06

di altri componenti non ne ho sentito parlare


C'è uno specchio che si è abbassato e alzato 900000 volte,quindi il suo meccanismo ha lavorato 900000 volte. Ci sono tasti che sono stati premuti,c'è il motore AF incorporato che non si sa quanto ha lavorato e cosi via.

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2023 ore 15:07

“Non si tratta di un'auto.Qui le componenti sono in numero inferiore. ?


Cercare su youtube un video di disassemblaggio di una reflex di fascia alta, le fotocamere sono molto più complesse di quello che ci si aspetti.

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2023 ore 15:09

stylo
io personalmente non ho mai sentito rotture del genere che hai specificato,
sicuramente a qualcuno è successo qualche problema al di fuori dell'otturatore ma solo raramente,
i problemi che sento spesso sono i richiami delle case madri dovuti a più problemi.

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2023 ore 15:10

C'è uno specchio che si è abbassato e alzato 900000 volte,quindi il suo meccanismo ha lavorato 900000 volte. Ci sono tasti che sono stati premuti,c'è il motore AF incorporato che non si sa quanto ha lavorato e cosi via.


Senza contare che anche i componenti elettronici hanno una loro vita utile.

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2023 ore 15:30

io personalmente non ho mai sentito rotture del genere che hai specificato,
sicuramente a qualcuno è successo qualche problema al di fuori dell'otturatore ma solo raramente


Specchi inchiodati che non si muovono più capitano,cosi come capitano componenti elettronici che smettono di funzionare (come detto giustamente da PaoloF74)

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2023 ore 18:40

Se era una macchina da studi, ci sta pure che sostituendo gomme e otturatore diventi poi un discreto affare.
Però andrebbe davvero vista, ci mette nulla ad avere un tasto sbiellato o una rotella che perde colpi (e se loro la usavano solo in tethering su cavalletto magari nemmeno se ne sono resi conto).
Mi fiderei il giusto, insomma...

Ma in buona sostanza, il paragone automobilistico in questi casi è assolutamente azzeccato.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me