| inviato il 16 Novembre 2023 ore 13:27
Ciao a tutti, faccio prevalentemente paesaggi/cityscape, molto spesso di notte, e pur usando l'AWB mi trovo con degli scatti sempre molto caldi su scene abbastanza fredde. Noto una differenza notevole, a parità di parametri (ISO nativi, Apertura e tempo), con Sony e Nikon ma questo è noto a priori, dovuto prevalentemente al sensore che questi brand montano, ma la differenza è davvero molta. Qualcuno ha idee o suggerimenti ? Uso AWB ovviamente per avere libertà in post ma sono un pò perplesso. Grazie in anticipo a chi vorrà darmi un parere. |
| inviato il 16 Novembre 2023 ore 13:46
E se, molto banalmente, forzi il bilanciamento del bianco impostandolo su "sole"? |
| inviato il 16 Novembre 2023 ore 13:47
Non ho ben capito la questione "uso AWB per avere libertà in post"... |
| inviato il 16 Novembre 2023 ore 14:13
usare la modalità sole anche di notte ? |
| inviato il 16 Novembre 2023 ore 14:17
con AWB la macchina esamina la scena e decide il punto di bianco più giusto..qualcuno ha mai usato la priorità bianco ? |
| inviato il 16 Novembre 2023 ore 14:28
Avevo una 5D MKIII ed il bilanciamento era nettamente superiore a quello della R6. Ho anche le Fuji XT3 ed anche in questo caso con prove comparative (ritratto al tramonto) il bilanciamento Fuji è nettamente superiore a quello dell' R'6. Diciamo 10 a 5. Per la mia scarsa esperienza il bilanciamento del bianco con l'R6 ha fatto un bel passo indietro soprattutto per i ritratti dove mia moglie appare sempre molto rossa in viso. Le Fuji perfette. Per me è un problema |
| inviato il 16 Novembre 2023 ore 14:31
Non dici se scatti in raw o jpg, non dici che stile foto utilizzi, non dici che luci sono (indipendentemente dalla percezione di freddo o caldo)......non so, ma di tutte le macchine foto digitali avute nella vita, se ce n'è una che ha un ottimo bilanciamento automatico del bianco è proprio la R5 (prima era la 1Dx) |
| inviato il 16 Novembre 2023 ore 14:34
Qualsiasi bilanciamento del bianco scegli se scatti in raw poi puoi sempre cambiarlo in post. L'AWB non sempre ci azzecca, se hai luci di lampioni ecc specialmente |
| inviato il 16 Novembre 2023 ore 14:51
caro Rigel, scatto in RAW, lo stile foto credo valga solo per il JPG, le luci sono quelle di un cityscape a Londra o del duomo di Spoleto..Faccio quasi esclusivamente ora blu e notturne..ogni tanto un'alba.. |
| inviato il 16 Novembre 2023 ore 14:58
Lo stile foto influisce, se così si può dire, anche sul raw, perchè non essendo un file immagine, quando tu vedi suddetta immagine qualcosa deve pur applicare inizialmente.....che poi dopo puoi andarla a modificare ok, ma non è questo il punto. |
| inviato il 16 Novembre 2023 ore 15:02
Io uso il WB in automatico e in postproduzione talvolta lo aggiusto. Noto che Lr rende il Wb delle foto raw prodotte dalle fuji sempre troppo calde. Ps trovo il WB delle fuji superiore a quello nikon, specialmente quando si tratta di ambienti con luci miste. |
| inviato il 16 Novembre 2023 ore 15:18
“ usare la modalità sole anche di notte ? „ No, mi riferivo agli scatti alla luce del giorno. |
| inviato il 16 Novembre 2023 ore 15:47
Io non ho Nikon, ho una Canon R5 ed ho sollevato questo problema che gestisco in PP ma che mi piacerebbe gestirem nei limiti del possibile, in fase di scatto !! |
| inviato il 16 Novembre 2023 ore 15:48
Scusami Lillo... la macchina tramite touch da LCD permette la regolazione del WB. Personalizza il valore ai K richiesti fino a che da LCD non trovi un buon bilanciamento in base a quel che vedi. Non va bene? Alternativa cartoncino 18%... Ma secondo me basta veramente regolare i K da macchina poi nel caso vai di fino in post. |
| inviato il 16 Novembre 2023 ore 15:51
Ritengo il consiglio di Gianpietro molto centrato. Ad esempio, in determinate situazioni, ho il comando dei K sulla ghiera obiettivo in modo da essere piu' rapido con le correzioni (ad es. video), senza staccare l'occhio dall'OVF |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |