RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Come impostare Windows Defender


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Come impostare Windows Defender





avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2023 ore 9:15

Buongiorno a tutti, leggendo diverse discussioni sull'argomento, avendo in scadenza Avast Premium, stufo della loro ingerenza, allarmi vari e conseguenti consigli di upgrade, mi sono deciso di utilizzare solo Windows Defender.
Qualche banale consiglio per impostarlo?
Basta lasciarlo così con le regolazioni predefinite?
E' utile aggiungere qualche programma a complemento? (ad esempio un VPN...)

Grazie a chi mi darà qualche buon consiglio ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2023 ore 17:33

Buonasera ... io l'ho lasciato così di default, la VPN ce l'ho sulla Vodafone Station.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2023 ore 18:03

Impostazioni di default, ho solo ridotto le notifiche perchè inizialmente è troppo loquace. Nient'altro, però non sono solito frequentare siti particolari o scaricare roba craccata.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2023 ore 22:12

E chi l'ha mai toccato! Sorriso
Gli ho solo aggiunto un paio di esclusioni sugli eseguibili dei giochi con cui "ruzzo" ogni tanto online e sugli eseguibili dei loro relativi anti-cheat, a volte gli antivirus ci vogliono mettere bocca e saltano fuori casini nell'operatività di questi sw.
Ma per il resto, com'era e come l'ho lasciato.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2023 ore 22:45

Ma può sostituire una internet security tipo norton, kaspersky ecc?

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 6:58

Grazie a tutti, allora lo lascio così con le impostazioni di default

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 8:18

Non è il suo lavoro Luigi, ma io non credo che quelle suite riescano a fare tanto di più di quello che un moderno browser riesce già a fare, per cui personalmente di solito consiglio di lasciar perdere quei casermoni, che nella peggiore delle ipotesi possono anche peggiorare di molto le prestazioni del pc nel suo complesso.

Edge, Firefox, Chrome o un qualunque altro browser con buoni compendi di sicurezza possono bastare per la internet security a mio avviso.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 8:26

Personalmente gli ho detto di non attivare la cloud protection e di non mandare i samples a Microsoft.
Poi attento ai falsi positivi, ho app compilate da me che vengono riconosciute come virus perché ravanano nella registry.
Gli ho messo come esclusioni le folder di Adobe, del catalogo e dei miei raw, per stare sicuro.
Non ha senso che stia lì a guardare ogni singola cosa che si muove nella macchina.

Però mi rendo conto che tendo ad essere paranoico, non so se ha tutto senso.
Non voglio che Microsoft si faccia i razzi miei, per cui almeno dove posso, faccio resistenza passiva…

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 8:27

Sarà una mia impressione ma, disinstallato Avast, a me ora il computer mi sembra più veloce MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 8:31

Sarà una mia impressione ma, disinstallato Avast, a me ora il computer mi sembra più veloce MrGreen
Non è una tua impressione: qualunque cosa io abbia provato aggiungeva pesantezza al sistema, all'infuori del Defender.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 8:32

vero ;-)

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 8:52

E questo non vale solo per gli antivirus, quasi ogni programma che si installa sul pc ha parti che “girano” sempre anche quando quel programma non è in esecuzione, il che ovviamente si ripercuote sul lavoro della cpu e dell'accesso al disco fisso che, se meccanico, rallenta tantissimo l'attività del pc.

avatarsupporter
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 9:11

per un uso molto basico del computer Windows Defender va anche bene, ma se già uno ha dei dati un pò più sensibili sarebbe meglio mettere un vero antivirus. dipende sempre da che tipo di rischio si va a correre trovandosi la macchina bloccata ed i propri dati dispersi chissà dove. per dire, se uno ci lavora ed ha i dati dei clienti (oltre ai propri) è il caso di proteggersi molto bene.

che gli antivirus siano invadenti e riducano le prestazioni, è inevitabile, è il loro mestiere, ma appunto ti danno una protezione che spesso è indispensabile

cmq prima ancora di questo sarebbe opportuno verificare di avere password robuste nei vari servizi che si usano, e non lavorare mai come amministrato delle macchina, quindi su windows fare 2 utenti.

user206375
avatar
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 9:19

Si Sergio, tipo adobe.

Gian Carlo,
se non vuoi controllare tutto e non scarichi crack o robe a caso windefender va bene.
Aggiungi al browser ublock e vai tranquillo..

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 9:25

Se ci si vuole rendere conto di quanti servizi istallati dai programmi caricati sono attivi, basta digitare msconfig nella casella “cerca” a fianco del tasto Start in Windows 10, nella finestra che compare dopo avere dato invio, entrare nella sezione servizi e, dopo aver spuntato la voce “Nascondi tutti i servizi Microsoft”, vedere cosa rimane di attivo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me