| inviato il 29 Ottobre 2023 ore 14:40
Buongiorno a tutti, oggi mi trovo a chiedervi un consiglio sul prossimo obiettivo da aggiungere al corredo. Attualmente possiedo un 70/200 f4 is che monto su una eos R con adattatore canon ma avrei il desiderio di sostituirlo, rimanendo con f4 le opzioni sarebbero o il MKii o il nuovo rf70-200. Il 2.8 mi attira molto ma lo reputo pesante da portarsi dietro. Che ne dite, che esperienze avete avuto con i modelli successivi al mio? Grazie a tutti |
| inviato il 29 Ottobre 2023 ore 14:56
Il 70-200 RF F4 è eccezionale, leggerissimo e con una qualità di immagine che non fa rimpiangere il 2.8, se non ti serve il diaframma in più prendi lui |
| inviato il 29 Ottobre 2023 ore 22:43
Io avevo risolto con due esemplari: l'f.4.0 "liscio" da portare a spasso (comprato "al prezzo delle patate"!), ed l'f. 2.8 IS Mk. II quando mi serve luminosità. Sulla R uso SOLO ottiche EF. Adattatore "saldato". Non mescolo! GL |
| inviato il 29 Ottobre 2023 ore 23:16
“ ma avrei il desiderio di sostituirlo „ Potresti per cortesia specificare i motivi che ti spingono a desiderarne la sostituzione? |
| inviato il 29 Ottobre 2023 ore 23:21
“ Io avevo risolto con due esemplari: l'f.4.0 "liscio" da portare a spasso (comprato "al prezzo delle patate"!), ed l'f. 2.8 IS Mk. II quando mi serve luminosità. Sulla R uso SOLO ottiche EF. Adattatore "saldato". Non mescolo! GL „ Caro Giovanni, abbiamo adottato la stessa soluzione. |
| inviato il 30 Ottobre 2023 ore 2:43
Se hai già un EF f4 IS e ritieni l'f/2.8 troppo pesante, onestamente non vedo grandi vantaggi nemmeno a passare all'RF......certo è più corto a 70mm (ma è più grosso di diametro) e a 200mm è lungo uguale....poi è un po' più leggero, ma non può montare moltiplicatori.....infine diciamo che se lo utilizzassi per foto di azione, avifauna etc su una R3/R7/R5 magare avrebbe un senso....molto meno ci vedo il senso su una RP/R.....dipende se per te peso e dimensioni da chiuso valgono la spesa (parlo sempre dell'RF....il passaggio da EF mk1 a mk2 neanche lo considererei) |
| inviato il 30 Ottobre 2023 ore 14:56
“ Potresti per cortesia specificare i motivi che ti spingono a desiderarne la sostituzione? „ Il mio anche se pur ottimamente funzionante non è più nuovo, mi piacerebbe qualcosa di più moderno e magari migliorato sia in stabilizzazione che in messa a fuoco. più che vera necessità è desiderio di provare qualcosa di nuovo. |
| inviato il 30 Ottobre 2023 ore 15:00
“ Se hai già un EF f4 IS e ritieni l'f/2.8 troppo pesante, onestamente non vedo grandi vantaggi nemmeno a passare all'RF......certo è più corto a 70mm (ma è più grosso di diametro) e a 200mm è lungo uguale....poi è un po' più leggero, ma non può montare moltiplicatori.....infine diciamo che se lo utilizzassi per foto di azione, avifauna etc su una R3/R7/R5 magare avrebbe un senso....molto meno ci vedo il senso su una RP/R.....dipende se per te peso e dimensioni da chiuso valgono la spesa (parlo sempre dell'RF....il passaggio da EF mk1 a mk2 neanche lo considererei) „ Il problema principale del 70/200 montato con adattatore è che diventa veramente ingombrante se si porta con se tutto il giorno utilizzandolo in giro per la città, anche per questo non considero molto il 2.8 perché sarebbe un mattone al collo. Non ho mai ragionato sui moltiplicatori, non ne ho mai avuto necessità. |
| inviato il 30 Ottobre 2023 ore 15:04
Ciao Michele, Dagli ultimi due interventi capisco che sei nella stessa situazione in cui ero io un po' di tempo fa. Ho cambiato, dopo 10 anni, il mio amatissimo EF70-200mm F4L IS con un Viltrox AF85mm F1.8 RF + EF135mm F2.0L + EF200mm F2.8 II. Sono ancora convinto di aver fatto bene. Ho guadagnato in leggerezza, TA ed ho perso in flessibilita'. Per le foto che faccio mi posso permettere il tempo per cambio dell'ottica, in cambio di due stop in piu'. Non mi rivolgerei ad un EFII men che meno ad un RF F4. Se dovessi fare il cambio lo farei solo per F2.8 EF o RF. |
| inviato il 30 Ottobre 2023 ore 15:20
Allora dato che hai un corpo R di certo la scelta da consigliare è una lente nativa. Però vedo che sei anche indeciso tra F4 e F2,8 rispetto a questa indecisione devi fare mente locale e capire di cosa hai bisogno. L'F4 è una gran lente, leggera, abbastanza compatta e restituisce dettaglio e colori, il 2,8 ha di certo altre frecce al suo arco, in caso di scarsa luce aiuta lo stop di differenza, lo stacco dei piani, contrasto e mood è ovviamente più affascinante però parliamo di una lente da quasi 1,5 kg nella versione EF, quasi il doppio del tuo attuale 70-200 F4. E' altrettanto ovvio che l'RF 70-200 F2,8 riesce a dare la massima qualità che ci si può attendere da una lente come questa, pesa circa 1 kg e quindi non sentiresti la differenza con il tuo EF, anzi forse potrebbe sembrarti ancora più leggero perchè è veramente ben bilanciato, e non devi mettere l'adattatore che sono almeno altri 100 gr oltre ad allungare la lente EF che passa da 17,2 cm a circa 19 cm. L'RF 70-200 F4 pesa 695 gr ed è lungo da chiuso 11,9 cm, la versione F2,8 pesa esattamente 1,070kg ed è lungo solo 14,6 cm. L'AF ha la miglior risposta possibile e il bokeh è eccezionale per me superiore alle versioni I e II dell'EF 70-200 F2,8. Sul nuovo c'è differenza ma non abissale, ovviamente sull'usato è più facile comprare un EF, ovviamente io ti consiglio una delle versioni RF, non ha senso ad oggi continuare a comprare nuovo una versione EF se non per l'aspetto economico o se hai intenzione di moltiplicare l'ottica. EDIT: “ Viltrox AF85mm F1.8 RF + EF135mm F2.0L + EF200mm F2.8 II. „ queste lenti sono interessanti ed hanno molti estimatori, però faccio veramente fatica a paragonare tre ottiche prime con uno zoom soprattutto se parliamo della versione RF che è grande come un 24-105. |
| inviato il 30 Ottobre 2023 ore 17:03
“ E' altrettanto ovvio che l'RF 70-200 F2,8 riesce a dare la massima qualità che ci si può attendere da una lente come questa „ ovviamente la migliore scelta sarebbe questo, però è veramente fuori prezzo come ottica purtroppo. La versione rf f4 non porterà grandi novità e miglioramenti ma sicuramente ha un prezzo accettabile. Ho anche un 100 2.8 macro della sigma, la qualità del 2.8 si fa decisamente notare rispetto al 70-200 f4 |
| inviato il 30 Ottobre 2023 ore 17:06
Dal punto di vista della qualità ottica ben difficilmente noterai delle differenze passando dal tuo 70-200/4 L IS al 2,8 L IS ll, e di fatto anche rispetto ai due RF. Ciò premesso tuttavia io credo che, viste le tue necessità di contenere pesi e ingombri, la scelta più sensata sia l'RF 70-200/2,8 che per te è l'unico realmente innovativo... visto che pesa circa il 35% in meno rispetto all'omologo EF |
| inviato il 30 Ottobre 2023 ore 17:13
Si l'RF non costa poco però stanno per arrivare varie offerte black friday, ma che i vari winter cash back, oggi con garanzia europea l'RF 70-200 F2,8 si trova a €2299, non so il tuo budget però per me quella è la scelta più logica, in alternativa l'EF III che forse puoi trovare usato, ma ingombro e peso sono diversi. |
| inviato il 30 Ottobre 2023 ore 17:30
Convengo totalmente con Edmondo Parisi. Voglio aggiungere solo che anche se l'F4 versione EF ed RF sono delle lame, scattando all'aperto ti troveresti zone d'ombra e lì in quel caso devi per forza di cose sfruttare gli ISO. Tralasciando il fattore peso, che è stato spiegato benissimo, scendere da F 2,8 a 4 è un attimo, con F4 fisso dovresti ricorrere ad altri espedienti. Ci sono Pro che usano da anni quei pesi, e nessuno soffre di scogliosi o sciatiche. L'RF 70-200 f2,8, il suo kg lo gestisci benissimo e dopo non ci fai caso... (il paraluce è veramente brutto ma funzionale). Il 70/200 f4 is lo terrei a vita, anche solo per scatti in studio, il divertimento è sempre assicurato. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |