JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti, come da titolo ho necessità di cambiare mac, il mio budget non è molto elevato sui (2K) era intenzionato di acquistare il nuovo macbook pro con M3 liscio.. domandona avendo di base solo 8 giga di ram sono sufficienti per editing in adobe lightroom e photoshop per uso amatoriale ? oppure mi cosigliate di aspettare e investire più denaro?
Si leggevo, il problema è il prezzo.. non capisco quanto realmente le prestazioni diminuiscono l' operatività della macchina con 8 giga, se è tollerabile
guarda io ho il Mac studio m1 max ma prima avevo comprato ance la MacBook Air m1 con 8 giga che la usa mia figlia , ed era una scheggia direi che la m3 e più che sufficiente
“ domandona avendo di base solo 8 giga di ram sono sufficienti per editing in adobe lightroom e photoshop per uso amatoriale ? „
No, 8Gb rallentano sensibilmente anche per utilizzi normali tipo panoramiche, durante l'esportazione delle foto o anche semplicemente l'apertura dei programmi.
Io sinceramente mi sentirei insultato da un'azienda che nel 2023 mette 8Gb di RAM su un computer da 2000€, per non parlare della vera e propria trùffa che sono gli attuali costi degli upgrade (per dare un' idea, se il passaggio da 8 a 16 costasse UN QUARTO di quello che costa sarebbe comunque troppo alto come prezzo), ma la situazione questa è. Ah, e aggiungo, sono 8Gb di memoria UNIFICATA, quindi ancora peggio dato che servono pure alla GPU.
“ …oppure mi cosigliate di aspettare e investire più denaro? „
No, in questo momento gli m2 sono ancora un riferimento ma io non guarderei nemmeno a quello. Se la ram é importante a parità di budget sarebbe possibile prendere un m1 o un m2 con 16gb? Il processore, nel mondo reale (in quella fascia) non é rilevante per l'uso che devi fare anche se alcuni ti diranno il contrario; il problema eventuale del disco piccolo è aggirabile con ssd ulteriori ma la ram no.
Il modo nel quale hai posto la domanda secondo me ti colloca nella facia media, quella dove alcuni consigli sono sbilanciati e guardano a scenari che poco probabilmente vivrai spesso.
Se leggi recensioni e guardi video che guardano ai prezzi e alle prestazioni sui Mac ti verra detto che non ha senso spendere così tanto per aggiungere altri 8gb. Verrà detto anche che non ha senso proporre macchine pro con 8gb ed infatti non è sensato per molti ma ormai Apple è monotona, lo fa sempre perché esistono target di utenti che non guardano al prezzo ma ad altri fattori, basta saperlo.
Le componenti del prezzo nei MacBook non riguardano solo l'hardware o al target commerciale, sono dinamiche poco considerate da chi usa widows perché la percezione dell'obsolescenza è molto diversa.
Se vuoi ancora lavorare con OS X, il mio consiglio è quello di preoccupati solo che la tu capacità di spesa copra i 16gb, anche con un m1 avrai una macchina molto potente e più longeva e dai 5 anni di base di un Mac potresti allungargli la vita fino ad 8 di produttività accettabile con i futuri OS, almeno fino al 2031 e questo vale anche per la rivendita tra 5 anni, varrà più di un 8gb anche se con processore di fascia superiore.
Se invece la longevità non è una priorità equivalente alla potenza allora prendi tranquillamente l'8gb e tra quattro o cinque anni cambialo.
Viste le tue esigenze, un ricondizionato con queste caratteristiche potrebbe essere la soluzione giusta. La differenza di prestazioni con un M3 c'è ma questo è Pro, e se non fai video probabilmente non te ne accorgi.
Noi abbiamo alcuni M1 Max e un Mac Mini con l'M2 Pro per qui mi sento di suggerirti un downgrade di processore in favore di più Ram
Si questa notte ho fatto le dovute ricerche e guardato tutti i video di test, avete ragione quando si va a spendere 2k si fa un investimento a questo punto bene farlo con la logica della durabilità nel tempo e 8 giga è e rimangono stretti per una macchina da utilizzo "medio", chiaro se il prezzo era sui 1600/1700 era un discorso ma 2k sono tanti tanti.
Col base ci fai editing normale senza problemi OGGI,per me non è un acquisto lungimirante però,a meno che tu non cambi computer ogni 2 anni. Io risparmierei quei 500 euri necessari per arrivare all'M3Pro con 18gb di memoria condivisa,in modo da avere un portatile che ti può coprire più anni senza andare in difficoltà.
Condivido l'opinione di chi ti consiglia un processore come M1 o M2 ma con almeno 16gb di ram
Il rallentamento su Lightroom non è indifferente durante l'export di molte foto. Valuta un M1 Pro usato (anche base visto che ha 512gb e 16gb di ram) e va meglio dell'M3 liscio. Credo tu possa trovarlo a 1400-1500 usato.
Quello che ho visto su Amazon ha 32gb di ram e credo che ti possa accompagnare per più di sei anni. È un ricondizionato, per cui garantito
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.